Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
... a proposito di anax imperator...
Scatto molto vecchio con la gloriosa e ormai vetusta 300D ( ovviamente priva di servo). L'immagine vuol essere più un documento naturalistico che una bella immagine.
elfosem
IMG_1949v.jpg teadrop.jpg CRW_0377.jpg genova_e_5_terre_(34).jpg IMG_9234.JPG
Informazioni File
Nome file:CRW_0377.jpg
Nome Album:elfosem / Natura
Dimensione file:185 KB
Aggiunto il:Ago 19, 2011
Dimensioni:1000 x 667 pixels
Visto:45 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 2.8
ISO:100
Lunghezza Focale:105 mm
Modello:Canon EOS 300D DIGITAL
Tempo d'esposizione:1/1600 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-84384
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Wendigo  Send PM [Ago 19, 2011 at 10:53 AM]

Sempre eleganti queste libellule, difficili da "fermare" in volo, dal punto di vista fotografico la vedo un po' piccola, per il resto (sfondo, luce) non è male..
Ciao,

Silvio

Nicola Lodigiani  Send PM [Ago 19, 2011 at 12:00 PM]

non posso che quotare Silvio, prenderle al volo so cosa vuol dire, per questo l'apprezzo ancora di più

Nicola

elfosem  Send PM [Ago 19, 2011 at 03:34 PM]

Grazie Silvio e grazie Nicola.
Se la guardiamo dal punto di vista fotografico i difetti sono molteplici: soggetto troppo centrale in rapporto alle dimensioni, luce scadente (è quella di sole a picco), etc, ma... questo era lo scatto :-)))); puramente documentativo.
Non è poi così difficile fotografarle in volo, così come non è difficile con le sympetrum mentre volano agganciate in cerca di un posto dove deporre.
Il maschio di anax pattuglia costantemente il suo territorio e caccia gli intrusi ( soprattutto quelli della sua specie)... io ero troppo grosso per essere attaccato :-))))
Si limitava a volarmi intorno facendo brevi soste sospeso in aria ( come un elicottero); è in una di quelle brevi soste che ho scattato.
E' meno difficile di quanto si pensi fotografarle in volo :-)... realizzare una bella immagine ... beh questo è un altro paio di maniche :-)
elfosem

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Ago 19, 2011 at 03:39 PM]

io non riesco a fotografarle nemmeno da ferme :)))
complimenti per la foto e grazie per la lezione appena sopra Marco :)

Franchetti  Send PM [Ago 19, 2011 at 04:57 PM]

yep, come sopra, a me piacerebbe riuscire a fare almeno un'immagine cosi`
e grazie per le informazioni utilissime che mi aiuteranno certamente per quando riandro` a caccia di libellule!

Mimmo Greco  Send PM [Ago 23, 2011 at 09:30 AM]

Immagine certamente di valore documentaristico , ben accompagnata anche dal tuo commento di chiarimento sui comportamenti degli odonati.

Mimmo




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.