Non sei a livello di Nicola. Lui li avrebbe fotografati appollaiati su un cartello di divieto di caccia :-)))) Ne hai di strada da fare :-)) Scherzo ciao.
Grazie a tutti voi :-)
@ Saro: ho avuto la fortuna di andarci nell'ottobre del 2004 e quella mattina ne ho visti davvero tanti... belli, imponenti.
Peccato che la luce fosse uno schifo, ma è stato un bel vedere cmq.
elfosem
Gran bella foto...col bosco leggermente sfocato a dare più risalto ai cervi (son cervi?? La mia ignoranza "cittadina" è più unica che rara! Scusami...)
Grazie Susanna. Si sono cervi, precisamente Cervus Hippelaphus elaphus, in teoria il vero cervo italico.
La tua "ignoranza cittadina" è sicuramente inferiore alla mia ignoranza in campo fotografico :-)
elfosem
beh, neanche tanto lontano da casa mia, credo che prima o poi ci andrò a fare un giro, sperando poi di riuscire a fare una foto così bella, sarà pure documentativa, ma io la trovo ben realizzata. Grazie per la dedica
Questa non è puramente documentativa, è un quadro di natura. Dipinge benissimo la vita del cervo.
Peccato per le zecche... molto difficile difendersi.
Ciao,
Angelo
(^_^) ... scherzo , Nicola si morderà le mani ...
me ne approprio un pò pure io.
E' una grande foto Marco, in cui hai colto un momento magico.
Sono stato una sola volta nel Bosco della Mesola,
molti anni fa per motivi di lavoro,
ma non ho avuto la fortuna di un incontro così (...)
@ Saro: ho avuto la fortuna di andarci nell'ottobre del 2004 e quella mattina ne ho visti davvero tanti... belli, imponenti.
Peccato che la luce fosse uno schifo, ma è stato un bel vedere cmq.
elfosem
Susanna
La tua "ignoranza cittadina" è sicuramente inferiore alla mia ignoranza in campo fotografico :-)
elfosem
Nicola
saluti
Francesco
elfosem
ottima pure la compo, una bella cattura complimenti.
un caro saluto, Francesco.
Peccato per le zecche... molto difficile difendersi.
Ciao,
Silvio
@ Silvio sei mancato per qualche giorno.... aspettiamo con ansia lo scattone :-)))
elfosem