Ciao Paola, c'è un onesto ed evidente tentativo di personalizzare la scena, di metterci qualcosa di tuo.
Hai scelto un'inqudratura parziale che evidenziasse le peculiarità di questo bel soggetto.
Ho l'impressione che le condizioni di luce fossero terribili: ombra sul soggetto e sfondo luminoso che per quanto possibile hai provveduto saggiamente a tagliare.
Fermo restando questa inquadratura hai fatto quasi tutto il possibile... a meno di fantasmagoriche elaborazioni che però non mi paiono nel tuo sentire.
Potevi provare ad eliminare l'influsso della luce di sfondo cercando il particolare: mi pare che di sinuosità e giochi di forme ce ne fossero in questo legno! Avvicinandoti e tarando l'esposizione sulle alte luci secondo me si potevano ottenere delle forme avvincenti. naturalmente cara Paola, dire tutto ciò seduti comodamente davanti alla tua foto può risultare fin troppo facile... capisco che la prova sul campo è ben altra cosa ma i miei sono solo dei suggerimenti.
E' stato bello "scambiare" con te queste parole sulle nostre esperienze vegetali!
Un saluto
Lodovico
apprezzo molto quello che hai scritto, ne farò tesoro...c'è da parte mia un'elaborazione, amo le esagerazioni e forse ho causato io la troppa luce in fondo, proprio scurendo l'albero per esaltarne le forme...grazie ciao Paola
Come credo di avere detto:
sono più competente a fare fotografia che commentare di fotografia.
Dopo un'analisi quale quella di Lodovico,
mi limito a dire che, qualora ti fosse stato possibile,
senza trovarti altri elementi di disturbo,
avresti potuto spostarti più a dx
per coprie con l'albero stesso il paletto con targa illustrativa.
Al di la di ciò, trovo che sia un'immagine gradevole e la cui tonalità è di mio gusto.
Hai scelto un'inqudratura parziale che evidenziasse le peculiarità di questo bel soggetto.
Ho l'impressione che le condizioni di luce fossero terribili: ombra sul soggetto e sfondo luminoso che per quanto possibile hai provveduto saggiamente a tagliare.
Fermo restando questa inquadratura hai fatto quasi tutto il possibile... a meno di fantasmagoriche elaborazioni che però non mi paiono nel tuo sentire.
Potevi provare ad eliminare l'influsso della luce di sfondo cercando il particolare: mi pare che di sinuosità e giochi di forme ce ne fossero in questo legno! Avvicinandoti e tarando l'esposizione sulle alte luci secondo me si potevano ottenere delle forme avvincenti. naturalmente cara Paola, dire tutto ciò seduti comodamente davanti alla tua foto può risultare fin troppo facile... capisco che la prova sul campo è ben altra cosa ma i miei sono solo dei suggerimenti.
E' stato bello "scambiare" con te queste parole sulle nostre esperienze vegetali!
Un saluto
Lodovico
sono più competente a fare fotografia che commentare di fotografia.
Dopo un'analisi quale quella di Lodovico,
mi limito a dire che, qualora ti fosse stato possibile,
senza trovarti altri elementi di disturbo,
avresti potuto spostarti più a dx
per coprie con l'albero stesso il paletto con targa illustrativa.
Al di la di ciò, trovo che sia un'immagine gradevole e la cui tonalità è di mio gusto.
Un salutone cara Paola,
saro