Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
Ophrys exaltata subsp. montis-leonis
Canon 5D MARK II - Sigma 180 mm - f/11 Iso 100
ringrazio quelli di http://www.naturamediterraneo.com per l'identificazione
Bas.: O. montis-leonis O. Danesch & E. Danesch (pro hybr.) 1972

Sin.: O. tyrrhena Gölz & H.R. Reinhard; O. exaltata subsp. tyrrhena (Gölz & H.R. Reinhard) Del Prete

(Ofride tirrenica)
Etimologia: dal monte Leoni nella Maremma grossetana (Toscana), località della prima descrizione.
Distribuzione: endemismo tirrenico, diffusa soprattutto lungo la costa toscana, ma anche nella Toscana interna, nella Liguria di levante, in Umbria e Lazio.
Habitat: prati magri, garighe, radure boschive, fino a 500 m.
Fioritura: III-IV.
Caratteri essenziali

Differenze dal tipo:
Pianta di taglia un po' minore, con fiori in minor numero e più grandi.
Perianzio: da rosa chiaro a molto intenso, più scuro nei petali; più corti e auricolati, pubescenti con bordo spesso ciliato.
Labello: trapezoidale o romboidale, diffusa pelosità submarginale.
Macula: in forma di H, da semplice a molto complicata.
Pseudoocchi: verde scuro o neri.
Apicolo: evidente, spesso tridentato, rivolto in basso o in avanti.
Osservazioni
Impollinata da Colletes cunicularius; nonostante la grande variabilità individuale comune a tutta la specie, nel suo areale è abbastanza inconfondibile. Le caratteristiche dei petali, del labello e dell'apicolo indicano la sua probabile origine ibridogena tra un'antica entità di O. exaltata a petali colorati e una del gruppo O. holosericea, forse con l'apporto anche di O. crabronifera.
6299471061_152fe25959_b.jpg fogliabagnatascalata.jpg orchidea.jpg _MG_2875-850.jpg DSC_0066_01.JPG
Informazioni File
Nome file:orchidea.jpg
Nome Album:Simone Gaina / Natura
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):SI
Luogo dello scatto::Zona PISA
Dimensione file:97 KB
Aggiunto il:Ott 31, 2011
Dimensioni:645 x 1024 pixels
Visto:20 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-88186
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Antonio Perrone Torkio  Send PM [Ott 31, 2011 at 11:21 AM]

molto bella questa foto Simone, mi piace lo sviluppo in verticale e con questo bel sfocato di sfondo che rende protagonista ancor di più questa particolarissima pianta... grazie anche per la lezione nell'about :)
complimenti

Simone Gaina  Send PM [Nov 04, 2011 at 02:23 PM]

grazie del complimento.....detto poi dallo staff..mi rende ancorapiù orgoglioso....

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Nov 04, 2011 at 02:29 PM]

no Simone non credo che un commento mio valga molto di piu... la scritta staff sotto è solo per indicare chi nel bene o nel male porta avanti questo sito, non certo perché ne so piu di qualcun altro di fotografia :)

Simone Gaina  Send PM [Nov 06, 2011 at 02:32 PM]

Lo so Antonio lo conosco bene..la storia....ti ho chiamato staff , ma mi riferivo a te..conosco le tue foto e mi piacciono molto.....altro da dire




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.