Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
cucù babbeo
Un airone rosso, ardeide di una bellezza ed eleganza incredibili.
chi dice che è molto confidente, chi molto schivo... io propendo per la seconda, visto che non ha mai messo fuori più di tanto da quella vegetazione :)
Serena serata a tutti
Meglio full
_IGP21324-Recuperato.jpg _MG_1800-a.jpg CRW_6219~0.jpg _MG_1728.jpg volo-nella-nebbia-2.jpg
Informazioni File
Nome file:CRW_6219~0.jpg
Nome Album:Marco Millotti / Natura
Dimensione file:331 KB
Aggiunto il:Ott 29, 2014
Dimensioni:1000 x 667 pixels
Visto:83 volte
Apertura Diaframma:f 5.6
FNumber:f 8
ISO:100
Lunghezza Focale:400 mm
Modello:Canon EOS 300D DIGITAL
Tempo d'esposizione:1/200 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-127695
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Simone Bolognini  Send PM [Ott 29, 2014 at 11:04 PM]

eh gia... quante volte si è sentito dire "ma no ... è facilissimo, è estremamente confidente...."
poi quando sei con il popò a mollo o tra le ortiche, attendi paziente, mentre le zanzare si autoinvitano al nuovo fast food appena aperto, nemmeno l'ombra della punta del becco, cacciano fuori....
;))))
eppure sei riuscito a catturarlo in una immagine che mi piace particolarmente, perche il suo collo sinuoso non è poi cosi diverso dalle foglie, anzi ne segue l'andamento.
mi piace
ciao Amico mio

Marco Luraghi  Send PM [Ott 29, 2014 at 11:42 PM]

Ben protetto, ma curioso. Bella immagine...
Un saluto, Marco

Gabriele Pardini  Send PM [Ott 30, 2014 at 12:05 PM]

Sono andato a rivere "Rosso nel Verde" di Nicola Lodigiani, me la ricordava ed effettivamente si somigliano molto. Qui c'è lo specchio d'acqua nello sfondo. Bella la foto, splendido l'airone rosso. Un caro saluto, Lele.

Marco Furio Perini  Send PM [Ott 30, 2014 at 12:48 PM]

Gran bella cattura direi, soprattutto per come hai inserito quel sottile collo proteso nella selva di piante acquatiche. Rispetto alla tecnica di ripresa qualcosa mi sfugge, per esempio lo sfondo che più ancora che sfuocato mi sembra mosso, oppure quella specie di riflesso sagomato appena sopra la testa dell'airone che mi fa pensare ad un gambero in trasparenza... Ma, detto sinceramente, se l'immagine piace e coinvolge, chi se ne frega degli aspetti strettamente tecnici ? Ciao

Marco Millotti  Send PM [Ott 30, 2014 at 02:05 PM]

Grazie a tutti del passaggio e delle belle parole :)
@Lele: certo lo scatto non è originale :), anzi è supersfruttato :) e di solito è più vicino :)
@Marco Furio: innanzi tutto grazie perché un tuo commento vale tanto oro quanto pesa. In quanto agli effetti di sfondo mi chiedi troppo :). Posso dirti che quei "riflessi" rossi e bianchi sono fiori acquatici e che non c'è mosso sullo sfondo.
Lo sfocato lascia un po' a desiderare in quanto la distanza tra primo piano e sfondo non permetteva diversamente.
Diciamo che è ambientato :)
Grazie ancora e un caro saluto a tutti :)
marco
P.S. qualcuno mi ha già detto più volte che con un po' di pazienza in Phs certi difetti delle lunghe focali si possono eliminare, ma c'è un problema.
Io ho poca pazienza :):)

Sandro Sardoz  Send PM [Ott 30, 2014 at 10:28 PM]

Che cattura,che immagine!
Alla faccia di Modigliani poi!!! ;)

Marco Millotti  Send PM [Ott 31, 2014 at 02:28 PM]

Grazie Sandrone :)
un caro saluto
marco

Paolo Agati  Send PM [Ott 31, 2014 at 11:16 PM]

pazienza.... facciamo volentieri a meno della tua pazienza, tanto le foto le fai belle lo stesso :)

Marco Millotti  Send PM [Nov 01, 2014 at 04:47 PM]

Grazie Paolone :), ma non scherzo quando dico che se devo perdere più di un paio di minuti dietro a una foto perdo la pazienza :)

Paolo Agati  Send PM [Nov 01, 2014 at 04:53 PM]

ti credo sulla parola... d'altra parte anch'io se non ne vengo fuori in una mezz'ora lascio stare (a parte il tempo che ci perdo prima a pensare cosa fare)

Nicola Lodigiani  Send PM [Nov 01, 2014 at 08:46 PM]

una foto simile mi è valsa una home poco tempo fa, non può che piacermi :-D
Tra gli ardeidi è il più confidente, a defferenza del bianco e del cenerino punta molto sul mimetismo piuttosto che sulla fuga, nonostante che essendo il più piccolo della triade dovrebbe essere anche il più veloce.

Nicola




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.