Bellissime cromie delicate, luce e riflessi stupendi, l'acqua e cosi ferma che sembra uno specchio naturale, complimenti hai saputo cogliere un momento maggico. :)
ti sei giocato una foto stupenda per il contest!!!!
bravo forse pende un poco a dx ma stasera bevo rum Vulcanico del Nicaragua, e non ci giuro sulla mia sanità :-)
C'è un termine che racchiude la malattia e la sua cura?
Vedi un po' che domanda mi porta la notte...
Pende anche per me, ma forse è un'illusione ottica.
Ciao, marcoelfosem!
gigi
Innanzi tutto grazie a tutti per visita e commenti.
@Per coloro che vedono pendenze: vi posso assicurare che la linea dell'orizzonte (che si interrompe a circa metà immagine) è diritta; l'effetto pendenza è dato dalla prospettiva della sponda a dx e degli alberi al fondo che raccordano con l'orizzonte. Ho provato a ruotarla del minimo che consente phs, ma dopo l'effetto pendenza era sulle montagne e le montagne non si toccano, così ho scelto di lasciarla com'era.
@per Gianfranco e Gigi: non c'è cura per una poesia che stà morendo e per uno stato di incoscienza prodotto con l'inganno... l'uomo nemico della natura.
Nel mio caso trattasi semplicemente del fatto che amo le luci del crepuscolo, dell'alba e le nebbie nei paesaggi... quasi in modo morboso e quindi patologico :-))
Un caro saluto a tutti
Un caro saluto, Francesco.
i colori uno spettacolo,
ciao marco,
miriam
bravo forse pende un poco a dx ma stasera bevo rum Vulcanico del Nicaragua, e non ci giuro sulla mia sanità :-)
complimenti
ciao, franco
Pende forse un po' verso destra o è la mia impressione?
Mi spiegheresti il perché del titolo?
Vedi un po' che domanda mi porta la notte...
Pende anche per me, ma forse è un'illusione ottica.
Ciao, marcoelfosem!
gigi
@Per coloro che vedono pendenze: vi posso assicurare che la linea dell'orizzonte (che si interrompe a circa metà immagine) è diritta; l'effetto pendenza è dato dalla prospettiva della sponda a dx e degli alberi al fondo che raccordano con l'orizzonte. Ho provato a ruotarla del minimo che consente phs, ma dopo l'effetto pendenza era sulle montagne e le montagne non si toccano, così ho scelto di lasciarla com'era.
@per Gianfranco e Gigi: non c'è cura per una poesia che stà morendo e per uno stato di incoscienza prodotto con l'inganno... l'uomo nemico della natura.
Nel mio caso trattasi semplicemente del fatto che amo le luci del crepuscolo, dell'alba e le nebbie nei paesaggi... quasi in modo morboso e quindi patologico :-))
Un caro saluto a tutti
Nicola
perchè pendenza non c'è
e l'ho studiata a fondo prima di dichiararmi.
Anche perchè la pendenza poteva essere l'unico difetto che avrebbe potuto impedirmi di segnalarla ...e basta: segnalo questo capolavoro.
un saluto Marco,
saro
@Saro: grazie Saro... sei trooooooppo Buono :-)
Un caro saluto
Quasi un monocromo.
Ciao Marco!
Un caro saluto