Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
African cats
Dopo una notte umida e fredda anche i leoni amano godere del sole del mattino. Il cucciolo, davvero di poche settimane, scruta incuriosito tutto ciò che lo circonda alla scoperta della vita. La madre vigila su di lui con estrema attenzione e trova il tempo di guardarmi e farmi pure la linguaccia. Femmina irriverente!!!
NIKON D300 - NIKKOR 200-400 F4 a 1/500 F6.3 Iso 400
Autumn7864f.jpg il_vecchio_e_il_mare.jpg _DSC9180_bis_-_Copia_(2).jpg 20121104_9496-copia-max.jpg _MG_1848.jpg
Informazioni File
Nome file:_DSC9180_bis_-_Copia_(2).jpg
Nome Album:Paolo Maffioletti / Natura
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):sì
Luogo dello scatto::Tanzania - Ndutu 2011
Dimensione file:350 KB
Aggiunto il:Nov 05, 2012
Dimensioni:1200 x 1200 pixels
Visto:52 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-104088
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Annamaria Germani  Send PM [Nov 05, 2012 at 12:34 PM]

molto bella dal punto di vista compositivo ma quello che fa tenerezza è la mamma con il suo piccolo, hanno un senso di protezione che dovremmo prendere da esempio:-) ciao angy

caterina  Send PM [Nov 05, 2012 at 03:11 PM]

è una femmina tostissima...:-)))..povere a loro che devono cacciare sempre e il maschio ne usufruisce del cibo a gratis...non solo a volte perdono anke i cuccioli,essendo ammazzati dai stessi maschi...Ma sai io non ho mai capito questa legge ....che i maschi dormono tutti il giorno e loro che devono proccurare cibo:-((...
sempre degna di note le tue foto.grazie.

Paolo Maffioletti  Send PM [Nov 05, 2012 at 06:43 PM]

@ caterina la tua osservazione è in parte corretta ma va approfondita per sfatare alcuni luoghi comuni. E' vero che i maschi di lion di solito non partecipano alla caccia, ma solo se non sono in zona e solo se le prede non sono di grossa taglia. Il "piatto preferito" è il bufalo e quando lo si caccia serve la forza del maschio che è pari a quella di tre femmine. Il maschio ha il dovere di proteggre il branco e spesso è in giro per marcare il territorio e per contrastare altri maschi che vi si introducono. Sono proprio i maschi estranei al branco che uccidono i cuccioli ma lo fanno solo perchè non li riconoscono come loro e per mandare subito in calore le femmine. Il loro obiettivo è procreare cuccioli con i loro geni. Non è una società matriarcale come quella degli elefanti, ma credimi il maschio compie appieno il suo dovere di capobranco preservando la stirpe e proteggendo femmine e cuccioli sino alla morte. Ho visto maschi enormi in atteggiamenti tenerissimi che riempivano di coccole i loro cuccioli. Certo, alla femmina il ruolo di educatrice e di "angelo del focolare" ma sa farsi rispettare eccome. Grazie anche ad Annamaria per il passaggio.

elfosem  Send PM [Nov 05, 2012 at 07:56 PM]

L'Africa non è uno dei miei sogni; Svezia e Polo Sud sono i miei.
Certo è che a forza di pompare Paolo me ne stai aggiungendo un altro nel cassetto :))
Che dire se non bella in tutto.
Bravo!
marco

Carlo Longarini  Send PM [Nov 05, 2012 at 08:11 PM]

Fai benissimo a mettere le foto così grandi. Sembra di entrarci dentro. Bravo.

gio4peace  Send PM [Nov 05, 2012 at 11:08 PM]

non era una linguaccia: pregustava il possibile boccone.....anche questa è una bella testimonianza d'Africa

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 06, 2012 at 01:08 AM]

Tenero incanto.
Cosa dirti Paolo se non che sei "topsissimo"
e pure oggi non smentisci la tua "topsaggine".
Complimentoni per questo gioiello ed un caro saluto da saro

Angela De Benedetti  Send PM [Nov 08, 2012 at 11:56 AM]

non solo questa foto è bellissima col suo bel riflesso nell'acqua, ma è anche di una grandissima dolcezza. tu sei un maestro da cui imparare. ciao, angela




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.