Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
Giacu
In piemontese il Giacu è la ghiandaia.
Cucù a tutti :) col solito uccelletto:)
_MG_7273.jpg sergio_capitani_(10_di_1)-13.JPG CRW_7193.jpg la-palude.jpg aurora-1.jpg
Informazioni File
Nome file:CRW_7193.jpg
Nome Album:Marco Millotti / Natura
Dimensione file:351 KB
Aggiunto il:Dic 04, 2014
Dimensioni:1000 x 667 pixels
Visto:72 volte
Apertura Diaframma:f 5.6
FNumber:f 6.3
ISO:200
Lunghezza Focale:400 mm
Modello:Canon EOS 300D DIGITAL
Tempo d'esposizione:1/100 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-128497
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Saro Di Bartolo  Send PM [Dic 04, 2014 at 09:00 PM]

Questa la conosco,
fino ad un paio di anni fa si fermavamo sulla quercia a pochi metri dal nostro balconcino.
Grazie di avercela così splendidamente presentata.
Complimenti ed un caro abbraccio Marco.

Saro

Massimo Callegari  Send PM [Dic 04, 2014 at 09:04 PM]

Però, che occhietto vispo, l'amico pennuto, ha un'espressione davvero molto simpatica. Bravissimo, Marco :-)

Marco Furio Perini  Send PM [Dic 05, 2014 at 07:34 AM]

Non sapevo che ci fosse anche un "Giacu" tre le razze piumate... piemontesi :) Perfetto il taglio dello scatto, affascinante l'ambientazione così naturale, sobria... proprio piemontese insomma :)

Nicola Lodigiani  Send PM [Dic 05, 2014 at 03:54 PM]

un uccello comune,ma difficile da riprendere, mai fermo e sempre infrattato. Molto meglio della mia migliore :-D

Nicola

Gabriele Pardini  Send PM [Dic 05, 2014 at 06:55 PM]

La ghiandaia... mai vista purtroppo. Gran bella nitidezza come al solito ma di questa foto mi colpisce una composizione ordinatamente ramificata e con uno splendido sfocato. Un caro saluto, Lele.

Simone Bolognini  Send PM [Dic 05, 2014 at 09:44 PM]

La ghiandaia é un sogno per me ... La ricorro da sempre ma niente...
La sua espressione in questa ignoto é curiosissima, sembra divertita ...
Mi piace molto l'ambientazione sui rami con dietro lo sfocato rende il soggetto ancora più particolare...
A me piace
Un abbraccione

ivana triossi  Send PM [Dic 05, 2014 at 09:47 PM]

è un pò di mesi che ne vedo qui a massa, in tutta la mia vita mai viste prima da vero, prò ha ragione nicola, mai ferme......lei pare in posa per te....:)

Marco Millotti  Send PM [Dic 05, 2014 at 09:49 PM]

Grazie a tutti :)
@Marco Furio: c'è una storiella dietro questo nomignolo tipico piemontese dato a questo variopinto uccello.
un caro saluto
marco

Sandro Sardoz  Send PM [Dic 05, 2014 at 11:23 PM]

Da me ce ne sono tante.
Quest'estate avevano i piccoli,dietro casa mia,sopra i garage,sull'albero. Le nostre gatte al sole non potevano ozziare poiche` c'era l'alarme in famiglia Ghiandaia. :)
Chiassosissime a non finire giravano in 2,3 attorno la gatta,fino a beccarla col becco appunto sulla coda! :)
Infine la gatta infastidita a piu` non posso anadava via.
Operazione diffesa piccolini riuscita!
Io poi ho anche ripreso la scena dala finestra. :) Video. :))

Marco Millotti  Send PM [Dic 06, 2014 at 11:21 AM]

Grazie del passaggio Sandro :)
Qua stanno sparendo, in compenso le cornacchie imperversano, ma se si avvicinano alle mie mangiatoie.... grrrrrrrr
:)
Un caro saluto
marco

Paola Lirusso  Send PM [Dic 06, 2014 at 11:25 AM]

sempre belle le foto nella natura, ma mi sa che anche le cornacchie meriterebbero un primissimo piano

Sandro Sardoz  Send PM [Dic 06, 2014 at 01:20 PM]

P.S. Mi son confuso,in effetti la storia riguardava le gazze ladre! :P

Marco Millotti  Send PM [Dic 08, 2014 at 11:46 AM]

Grazie Paola, in effetti sono uccelli molto belli anche le cornacchie, sia la nera che la grigia.
Il problema è che con la diminuzione vertiginosa dei loro nemici naturali (rapaci diurni) grazie ai capolavori dell'uomo, questi corvidi sono cresciuti a dismisura e minacciano in modo serio i passeriformi... purtroppo.
Grazie Sandro, in effetti mi sembrava un po' strano che avessero nidificato così vicino :)
Un caro saluto
marco




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.