Questa la conosco,
fino ad un paio di anni fa si fermavamo sulla quercia a pochi metri dal nostro balconcino.
Grazie di avercela così splendidamente presentata.
Complimenti ed un caro abbraccio Marco.
Non sapevo che ci fosse anche un "Giacu" tre le razze piumate... piemontesi :) Perfetto il taglio dello scatto, affascinante l'ambientazione così naturale, sobria... proprio piemontese insomma :)
La ghiandaia... mai vista purtroppo. Gran bella nitidezza come al solito ma di questa foto mi colpisce una composizione ordinatamente ramificata e con uno splendido sfocato. Un caro saluto, Lele.
è un pò di mesi che ne vedo qui a massa, in tutta la mia vita mai viste prima da vero, prò ha ragione nicola, mai ferme......lei pare in posa per te....:)
Da me ce ne sono tante.
Quest'estate avevano i piccoli,dietro casa mia,sopra i garage,sull'albero. Le nostre gatte al sole non potevano ozziare poiche` c'era l'alarme in famiglia Ghiandaia. :)
Chiassosissime a non finire giravano in 2,3 attorno la gatta,fino a beccarla col becco appunto sulla coda! :)
Infine la gatta infastidita a piu` non posso anadava via.
Operazione diffesa piccolini riuscita!
Io poi ho anche ripreso la scena dala finestra. :) Video. :))
Grazie del passaggio Sandro :)
Qua stanno sparendo, in compenso le cornacchie imperversano, ma se si avvicinano alle mie mangiatoie.... grrrrrrrr
:)
Un caro saluto
marco
Grazie Paola, in effetti sono uccelli molto belli anche le cornacchie, sia la nera che la grigia.
Il problema è che con la diminuzione vertiginosa dei loro nemici naturali (rapaci diurni) grazie ai capolavori dell'uomo, questi corvidi sono cresciuti a dismisura e minacciano in modo serio i passeriformi... purtroppo.
Grazie Sandro, in effetti mi sembrava un po' strano che avessero nidificato così vicino :)
Un caro saluto
marco
fino ad un paio di anni fa si fermavamo sulla quercia a pochi metri dal nostro balconcino.
Grazie di avercela così splendidamente presentata.
Complimenti ed un caro abbraccio Marco.
Saro
Nicola
La sua espressione in questa ignoto é curiosissima, sembra divertita ...
Mi piace molto l'ambientazione sui rami con dietro lo sfocato rende il soggetto ancora più particolare...
A me piace
Un abbraccione
@Marco Furio: c'è una storiella dietro questo nomignolo tipico piemontese dato a questo variopinto uccello.
un caro saluto
marco
Quest'estate avevano i piccoli,dietro casa mia,sopra i garage,sull'albero. Le nostre gatte al sole non potevano ozziare poiche` c'era l'alarme in famiglia Ghiandaia. :)
Chiassosissime a non finire giravano in 2,3 attorno la gatta,fino a beccarla col becco appunto sulla coda! :)
Infine la gatta infastidita a piu` non posso anadava via.
Operazione diffesa piccolini riuscita!
Io poi ho anche ripreso la scena dala finestra. :) Video. :))
Qua stanno sparendo, in compenso le cornacchie imperversano, ma se si avvicinano alle mie mangiatoie.... grrrrrrrr
:)
Un caro saluto
marco
Il problema è che con la diminuzione vertiginosa dei loro nemici naturali (rapaci diurni) grazie ai capolavori dell'uomo, questi corvidi sono cresciuti a dismisura e minacciano in modo serio i passeriformi... purtroppo.
Grazie Sandro, in effetti mi sembrava un po' strano che avessero nidificato così vicino :)
Un caro saluto
marco