Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
never ending story #2
Oche selvatiche in volo... vola tu che volo anch'io :))))
IMG_0287_JPG1_JPGa.jpg _MG_1910-2.jpg _MG_3412.jpg DSC_1366bassa_2.jpg IMG_5971tgr.jpg
Informazioni File
Nome file:_MG_3412.jpg
Nome Album:elfosem / Natura
Dimensione file:253 KB
Aggiunto il:Gen 23, 2013
Dimensioni:1000 x 667 pixels
Visto:89 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 5.6
ISO:400
Lunghezza Focale:400 mm
Modello:Canon EOS 40D
Tempo d'esposizione:1/3200 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-107568
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Carlo Longarini  Send PM [Gen 23, 2013 at 07:53 PM]

Bella questo volo in formazione. Io ne avrei fotografata una sola e poi con il copia ed incolla ..... Scherzo, sempre interessanti le tue proposte. ciao

Luigi Bianconi  Send PM [Gen 23, 2013 at 08:02 PM]

...e ora vediamo che dice il Lodigiani...
Grande Marcoelfosem!
gigi

Stefano Polenta  Send PM [Gen 23, 2013 at 08:06 PM]

eccellente ripresa

Simone Bolognini  Send PM [Gen 23, 2013 at 08:57 PM]

É di una pulizia stupefacente... Un cielo uniforme, di un bellissimo azzurro dove spicca il grigio delle oche con i loro becchi arancio.... La sensazione é che tu fossi in volo con loro....
Bellissima immagine...
Un saluto

ivana triossi  Send PM [Gen 23, 2013 at 09:03 PM]

una gioia per gli occhi, è vero mi ero sbagliata sul popolo migratore....ciao elfo:)

Marco Luraghi  Send PM [Gen 23, 2013 at 09:07 PM]

Mi sfugge come tu le abbia convinte a mettersi tutte sullo stesso piano focale, ma il risultato è molto buono!!! A me se ne viene una a fuoco, le altre sembrano solo macchie indistinte... Grrrr...
Un saluto, Marco

elfosem  Send PM [Gen 23, 2013 at 09:20 PM]

Grazie a tutti :)
@Carlo ci avevo pensato anche io :), Applicare il tutorial di Nick, non per clonare, ma per staccare le prime due che quasi si toccano :).
@Marco: è lo scatto più semplice del mondo se ci sono i soggetti e passano nel modo giusto con la luce giusta rispetto a te.
Messa a fuoco su tutti i punti (il cielo azzurro come sfondo è l'unico che ti permette questa cosa), raffica di scatti in movimento.
Su una trentina di scatti ( quasi tutti a fuoco) ne salvi un paio; teste e code tagliate a gogo.
Non sono sullo stesso piano, ma viaggiano molto compatte e con quel tempo fermarle non è un problema.
Le sto allenando a suonare il violino mentre volano, ma ci sono grossi problemi con l'orecchio per la musica :)))
Un salutone a tutti
marco

Paolo Agati  Send PM [Gen 23, 2013 at 09:53 PM]

di fronte a cotanta bellezza rinuncio anche al patè

Paolo Agati  Send PM [Gen 23, 2013 at 09:53 PM]

ops... scappato il dito

Ginetta Regazzetti  Send PM [Gen 23, 2013 at 10:49 PM]

di fronte a cotanta bellezza non posso far altro che ringraziare il "direttore generale" di tutte queste bellezze e Marco che è capace di fotografarle ....
ciao
Ginetta

elfosem  Send PM [Gen 23, 2013 at 11:32 PM]

Grazie Paolo e Ginetta, certo un cielo meno ciano avrebbe giovato di più all'immagine, ma... quello c'era :))
Un salutone
marco

Il Lungo  Send PM [Gen 24, 2013 at 12:43 AM]

gran bella cattura

Marco Furio Perini  Send PM [Gen 24, 2013 at 04:37 PM]

Lo so, è una osservazione da vero pistino torinese, ma quelle due così vicine rispetto alle altre (tanto che l'ala di quella sopra tocca quella sotto) esteticamente mi infastidiscono un po', un centimetro più sù e l'immagine sarebbe stata perfetta anche come composizione. Ma è l'unico neo (per come lo vedo io si intende) di uno scatto naturalisticamente splendido, la nitidezza sulle oche poi è davvero deliziosa perchè ce le mostra persino nella loro espressione tutta concentrata su volo e direzione... Ciao

elfosem  Send PM [Gen 24, 2013 at 05:00 PM]

Non è una osservazione da pistino Marco Furio, è una osservazione corretta :)
In effetti pensavo di applicare il tutorial di Nicola ( quello del cigno senza testa), ma... sono troppo pigro :))
Lo scatto è questo e questo resta :)
Grazie del passaggio e delle parole spese.
Grazie anche a te Daniele :)
Un salutone
marco

Saro Di Bartolo  Send PM [Gen 24, 2013 at 06:14 PM]

Caspita che "raffica".
E' bellissima Marco,
pure il presenza del "contatto originale"

complimenti ed un salutone,
saro

elfosem  Send PM [Gen 25, 2013 at 09:54 PM]

Grazie Saro... ogni tanto il sedere aiuta :)
Un abbraccio
marco

Vincenzo Sciume'  Send PM [Gen 26, 2013 at 01:44 PM]

Come vi invidio, dalle mie parti l'unico parco protetto è a 130 km, quando ne vedo una è gia una fortuna arrivarci a 100 metri, in questo caso pero la distanza è stata utile, ciao
vincenzo

elfosem  Send PM [Gen 26, 2013 at 03:24 PM]

Grazie Vincenzo, un salutone
marco

Saro Di Bartolo  Send PM [Gen 28, 2013 at 12:35 AM]

Questa squadriglia mi affascina al punto da segnalarla.

Complimenti ancora Marco,
ciao, saro




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.