Bella questo volo in formazione. Io ne avrei fotografata una sola e poi con il copia ed incolla ..... Scherzo, sempre interessanti le tue proposte. ciao
Mi sfugge come tu le abbia convinte a mettersi tutte sullo stesso piano focale, ma il risultato è molto buono!!! A me se ne viene una a fuoco, le altre sembrano solo macchie indistinte... Grrrr...
Un saluto, Marco
Grazie a tutti :)
@Carlo ci avevo pensato anche io :), Applicare il tutorial di Nick, non per clonare, ma per staccare le prime due che quasi si toccano :).
@Marco: è lo scatto più semplice del mondo se ci sono i soggetti e passano nel modo giusto con la luce giusta rispetto a te.
Messa a fuoco su tutti i punti (il cielo azzurro come sfondo è l'unico che ti permette questa cosa), raffica di scatti in movimento.
Su una trentina di scatti ( quasi tutti a fuoco) ne salvi un paio; teste e code tagliate a gogo.
Non sono sullo stesso piano, ma viaggiano molto compatte e con quel tempo fermarle non è un problema.
Le sto allenando a suonare il violino mentre volano, ma ci sono grossi problemi con l'orecchio per la musica :)))
Un salutone a tutti
marco
di fronte a cotanta bellezza non posso far altro che ringraziare il "direttore generale" di tutte queste bellezze e Marco che è capace di fotografarle ....
ciao
Ginetta
Lo so, è una osservazione da vero pistino torinese, ma quelle due così vicine rispetto alle altre (tanto che l'ala di quella sopra tocca quella sotto) esteticamente mi infastidiscono un po', un centimetro più sù e l'immagine sarebbe stata perfetta anche come composizione. Ma è l'unico neo (per come lo vedo io si intende) di uno scatto naturalisticamente splendido, la nitidezza sulle oche poi è davvero deliziosa perchè ce le mostra persino nella loro espressione tutta concentrata su volo e direzione... Ciao
Non è una osservazione da pistino Marco Furio, è una osservazione corretta :)
In effetti pensavo di applicare il tutorial di Nicola ( quello del cigno senza testa), ma... sono troppo pigro :))
Lo scatto è questo e questo resta :)
Grazie del passaggio e delle parole spese.
Grazie anche a te Daniele :)
Un salutone
marco
Come vi invidio, dalle mie parti l'unico parco protetto è a 130 km, quando ne vedo una è gia una fortuna arrivarci a 100 metri, in questo caso pero la distanza è stata utile, ciao
vincenzo
Grande Marcoelfosem!
gigi
Bellissima immagine...
Un saluto
Un saluto, Marco
@Carlo ci avevo pensato anche io :), Applicare il tutorial di Nick, non per clonare, ma per staccare le prime due che quasi si toccano :).
@Marco: è lo scatto più semplice del mondo se ci sono i soggetti e passano nel modo giusto con la luce giusta rispetto a te.
Messa a fuoco su tutti i punti (il cielo azzurro come sfondo è l'unico che ti permette questa cosa), raffica di scatti in movimento.
Su una trentina di scatti ( quasi tutti a fuoco) ne salvi un paio; teste e code tagliate a gogo.
Non sono sullo stesso piano, ma viaggiano molto compatte e con quel tempo fermarle non è un problema.
Le sto allenando a suonare il violino mentre volano, ma ci sono grossi problemi con l'orecchio per la musica :)))
Un salutone a tutti
marco
ciao
Ginetta
Un salutone
marco
In effetti pensavo di applicare il tutorial di Nicola ( quello del cigno senza testa), ma... sono troppo pigro :))
Lo scatto è questo e questo resta :)
Grazie del passaggio e delle parole spese.
Grazie anche a te Daniele :)
Un salutone
marco
E' bellissima Marco,
pure il presenza del "contatto originale"
complimenti ed un salutone,
saro
Un abbraccio
marco
vincenzo
marco
Complimenti ancora Marco,
ciao, saro