Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
sul filo
IMG_2388.jpg IMG_9120ttg1r.jpg sul_filo.jpg D58A0062.jpg _MG_1763.jpg
Informazioni File
Nome file:sul_filo.jpg
Nome Album:Aldo Bracci / Natura
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:531 KB
Aggiunto il:Gen 27, 2013
Dimensioni:1200 x 872 pixels
Visto:53 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 6.3
ISO:100
Lunghezza Focale:300 mm
Modello:Canon EOS 500D
Tempo d'esposizione:1/320 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-107713
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
elfosem  Send PM [Gen 27, 2013 at 02:23 PM]

Un codirosso comune, un maschio credo :))
La foto Aldo credo abbia una pecca grossa : la composizione.
Sarebbe stato ancora accettabile alla dx, ma così no.
Il top sarebbe stato il flo sulla diagonale da basso sx a dx con l'uccellino nella parte alta.
Un salutone
marco

elfosem  Send PM [Gen 27, 2013 at 02:24 PM]

Ops doppio sorry.

Aldo Bracci  Send PM [Gen 27, 2013 at 07:51 PM]

grazie ancora per il suggerimento e per l'indicazione del tipo di uccello...ora provo con ps se riesco a miglioare lo scatto con le tue indicazioni. Ciao

Marco Luraghi  Send PM [Gen 28, 2013 at 08:20 AM]

Nulla da aggiungere alla perfetta lettura data da Marco, se non uma cosa: insisti!!!
Un saluto, Marco

Aldo Bracci  Send PM [Gen 28, 2013 at 12:11 PM]

Io insisto ma è dura!!! Ho visto un 500 coreano f 6,3 che sarebbe decisamente abbordabile.... vale la pena???

max bacchini  Send PM [Gen 28, 2013 at 03:21 PM]

Ciao, parto dalla premessa che spesso non basta un 600 moltiplicato.
Con un 300 al limite moltiplicato 1.4 non dico che puoi fare tutto, ma quasi. Spesso conta maggiormente la conoscenza delle abitudini delle specie che vuoi catturare, la pazienza di appostarsi più e più volte per portare a casa lo scatto buono. Non so che usi, canon/nikon, ma penso sia meglio un 300 di qualità che un 500 coreano. Poi è logico che ci si deve accontentare facendo un rapporto disponibiltà/esigenze, ma considera che al di la della resa colori/nitidezza in un'ottica del genere autofocus e diaframma sono due must. La scelta dei canonisti, per farti un esempio, che cercano un buon compromesso qualità/budget è fra il 300 f/4 + 1.4 (ottima qualità-portabilità), 400 f/5.6 (resa ottima, ma senza is è praticamente obbligatorio usarlo il più delle volte con tripod), oppure il 100-400 (compromesso dei due precedenti che permette un po' di tutto). Io ho optato per la prima, ho un amico che ha un tamron 200-500 f/5.6-6.3 che si lamenta di due cose un po' troppo buio e l'autofocus un po' troppo lento, quando usa il mio fa sempre meraviglie dell'autofocus. Ciao Max

Ginetta Regazzetti  Send PM [Gen 28, 2013 at 04:03 PM]

mamma mia quanti numerini e nn capisco nulla, comunque è piacevole a vedersi
ciao
Ginetta

Aldo Bracci  Send PM [Gen 28, 2013 at 04:05 PM]

Grazie Max è già parecchio tempo che cerco tra i vari obiettivi qualcosa che possa soddisfare esigenze e portafoglio...comprare un ottica economica ma che non dà irisultati sperati non è certo la soluzione migliore! Ti ringrazio per i consigli io ho Canon e ora vado subito a cercare offerte per un 300 f/4. Ti chiedo un ultima cosa i kenko +1,4 come li vedi? Ciao e grazie di nuovo, Aldo

Marco Luraghi  Send PM [Gen 28, 2013 at 04:34 PM]

Concordo con Max: non buttare quattrini (tanti o pochi che siano) in ottiche strane. Meglio aspettare a rompere il salvadanaio quando riesci a prendere qualcosa di ottimo. Il 300 f4 is lo trovi usato in ottimo stato sui 1000/1100. ed è ottimo. Il 100/400 a qualcosa in meno. Il fisso è probabilmente meglio, anche se meno versatile di uno zoom . Ma non pensare di usare lo zoom a 400 come un 400 fisso, non è così, è ottimo fino a 300, poi perde inevitabilmemte. Per cui meglio il 300. Moltiplicatori: io ho un canon 1,4x ed un kenko 2x. Devo dire che per me sono identici, nel senso che li ho usati entrambi rarissimamente: quasi sempre è meglio un crop da un buon fotogramma ripreso da un buon obiettivo piuttosto che perdere 1 o 2 diaframmi ed un bel po' di qualità ottica. Per cui prenditi tranquillamente il kenko (per le emergenze) e non farti problemi. Punta al 300 f4, leggero, robusto, di ottima qualità, nitidissimo.
Un saluto, Marco

Aldo Bracci  Send PM [Gen 28, 2013 at 06:14 PM]

grazie Marco dei consigli...in effetti avevo anche pensato al sigma 120/400 sperando di avere la stessa resa di un fisso!!! Ritorno a cercare un buon 300. Ciao a tuti siete degli amici anche se non ci conosciamo!!!

max bacchini  Send PM [Gen 28, 2013 at 08:22 PM]

Grazie Aldo. Io ho, avevo, un 300 liscio, senza is, in giro, se lo trovi, è intorno ai 600 euri. La mia scelta basata su qualità e portabilità. Adesso mi devo guardare intorno e rivalutare cosa prendere perchè ha fatto un bel tuffo in acqua... Penso che ripiglierò un 300 anche se mi tenta il 400. il 300 lo uso anche per fare street, ritratto, etc., il 400...
Puoi iniziare con uno zoom che è più versatile e poi al limite optare per un fisso.

Aldo Bracci  Send PM [Gen 28, 2013 at 10:13 PM]

in rete non ho trovato nulla per ora ...almeno nelle vicinanze per darci un'occhiata prima di comprarlo ... comunque non ho furia! Ciao Aldo

Saro Di Bartolo  Send PM [Gen 30, 2013 at 12:48 AM]

Non ho la competenza in questo ambito degli amici che mi precedono e
che ti hanno dato valide indicazioni,
ma ti offro un semplicissimo suggerimento riguardo quando MarcoElfo ti dice:
"Sarebbe stato ancora accettabile alla dx"

Ricorda che in futuro portarlo a dx è una rapida operazione
che puoi fare in post :-)

Un saluoto Aldo,
saro

Aldo Bracci  Send PM [Gen 30, 2013 at 08:04 AM]

In effetti, dopo aver letto Elfo avevo tentato anche il filo sulla diagonale ma con risultati pessimi; decisamente a dx è molto più semplice e veloce: Ciao Saro e grazie




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.