Marco, ieri con mia moglie ero a pranzo da mia mamma che si è superata con delle tagliatelle panna e funghi strepitose. Sono bellissimi da fotografare ma talvolta, per un buon primo, li preferisco secchi. Bello scatto, Complimenti!
Ch emozione quando si scoprono!
Noi siamo a digiuno di conoscenza "fungosa"
e tempo fa ne trovammo una quantità enorme,
erano GIGANTESCHI.
Non mi sgridare ma li raccogliemmo tutti e portati a casa scoprimmo,
tramite un amico esperto che ne sa,
che erano "boletus diabolicus" o un nome simile.
Come dicevo è una foto didascalica, in pratica: che sa di poco se non far vedere il soggetto :)
@ Lele: sono un ottimo cuoco con i funghi :)... tagliatelle, risotto, spaghetti, trifolati etc :)
@Saro: Boletus satanas o Maleficus :)
per sfatare un mito dirò che non esistono funghi buoni e funghi velenosi.
Esistono funghi con un basso grado di tossicità per l'organismo umano e funghi con alto grado di tossicità .
Tutto è legato alla quantità che si ingerisce; posso finire in dialisi anche con una mangiata di porcini.
Col la Phalloides, con la Pantherina, col cortinario finisco "nella sera" con pochi grammi.
Il fungo è una leccornia e come tale va trattato: evitate i porcini crudi in insalata e di quelli fritti mangiatene poco.
Usateli in piccole quantità per fare i primi, sono meno nocivi :) e dopo quello che ho detto Eloj mi toglie il saluto :)
Grazie Lele, Paolo e Saro del passaggio :)
un caro saluto
marco
Ammazza come sono bellini..immagino la gioia appena visti... Anni fa con il mio amico Giovanni, andavo pure io a funghi .. Ma io non capisco a distinguerli, a parte il porcino:))
Tagliatelle ? Se non mi fai venire l'intosdicazione;))
Ciao Marco ..
Grazie Ivana e Cat :)
@Cat: per la conservazione ci sono svariati modi a secondo del modo in cui uno intende cucinarli, ma... ne parliamo a Lucca :)
Un salutone
marco
Noi siamo a digiuno di conoscenza "fungosa"
e tempo fa ne trovammo una quantità enorme,
erano GIGANTESCHI.
Non mi sgridare ma li raccogliemmo tutti e portati a casa scoprimmo,
tramite un amico esperto che ne sa,
che erano "boletus diabolicus" o un nome simile.
Cari abbracci Marco!
saro
@ Lele: sono un ottimo cuoco con i funghi :)... tagliatelle, risotto, spaghetti, trifolati etc :)
@Saro: Boletus satanas o Maleficus :)
per sfatare un mito dirò che non esistono funghi buoni e funghi velenosi.
Esistono funghi con un basso grado di tossicità per l'organismo umano e funghi con alto grado di tossicità .
Tutto è legato alla quantità che si ingerisce; posso finire in dialisi anche con una mangiata di porcini.
Col la Phalloides, con la Pantherina, col cortinario finisco "nella sera" con pochi grammi.
Il fungo è una leccornia e come tale va trattato: evitate i porcini crudi in insalata e di quelli fritti mangiatene poco.
Usateli in piccole quantità per fare i primi, sono meno nocivi :) e dopo quello che ho detto Eloj mi toglie il saluto :)
Grazie Lele, Paolo e Saro del passaggio :)
un caro saluto
marco
Tagliatelle ? Se non mi fai venire l'intosdicazione;))
Ciao Marco ..
@Cat: per la conservazione ci sono svariati modi a secondo del modo in cui uno intende cucinarli, ma... ne parliamo a Lucca :)
Un salutone
marco
ciao, saro