Informazioni File |
Nome file: | IMG_5625-1.jpg |
Nome Album: | Paolo Cardone / Varie |
Dimensione file: | 353 KB |
Aggiunto il: | Set 04, 2009 |
Dimensioni: | 800 x 537 pixels |
Visto: | 69 volte |
FNumber: | f 14 |
ISO: | 800 |
Lunghezza Focale: | 26 mm |
Modello: | Canon EOS 5D |
Tempo d'esposizione: | 1/800 sec |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-42386 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Bellissima l' ombra degli sposi sulla sinistra ed anche il viraggio.
Ciao
Si, e' Ferrazzano.
;-)
Ma io sono piu' talebano del Saviozzi, per cui lascio le cose cosi' come le ho riprese...
Gli sbagli preferisco evitarli prima e se ci sono, me li tengo.
Per quanto riguarda il taglio panoramico stessa cosa, se avessi scattato con la panoramica ok, ma senno'...
Grazie ancora!
;-)
ma toglimi una curiosità : su una foto del genere,mentre gli sposi sfogliano per la prima volta l'album, ti sei mai sentito dire dalla zia rompiscatole, o peggio ancora, dalla mamma acida....
-: " peccato, quì non vi si vede in faccia...."...... :-)
Per quanto riguarda il fatto che non si vedono le faccie, mi succedeva eccome!
Ma solamente all'inizio, quando la concorrenza andava in giro con fotocamera e flash attaccato a fianco e spesso me lo sentivo dire, proprio perche' abituati a certe fotografie.
Col passare del tempo, credo di aver comunque acquisito un mio modo di vedere il matrimonio, ora fortunatamente li prendo con contatti telefonici o mail, mi chiamano perche' mi conoscono oppure hanno visto un mio servizio.
Tra l'altro non credo nemmeno di essere proprio economico, per cui, chi mi chiama, ci ha pensato davvero due volte!
:-D
Grazie anche a te per il tuo commento!
per i commenti dei parenti, a me è successo su...." Questa"
volevo morire......... :-)
Sono loro che pagano generalmente e comunque sono loro i destinatari del tuo lavoro, per cui, se sono contenti, va bene.
Se non lo sono, li accontenti sostituendo o toglendola proprio...magari prima gli dici:"OK la tolgo, cosi' mi risparmio di stamparmela per il mio book..."
Succede spesso che si guardano in faccia con un'espressione come a dire: "Ma allora gli stupidi siamo noi?" Il 90% delle volte ti risponderanno :"Ma no, mettiamola sull'album perche' comunque ci piace".
E' difficile accontentare tutti, anche perche' molto spesso i clienti ne sanno poco, magari si rifanno all'album degli amici oppure a come pensano possa essere un album, ma se dall'altra parte trovano un professionista che crede in quel che fa, facilmente si convincono.
Ricordo invece una volta un cliente che, dopo avermi fatto parlare mi disse:"Tu fai il fotografo e parli di fotografia, io faccio il ragioniere e parlo del prezzo, sei troppo caro!"
A quel punto ho alzato le mani ed aperto la porta dello studio.
A parte tutto, vai per la tua strada e fai il lavoro di cui sei convinto, ci saranno sempre piu' persone che ti apprezzeranno per questo.
A meno che non fai schifezze!!!
:-)
:-D
Non sai quante volte mi sono divertito a dire che quella foto particolarmente criticata era uguale a quella di David Huston, famosissimo fotografo americano .... :-)
schifezze...??
se fai schifezze fai solo un matrimonio, poi non ne fai più, soprattutto a Napoli.... ;-)
:-)
credo che questo dipenda dal fatto che,in generale, in italia non c'è una grande cultura fotografica.
Quì a Napoli, fortunatamente, sembra che le cose stiano cambiando.
I futuri sposi che mi contattano, conoscono, leggono, si informano e hanno sicuramente avuto contatti con altri fotografi. Questo, credo, grazie all'avvento del digitale, che da qualche anno ha svegliato in molti la passione per la fotografia. Anche il web ha fatto si che il livello generale si sia alzato, e quasto è sicuramente un punto a favore di chi lavora da anni, nei confronti soprattutto dei fotografi improvvisati (magari con la compatta da 15 megapixel....)
un rispettoso saluto!
Mi piace!