Home > Varie
Clicca per l'immagine full size
tracce # 2
image~69.jpg _3160376_small_web_600.jpg la_fine_dei_giochi_grunge-1.jpg DSC_0009_-_Copia.jpg 2014-03-04_001_215_copia1.jpg
Informazioni File
Nome file:la_fine_dei_giochi_grunge-1.jpg
Nome Album:Patrizia Tonello / Varie
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::dune - Lido di Venezia
Dimensione file:472 KB
Aggiunto il:Mar 18, 2014
Dimensioni:810 x 538 pixels
Visto:23 volte
Apertura Diaframma:f 3.5
FNumber:f 13
ISO:200
Lunghezza Focale:18 mm
Modello:NIKON D90
Tempo d'esposizione:1/100 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-122322
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Eloj Lugnani  Send PM [Mar 18, 2014 at 08:23 AM]

Mi piace anche se non impazzisco per la sfocatura eccessiva dello sfondo che mi trasmette una forte sensazione di artificiosità...magari è nebbia, anzi sicuramente lo è!

ciao

Luca Pieruccioni  Send PM [Mar 18, 2014 at 09:41 AM]

A me invece piace molto, e in particolare per quella sfocatura sullo sfondo e ai lati in basso a sinistra e a destra che a mio parere rende l'immagine ancora più suggestiva e spinge l'occhio al centro del fotogramma dove si trova il pallone...Brava...

Sandro Sardoz  Send PM [Mar 18, 2014 at 10:23 AM]

The Day after...questa e` l'atmosfera. Bella. :)

Patrizia Tonello  Send PM [Mar 18, 2014 at 09:34 PM]

Eloj...in questo caso zero artificio e pura nebbia! :)!!
grazie Luca, e Sandro...hai proprio ragione, l' atmosfera era davvero come dici...le dune immerse nella nebbia e il mare presente ma invisibile e silenzioso...l'estate lontana.

Eloj Lugnani  Send PM [Mar 19, 2014 at 08:24 AM]

Grazie Patrizia. E' inevitabile che la "consapevolezza tecnologica" modifichi l'atteggiamento con cui si osserva un'immagine.
Ad esempio: con la possibilità divenuta alla portata di tutti di appiccicare cieli maestosi ai propri scatti, personalmente ritengo che proporre immagini che basino la loro forza appunto sul cielo quand'anche reale, trovo che sia anacronistico e controproducente. Nel 1800 quando non c'erano ancora le pellicole pancromatiche forse aveva un senso effettuare delle doppie esposizioni come faceva Le Gray se non ricordo male, ma adesso i cieli burrascosi sono inflazionati.
Nonostante le apparenze non sono uscito dall'argomento del nostro dialogo: quella nebbia che dà all'immagine una ben determinata impronta, è troppo facilmente scambiabile per un effetto e come tale, per me, in questo preciso "momento storico" perde parte della propria efficacia.
Ciao

Patrizia Tonello  Send PM [Mar 21, 2014 at 01:33 AM]

capisco quello che vuoi dire ed in parte lo condivido. In questo caso ho solo tentato di restituire l'atmosfera che mi avvolgeva e credo di esserci riuscita solo in piccola parte...hai ragione nel dire che l'uso di certi effetti è ormai inflazionato ed alla lunga stanca, vedi i cieli burrascosi che tu citavi, o i mari e i fiumi trasformati in irreali distese nebbiose da lunghi tempi di esposizione. Comunque personalmente non riesco ad essere così analitica, non mi preoccupo più di tanto di come si sia raggiunto un risultato (se non per interesse puramente tecnico) e mi lascio trasportare nell'immagine e nell'emozione che mi suscita, se me ne suscita, senza farmi tante domande...Ti ringrazio invece per le tue analisi sempre attente che a volte mi obbligano a soffermarmi su aspetti che non avrei preso in considerazione.
ciao
Patrizia




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.