Informazioni File |
Nome file: | la_fine_dei_giochi_grunge-1.jpg |
Nome Album: | Patrizia Tonello / Varie |
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO): | si |
Luogo dello scatto:: | dune - Lido di Venezia |
Dimensione file: | 472 KB |
Aggiunto il: | Mar 18, 2014 |
Dimensioni: | 810 x 538 pixels |
Visto: | 23 volte |
Apertura Diaframma: | f 3.5 |
FNumber: | f 13 |
ISO: | 200 |
Lunghezza Focale: | 18 mm |
Modello: | NIKON D90 |
Tempo d'esposizione: | 1/100 sec |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-122322 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
ciao
grazie Luca, e Sandro...hai proprio ragione, l' atmosfera era davvero come dici...le dune immerse nella nebbia e il mare presente ma invisibile e silenzioso...l'estate lontana.
Ad esempio: con la possibilità divenuta alla portata di tutti di appiccicare cieli maestosi ai propri scatti, personalmente ritengo che proporre immagini che basino la loro forza appunto sul cielo quand'anche reale, trovo che sia anacronistico e controproducente. Nel 1800 quando non c'erano ancora le pellicole pancromatiche forse aveva un senso effettuare delle doppie esposizioni come faceva Le Gray se non ricordo male, ma adesso i cieli burrascosi sono inflazionati.
Nonostante le apparenze non sono uscito dall'argomento del nostro dialogo: quella nebbia che dà all'immagine una ben determinata impronta, è troppo facilmente scambiabile per un effetto e come tale, per me, in questo preciso "momento storico" perde parte della propria efficacia.
Ciao
ciao
Patrizia