|
Silenzio! Dallaserie: " Off the wall" i muri come pagine.
|
Legge n. 211- 20 luglio 2000 - Giorno della Memoria
art. 1 « La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah ".Se le ricorrenze servono a conoscere i fatti e la storia, va bene. Sarebbe anche opportuno che si insegnasse la storia contemporanea alla scuola elementare oltre agli squilli di tromba, le celebrazioni e le giornate. Qualche anno fa il ministro Moratti, ha escluso dai programmi della scuola elementare la storia, tenendo lontani i bambini da certe rivelazioni. E nessun altro ministro ha mai più ripristinato i programmi di storia.
Le giornate commemorative hanno certamente un senso. La memoria consapevole di più.
|
|
Bisogna mettere in guardia rispetto alle menzogne, alle omissioni, non proteggere dai fatti, per quanto orribili possano essere.
Grazie, Giulia, per questo tuo contributo..
Hai fatto bene a proporre questo semplice scatto, con il suo about, anche se penso sia una goccia nel deserto!