molto sinceramente non mi piace l'effetto, apprezzo l'idea, ma qualcosa mi disturba, forse come dice Ismail troppe cose che si muovono, ma far muovere solo le mani credo sia impossibile.
dipende dalla dimestichezza che si ha in ps, è una bella foto, quello che disturba maggiormente sono i capelli del secondo scatto sull'occhi pel primo... ne esce un'occhio da marziano, ad avere i due scatti proverei a migliorare... comunque rimangono i complimenti per l'idea...
Credo Ismail, ma sarà Paola ad illuminarci,
che si tratti di doppia esposizione in fase di ripresa.
Cosa assai difficile rispetto ad un successivo PS.
E' su tale presupposto infatti che ho espresso il mio concetto sopra.
Grazie per l'opportunità che mi date per chiarire il mio lavoro:
a) ho studiato molto la possibilità di tradurre i miei pensieri attraverso la doppia esposizione. Per questi self ho realizzato decine e decine di foto ...
b) NON sono due foto sovrapposte, la doppia esposizione è realizzata in fase di ripresa con autoscatto (ho un piccolo comando tra le mani, che ogni volta cerco di nascondere)
c) ho usato Photoshop solo per la conversione in bn e il leggero viraggio ...
d) condivido con Ismail l'effetto poco piacevole dell'occhio, ma l'ho postata perchè mi piaceva il movimento delle mani, quasi a sorreggermi ...
e) che ne dite se presento sull'argomento un brevissimo portfolio? per conoscere così le vostre opinioni e osservazioni?
grazie a tutti di cuore ... la mia connessione in campagna è debole, appena rientrerò a Firenze, inserirò il portfolio ... e, naturalmente, vi aspetto ... :-)
io ho canon 5d mark II e 400d e nessuna delle due mi permette la doppia esposizione su singolo file, questa possibilità è sulla canon 500 a pellicola... con che scatti? comunque riprenderemo quando torni a firenze, buon soggiorno...
ciao
Scatto molto interessante Paola, mi piaccerebbe conoscere i tempi .. comunque conosco molto bene l'argomento in quanto ho fatto decine di scatti nei quali con i tempi lunghi ho avuto la possibilità di interpretare "due ruoli" .. purtroppo pochissimi hanno compreso di cosa realmente si trattasse e che fotoshop centrasse davvero poco con la realizzazione..
Un autoritratto allora... Paola, ti offendi se ti dico che ci vedo qualcosa di Marilyn in questa immagine? Spero di no, perchè vuol essere un complimento sincero, non solo a te ma anche al risultato che hai ottenuto... Ciao
Grande Paola...aspetto il portfolio e dopo le tue spiegazioni "tecniche" apprezzo ancora di più l'idea emotiva che hai voluto trasmettere....questo tipo di fotografie, che ti son tipiche, sai che mi mandano in sollucchero...:-)
Aspetto il portfolio ma intanto posta le singole, a me danno modo di prendere tempo sugli scatti che sono da osservare e godere, come questo. La doppia esposizione la trovo affascinante e aperta come le mani a qualsiasi apertura interiore.
Ciao, Cara Paola :-))
so cosa vuol dire fare decine e decine di foto per la lunga esposizione e posso dire che e' veramente difficile far risultare mosse solo le mani, quasi inevitabile trovare qualcos'altro mosso...
per me hai avuto un ottimo risultato... brava paola:)))
quando ho scritto delle mani pensavo ad un doppio scatto sovrapposto in ps, in quel caso con la gomma si possono togliere i capelli dagl'occhi, e vendendo lo sguardo avrebbe completato il messaggio, se poi è, da come leggo una lunga esposizione, quindi un file unico, è ovvio che non si può far nulla se non quello che ha gia fatto .... decine di scatti e prendere la migliore, indipendentemente da questa piccola incomprensione rinnovo i miei complimenti per l'idea.
ottima.
Nicola
Un caro saluto
Paola
Infatti non vanno "indovinate" ma studiate, programmate.
Credo tu questo lo abbia fatto e il risultato, concesso le giuste osservazioni sopra, a me piace.
ciao
saro
che si tratti di doppia esposizione in fase di ripresa.
Cosa assai difficile rispetto ad un successivo PS.
E' su tale presupposto infatti che ho espresso il mio concetto sopra.
a) ho studiato molto la possibilità di tradurre i miei pensieri attraverso la doppia esposizione. Per questi self ho realizzato decine e decine di foto ...
b) NON sono due foto sovrapposte, la doppia esposizione è realizzata in fase di ripresa con autoscatto (ho un piccolo comando tra le mani, che ogni volta cerco di nascondere)
c) ho usato Photoshop solo per la conversione in bn e il leggero viraggio ...
d) condivido con Ismail l'effetto poco piacevole dell'occhio, ma l'ho postata perchè mi piaceva il movimento delle mani, quasi a sorreggermi ...
e) che ne dite se presento sull'argomento un brevissimo portfolio? per conoscere così le vostre opinioni e osservazioni?
grazie a tutti di cuore ... la mia connessione in campagna è debole, appena rientrerò a Firenze, inserirò il portfolio ... e, naturalmente, vi aspetto ... :-)
Paola
Vedrò con molto piacere il tuo portfolio!
Buon soggiorno e buon riposo in campagna!
ciao
saro
ciao
Ciao, Cara Paola :-))
per me hai avuto un ottimo risultato... brava paola:)))
un caro saluto
Paola
@Ismail io fotografo con una Nikon D80 sulla quale spesso mi diverto a montare vecchi obiettivi russi con anello adattatore ...
grande partecipazione emotiva allo scatto
perfetta così
in ritardo ma con ammirazione
un caro saluto
ciao grande Paola
giovanni
Peccato che certe persone non si vedano più girare sul sito.
Ciao,
Gia :-)