Home > Varie

goodbye blue sky
4961286557_d1d4f19076_b.jpg IMG_0268_edited-1.jpg prtn_agst~0.jpg 4964548899_f6f9189866_b.jpg 1~2.JPG
Informazioni File
Nome file:prtn_agst~0.jpg
Nome Album:Ubaldo Lorenzo Dati / Varie
Valutazione (1 voti): (Dettagli)
Dimensione file:260 KB
Aggiunto il:Set 08, 2010
Dimensioni:800 x 532 pixels
Visto:106 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-63659
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Libero Musetti  Send PM [Set 08, 2010 at 10:23 AM]

Che da un momento all'altro il faro ritorni ad illuminarsi ?
Fotografia come sempre ben costruita, sicuramente più complessa della precedente, trova il mio gradimento...Un saluto
Libero

Nicola Lodigiani  Send PM [Set 08, 2010 at 10:25 AM]

il tetto in pp pende ed il lampione tocca in alto, in uno scatto così preferirei maggior rigore.

Nicola

Libero Musetti  Send PM [Set 08, 2010 at 10:31 AM]

Spero di interpretare correttamente l'intenzione del fotografo,nel credere che sia stata sua intenzione far fare da "piedistallo"al lampione...mi sembrerebbe molto ingenuo da parte dell'autore, che conosco proprio meticolosità...e che Dio ce la mandi BONA...
AriCiao
Libero

Roberto Mari  Send PM [Set 08, 2010 at 10:45 AM]

Composizione impeccabilmente "Aurea". Semplice ed elegante anche nei colori. Il cielo così saturo e pulito è perfetto.

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Set 08, 2010 at 02:42 PM]

Nicola, quando il piano della pellicola e il piano di una facciata non sono "pianparalleli" si registra il fenomeno delle linee prospettiche, che ad un esame superficiale possono sembrare pendenti, ma solo ad un esame superficiale. Se fossero pendenti per distrazione del fotografo dovrebbe essere pendente anche il lampione, e non lo è. Lo stesso lampione non tocca in alto, ma è tagliato di un bel pezzo, come puoi evincere osservando attentamente il lampione in secondo piano. Ed è tagliato per una mia precisa scelta compositiva, che, sicuramente, può piacere o non piacere. Ho già detto altre volte che mi interessa molto la foto di architettura anche perché i soggetti stanno fermi e buoni per tutto il tempo necessario allo studio della composizione: sarei molto superficiale se non costruissi con rigore questo genere di immagini. E non lo sono. Lo potrai constatare andandoti a vedere, se avrai voglia, le altre immagini del genere nella mia galleria. Credo anche che sarebbe più costruttivo, per tutti gli utenti, se nei commenti non ci si limitasse a cercare solo i difetti, o presunti tali come in questo caso, ma si facesse una lettura esaustiva, rilevando pregi e difetti, sensazioni ed emozioni, bellezze e brutture. E sintetizzando il tutto in un commento articolato. Comunque, grazie dell' attenzione. E grazie anche a Libero e Roberto, compagni di discussioni fotografiche senza fine.

Wanda D'Onofrio  Send PM [Set 12, 2010 at 02:47 PM]

Non commento la foto perchè non sono capace ma ti chiedo Ubaldo...perchè dopo le due chicche che avevi messo prima ritorni a postare "freddezza" e "pura tecnica"? sei bravissimo nelle foto come le due precedenti e li si svela il tuo lato nascosto, quel lato che forse sto cercando di vederti da tempo ma che tu mi nascondi con questa tua FREDDA PERFETTA TECNICA. Ubaldo sei straordinario in foto di architettura e ormai è assodata la cosa ma ti prego...regala ancora emozioni.

Libero Musetti  Send PM [Set 12, 2010 at 02:51 PM]

Brava Wanda... mi sei piaciuta... e condivido in parte...
Ciao
Libero

Fabio Keiner  Send PM [Nov 13, 2010 at 10:07 AM]

excellent




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.