Informazioni File |
Nome file: | maior.jpg |
Nome Album: | Libero Musetti / Varie |
Dimensione file: | 375 KB |
Aggiunto il: | Set 30, 2011 |
Dimensioni: | 800 x 673 pixels |
Visto: | 218 volte |
Apertura Diaframma: | f 4 |
FNumber: | f 4.5 |
ISO: | 400 |
Lunghezza Focale: | 12 mm |
Modello: | NIKON D80 |
Tempo d'esposizione: | 1/80 sec |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-86547 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
un caro saluto
Paola
Raffa
Il tutto enfatizzato da questo tuo BW davvero forte che, a me, ormai si sa, piace tantissimo e dal quale sono sempre fortemente attratta...
Susanna
(quando il "soggetto" si vedrà ....!!!)
il majorana sembra una specie di vampiro preso dalla disperazione per il sopraggiungere della luce e per la presenza del crocefisso ;
se non fosse per un uso un po' troppo disinvolto della croce e dell'accostamento blasfemo ad un modello così brutto, sarebbe anche una bella foto ;
pernacchie a tutti e due
frengo
ciao
Dani
scherzi a parte, uno scatto forte, intenso, drammatico, ottimamente composto,
grande interpretazione di beppe, e grande realizzazione di libero,
...non te lo meriteresti...ma bravo!
ciao miriam
invecchiando si pensa al futuro hehehe
ciao
Ciò detto trovo l'immagine alquanto scadente dal punto di vista dello sviluppo: ci sono ampissime zone assolutamente prive di dettaglio, come coperte da uno spesso strato di catrame che nulla aggiungono allo scatto ma che anzi, secondo me, tolgono molto.
Che dire poi della evidentissima mascheratura fatta sulla croce con relativo alone che nulla ha di divino?
Lo scatto avrebbe avuto potenzialità , ma secondo me l'impegno profuso dall'autore a toglierle è stato premiato.
Esprimo come sempre un mio personalissimo parere.
Felice
hahahahaha ....ma un pochetto d'aria sulla testa no!
con questo intervento , peraltro legittimo , dimostri di non avere le idee chiare su come si affronta la lettura di un’immagine;
nella fattispecie l’approccio tecnicistico non rappresenta la chiave giusta per tentare di valutare l’efficacia del messaggio/i insito nella fotografia (l’osservazione relativa all’alonatura della croce non meriterebbe nemmeno risposta tanto è evidente l’intenzionalità dell’intervento e la volontà da parte mia di non nasconderlo in nessun modo, anzi… !) ;
l’immagine è di forte , indiscutibile , impatto emotivo ; è fatta di timori, di paure , di luce divina ,di emozioni soffocate a stento,
di espressioni umane fortemente condizionate da un’atmosfera mistica e tenebrosa ecc ecc ;
un bn perfettino, ricco di dettagli e di toni non avrebbe avuto la stessa efficacia descrittiva ;
può darsi che a te l’immagine non dica niente, che non solleciti la tua sensibilità emotiva , che non appaghi la tua curiosità tecnico-fotografica, ma questi sono affari tuoi ed io stasera dormo lo stesso.
Un salutino
Liberino
Libero
Già il mio parere, perché di quello si tratta. mi scuso infinitamente se mi sono permesso di offrire il mio punto di vista tanto più che non si tratta di punto di vista qualificato.
Mi sento la classica, fantozziana merdaccia.
Ritiro tutto quanto scritto dopo essere stato illuminato dalla TUA critica alla TUA foto: critica nella quale tu illustri la verità assoluta, dogmatica, inattaccabile e non certo un semplice parere di un cogl...qualunque, di uno tra i tanti come invece io sono.
Già che sono a chiedere scusa chiedo scusa- come da tua richiesta- anche della foto che ho postato oggi, ringraziandoti per avere aggiunto un concetto assai più chiaro del mio " unstoppable": quello di "untouchable".
Finirò per diventare un anglofono.
Felice
Un saluto,
Fausto
Da quale raptus proviene il Maior? E da quale lettura appartiene e da quale prospettiva si deve aprire questa foto, senza titolo e about? Simbolica o diabolica? Sciacallica quanto basta o satanica senza pudore?
Set me free from... Liberì!
Bye Bye!
ps: con i neri più chiusi, la prossima copertina dei Metallica è gia pronta!
C'è tutto in questa foto,dalla composizione al bw spinto, adattissimo a questa immagine...sinceramente parlando non riscireia vederla altrimenti....Il buon maetro Enzo Carli,biografo di giacomelli...disse una cosa vedendo alcuni lavori di certi alievi:Ragazzi..spingete il contrasto molto di piu di quello che pensate..
Trovo che Libero ci ha saputo dawero fare,no solo la foto per quello che racconta è di alto spessore fotografico,e non solo,ha saputo tirare un bw che ci permette di far partecipi ancora di piu dentro a questa immagine...
Mi trovo in sintonia per la sua lettura al 200%....e condivido ogni parola sua!!
Spero tanto di vederla i home....
Un saluto!!
Questo quanto mi par di leggere dallo scatto e, se per caso così fosse, sarebbe stato corretto enfatizzarne di certo il concetto con toni violenti e crudi di luci e di ombra ma, Liberino, senza esagerare troppo ma rispettando,invece, canoni di lettura che qui mal si colgono come l’eccessiva ed invasiva ombra sul volto del co-protagonista o l’eccessiva macchia luminosa della luce sul e del Cristo che mal si attagliano all’economia globale dell’immagine la quale , seppur forte e diretta, avrebbe avuto bisogno di una spinta emotiva ,tecnicamente parlando, meno esasperata.
E dato che è sotto un mio commento e di solito sono io che ci metto about che voi definite "poetici", ci vedo un collegamento a me diretto o sbaglio di grosso?
Ciao :-))
credo non sia mai troppo tardi.
In ritardo ma convintissimo ti dico che sei un grande caro Libero.
un salutone da saro!
Libero