In Valle d'Aosta sono stato una volta soltanto, ero ragazzino, forse non avevo neanche 14 anni.... Ne conservo uno splendito ricordo, a parte qualche piccolo episodio di insofferenza locale dei proprietari del camping dove soggiornai con la mia famiglia per il fatto che provenissimo dal sud.... ma non ha mai influito sulle mie sensazioni e, appunto, sui miei ricordi... tra l'altro era il periodo in cui avevo da poco cominciato a fotografare con una reflex, dopo un paio d'anni trascorsi con una compattina Minolta.... e le diapo dovrei avercele ancora (conservate sicuramente, ma chissà in quale scatolone in soffitta). Da isolano soffro molto la distanza dall'elemento che circonda la mia terra, ma so apprezzare ed ammirare le meraviglie naturali di incomparabile bellezza che sono il cuore di regioni come la Valle D'Aosta ed il Trentino. Oggi l'aereo accorcia di tanto le distanze, ma se ti muovi dalla Sicilia ti sembra sempre che sia un viaggio siderale arrivare fin lì :)) Però spero, prima o poi, di tornare a trascorrere qualche giorno tra montagne, boschi e valli (^_^)
Sarei curioso di sapere se ne hai scattato una anche in verticale...