|
il suo tempo
|
Un' ultima sequenza e poi con Martino non vi massacro più i maroni :)
Le prime due in alto una Martina e sotto un'altra Martina.
Sopra in partenza e in arrivo sul posatoio ( quella a dx leggero crop), sotto in posizione di Spirito santo a sx e in picchiata a dx.
La quarta si chiama botta di sedere considerando che scende in acqua con una accelerazione superiore a 30 Km/h. Tempo di scatto 1/8000 s per questa.
Le prime due scattate su sacchetto stabilizzatore le altre mano libera. Serenità a tutti
|
|
Penso che sia il piu` colorato di tutti,il martin pescatore, meraviglioso!
Poi quando la luce lo illumina e un fotografo come te lo riprende, lo spettacolo e` asicurato !!! :)
Un caro saluto, lele.
@Angelo: beh ne ho anche io di spietatamente incisi, ma non perché esagero con la nitidezza.
Semplicemente perché il 400 f5.6 ( pur essendo un ottica modesta) in certe situazioni è un bisturi.
Grazie ancora di cuore.
marco
P.S. credo sia importante sottolineare una cosa: la velocità alla quale impatta l'acqua. Rapportando in proporzione massa e velocità di impatto noi non riusciremo a sopravvivere.
Il bello e che lui fa tutto questo in 15 cm di acqua.
Puoi non esserne innamorato?
Confesso che queste fotografie le ho scattate per vezzo personale.
La natura allarga le sue enormi braccia e accetta anche me.
Un piacere rivedere i tuoi capolavori amico mio.
Complimenti ed un abbraccio!
saro
Un abbraccio a te
marco