Home > Natura 2
Clicca per l'immagine full size
... A Casa ...
" Il mare insegna ai marinai dei sogni che i porti uccidono..."
-Bernard Girardeau-

20161201OndeColorIMG0202EW.jpg 20130317EquilibristaIMG3044EW.jpg _MG_7303w.jpg PINK_GERBERA_.jpg _MG_7117-w.jpg
Informazioni File
Nome file:_MG_7303w.jpg
Nome Album:Simone Bolognini / Natura 2
Keywords:stf gennaio2016
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::Ancona
Dimensione file:540 KB
Aggiunto il:Gen 10, 2016
Dimensioni:1100 x 733 pixels
Visto:93 volte
ISO:100
Modello:Canon EOS 7D Mark II
Tempo d'esposizione:1/30 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-135548
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Paolo Agati  Send PM [Gen 10, 2016 at 11:12 PM]

ha ragione il poeta... altrimenti non si chiamerebbero marinari ma portinai... bello scatto, ancora più bello essere lì

Marco Furio Perini  Send PM [Gen 11, 2016 at 08:02 AM]

Il ritorno di Ulisse... Apprezzo l'estrema semplicità di questo scatto. Ciao

staff  Send PM [Gen 11, 2016 at 09:04 AM]

staff choice 11-1-2016

Sandro Sardoz  Send PM [Gen 11, 2016 at 05:09 PM]

Sembra un cammello marino ( la mia fantasia... ) che sta riemmergendo dal mare... ;)
Splendida, complimenti per la Home, Simone !

Gabriele Pardini  Send PM [Gen 11, 2016 at 05:51 PM]

Bella Simone, da noi abbiamo il tramonto, più comodo... Levataccia ampiamente ripagata dallo spettacolo.
Un abbraccio, lele.

Massimo Callegari  Send PM [Gen 11, 2016 at 08:03 PM]

Bellissima immagine, meritatissima home ... complimenti :-)

Simone Bolognini  Send PM [Gen 11, 2016 at 09:16 PM]

Grazie a tutti del passaggio ed allo staff per aver scelto questa immagine. :))) .... se posso vorrei aggiungere che questo luogo è praticamente in centro citta .... alla fine del viale principale e subito sotto il monumento ai caduti. È una zona aspra e rocciosa ed è la spiaggia degli anconetani.. studenti ed impiegati passano spesso la loro pausa qui... la sua durezza non è gradita dai turisti e per questo è un luogo di ritrovo di chi è nato qui... ci sono le grotte dei pescatori dove si riuniscono e giocano a carte e mangiano (spesso quelllo che hanno pescato poco prima) ...'ed è qui che tanti coome me da piccolissimi hanno.imparato a nuotare, sotto l'occhio fintamente incurante di un papa o di un nonno che ti lanciava dagli scogli esclamando in dialletto " O noti o te foghi" ... o nuoti o affoghi... ricordo come fosse ieri quel giorno... quegli anni ... ed ecco che per me questo luogo è speciale... magico ed amato... gtazie ancora a tutti.. un salutone




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.