Home > Natura 2
Clicca per l'immagine full size
passaggio in piscina
martina-2.jpg capitani_sergio_(10_di_1)-7~1.JPG 980_mammifero_1200.jpg _MG_1247-w.jpg _MG_1476-w.jpg
Informazioni File
Nome file:980_mammifero_1200.jpg
Nome Album:Franco Mottironi / Natura 2
Keywords:fds aprile2016
Dimensione file:311 KB
Aggiunto il:Apr 27, 2016
Dimensioni:1200 x 1200 pixels
Visto:122 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 20
ISO:640
Lunghezza Focale:140 mm
Modello:NIKON D3X
Tempo d'esposizione:1/60 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-137286
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Angelo Luppi  Send PM [Apr 27, 2016 at 12:19 PM]

Ohibò: curiosa ed interessante foto e terribile incontro (in piscina?). ^A^

angelo trapani  Send PM [Apr 27, 2016 at 03:10 PM]

che spettacolo!! ormai ho esaurito tutti gli aggettivi! un saluto
Angelo

Marco Furio Perini  Send PM [Apr 27, 2016 at 03:56 PM]

Quando vedo foto come questa mi chiedo sempre : ma come fa ?

Sandro Sardoz  Send PM [Apr 27, 2016 at 04:22 PM]

Uauuu... quandi si dice " che cattura " !!!!
Anch'io mi chiedo come hai fatto a prenderlo cosi` in volo e con i bei denti da vampiro in mostra !!! :))
Segnalarla e` il minimo... !!! :)

luigi  Send PM [Apr 27, 2016 at 04:44 PM]

Immagine notevole. Ben fatta e fuori dall'ordinario.
Una domanda... il riflesso e' ottenuto in post? Non mi tornano i dati di macchina e le densita'/profili del riflesso.

Franchetti  Send PM [Apr 27, 2016 at 05:41 PM]

azz che foto!
Tecnicamente penso molto difficile... quanti scatti ti ci sono voluti ho hai avuto fortuna?

Franco Mottironi  Send PM [Apr 27, 2016 at 05:46 PM]

no Luigi, non c'è niente in post, solo tre anni di lunghe serate per 6-8 foto valide. Pensa che quando scatti, devi registrare la messa a fuoco in manuale per una distanza di passaggio stimata. Lo scatto avviene senza l'uso del mirino, con la macchina nelle due mani a braccia tese. Una volta su dieci, centri il bersaglio, e più delle volte è fuori fuoco.
Ci sarebbe la possibilità dell'uso della fotocellula, ma non fa per me.

luigi  Send PM [Apr 27, 2016 at 07:23 PM]

si , ho fatto qualcosa di simile con le farfalle in volo. Le fotografie riescono.. ma quanto lavoro.
posso chiederti perché solo 640 iso e 1/60 di tempo? la D3 va ben più alta di sensibilita'. Come hai tenuto fermo il pipistrello? :) immagino con un flash ben dosato?.
Te lo chiedo perché ho una famigliola di pipistrelli che bivacca vicino alla finestra di casa mia e vorrei provare a fotografarli.

Massimo Callegari  Send PM [Apr 27, 2016 at 10:59 PM]

Bravissimo ... che altro aggiungere ?

Franco Mottironi  Send PM [Apr 28, 2016 at 08:55 AM]

Luigi, gli ISO sono stati alzati leggermente per risparmiare flash, visto che gli scatti sono tanti, la velocità di scatto che imposti non ha importanza basta che cada nel sincronismo, è il flash che ferma l'immagine e quello lo imposti in auto. Io ho usato il flash in dotazione, la sua velocità di scatto è di circa 1/12.000, con meno potenza usi con più forte è la velocità di scatto (uno dei motivi perché ho alzato gli iso). Ci sono flash ad alta velocità, uno medio da 1/2.000.000 costa circa 2.300 €

luigi  Send PM [Apr 28, 2016 at 09:13 AM]

grazie per le informazioni..conto di fare qualche prova a breve :)

Mirko Fambrini  Send PM [Apr 29, 2016 at 12:10 PM]

La classe è classe..

Un saluto

staff  Send PM [Mag 01, 2016 at 09:50 AM]

segnalata dagli utenti 1-5-2016

Stefano Landi  Send PM [Mag 08, 2016 at 04:34 PM]

Stupenda !




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.