Informazioni File |
Nome file: | GIN11037.jpg |
Nome Album: | Luigi / Natura 2 |
Dimensione file: | 132 KB |
Aggiunto il: | Ago 24, 2017 |
Dimensioni: | 1000 x 667 pixels |
Visto: | 38 volte |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-145191 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Un caro saluto, Francesco.
E' davvero fantastico come ognuno di noi abbia gusti e parametri cosi' differenti.
Hai ragione,lo sfondo ha un bokeh molto nervoso. Ho scattato con un sigma 105 macro. Ottimo obiettivo ma non brilla certo per gli sfocati.
Probabilmente per questi scatti dovrei cominciare a lavorare con i miei vecchi obiettivi, dotandoli di tubo di prolunga.
L'idea dalla base della composizione era quella di avere il filo d'erba che conduca l'occhio fino all'unico altro punto a fuoco della fotografia: la farfalla nell'angolo in basso a destra.
Speravo cosi di dare un po' di importanza al soggetto che in questo scatto e' molto sacrificato.
Avrei comunque potuto inquadrare la farfalla in centro e farle occupare gran parte del fotogramma (ho fatto anche questi scatti).
Ritengo la tua opinione importante proprio perché non e' in accordo con quel che immaginavo e credevo.
Sigma 105mm f/2.8 EX DG
fuori produzione da quasi dieci anni.
Credo di averlo comprato nuovo nel 2003. Ad ogni modo, a tutta apertura si ammorbisdisce molto. Diventa QUASI un'ottica da ritratto.
in questi scatti pero' ero piuttosto chiuso per avere un po' di pdc e la mancanza di filtri UV a piu' di 2000 mt di quota ha fatto il resto :)
La messa a fuoco e' manuale. Non si puo' fare altro con questo obiettivo che ha un Af ridicolo. Non mette a fuoco neppure se lo frusti.
Un caro saluto, Francesco.