Home > Gallerie degli utenti > Mattia Valerio > Macro
Clicca per l'immagine full size
Damigella Total
6289683471_6e99721846_b.jpg 6288831697_8ef1e98ac5_b.jpg 6220507025_99be578a44_b.jpg 5771331143_14f76b16d9_b.jpg 6167276010_1dfe5b8dde_b.jpg
Informazioni File
Nome file:6220507025_99be578a44_b.jpg
Nome Album:Mattia Valerio / Macro
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:264 KB
Aggiunto il:Ott 07, 2011
Dimensioni:1024 x 680 pixels
Visto:64 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-86976
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
elfosem  Send PM [Ott 08, 2011 at 09:23 AM]

Una femmina di calopteryx.
Buono l'effetto delle luci sfocate dietro, ma ,per essere un ritrattone, l'immagine pecca di nitidezza sulla parte terminale della coda.
Uno comunque godibile (soprattutto in full) per i dettagli della parte superiore.
Un saluto

gianluca trozzi  Send PM [Ott 08, 2011 at 09:34 AM]

Non vedo l'apertura , perciò ......... comunque mi sembra una buona macro , anche se con errori rimediabili .
Mi sembra che in una foto di questo genere la profndità di campo sia fondamentale , quì vedo il corpo e parte delle zampe a fuoco , mentre l'occhio le ali e la parte terminale dello stesso sfocati.
Non sò se con un f16 (più o meno) si riusciva , però .
Per mè però era importante dare risalto e nitidezza all'occhio!
Sono solo parole rette dal piacere per la macro , non sono parole di un'esperto , in tutta amicizia , senza insolenza ! Un salutone
gianluca

elfosem  Send PM [Ott 08, 2011 at 09:48 AM]

@ Gianluca.
Dovrebbe essere Mattia a risponderti, ma mi prendo la libertà di farlo io :-))
Per la mancanza di nitidezza generalizzata hai ragione Gianluca, ma le per le ali... sfido chiunque a quella distanza e con quel punto di ripresa ad averle completamente a fuoco :-)
un saluto

Mattia Valerio  Send PM [Ott 08, 2011 at 10:13 AM]

Gianluca ero, guarda caso, a F/16 ;)
forse dovevo anche dire che ho scattato a mano libera

grazie comunque dei commenti

gianluca trozzi  Send PM [Ott 08, 2011 at 02:29 PM]

Non volevo e voglio passare per SACCENTE , pensavo che leggendo le ltime righe si fosse capito che non sono un genio della macro , chiedo scusa se scrivendo ho dato impresioni diverse !
Ho da imparare , ed andando a guardare dopo la tua galleria , ho capito che : forse il pensiero espresso era troppo e che se avrò bisogno di consigli sulle macro ( se vorrai ) saprò a chi rivolgermi!
Ancora con tanta stima
Gianluca
@ Marco credo tu abbia assolutamente che ragione.

Mattia Valerio  Send PM [Ott 08, 2011 at 02:46 PM]

a ma figurati Gianluca è sempre un piacere parlare della mia passione e i commenti son sempre graditi ;)

elfosem  Send PM [Ott 08, 2011 at 02:56 PM]

@ Mattia : sorry se uso il tuo post per rispondere :-)
@ Gianluca . non è questione di ragione e un dato di fatto averci battuto il naso prima :-))
... e per futuri consigli credo che nessuno meglio di Mattia possa darteli :-)
Un saluto ad entrambe

Mattia Valerio  Send PM [Ott 08, 2011 at 03:00 PM]

Entrambe?
Mattia finisce con la A ma sono maschio....ovviamente scherzo! un saluto a te ;)

gianluca trozzi  Send PM [Ott 08, 2011 at 07:25 PM]

Come sopra ! Anch' io maschio!
hihihihihihihi

ciao Marco e grazie Mattia per la comprensione

gianluca

elfosem  Send PM [Ott 08, 2011 at 07:40 PM]

... naggia m'è andata male :-))) sorry a entramb"i" :-)))

Mattia Valerio  Send PM [Ott 09, 2011 at 05:20 AM]

Giusto per fare un po di filosofia sulla macro dando per assodato che per ottenere uno scatto di forte impatto visivo è necessario avere tutto a fuoco (ovviamente c'è sempre l'eccezione allla regola) e questo è virtualmente ottenibile solo con rapporti di riproduzione non particolarmente spinti, dove gia l'1:1 crea non poche difficoltà e f/ che garantiscono il massimo della nitidezza ma abbastanza chuse per una maf perfetta, iltutto si complica peró in base alla grandezza del soggetto che se molto piccolo (mezzo centimetro o meno) obbliga a raporti. Di ingrandimento maggiore e cosi torniamo al punto iniziale.
quindi a meno di utilizzare tecniche particolari per ottenere qualxosa di oggettivamente significativo a parita di focale e punti di ripresa l' unica è avere soggetto relativamente grosso e quindi un rapporto basso.
Tutto questo lo scrivo mentre sono in viaggio per rispondere a francesco nel primo post ;)

elfosem  Send PM [Ott 09, 2011 at 08:40 AM]

Volevo aggiungere una cosa a quanto detto da Mattia.
Chiudendo il diaframma all'inverosimile per avere una maggiore pdc si pensa che dia come risultato più punti dell'oggetto a fuoco e quindi più nitidezza; nella maggior parte dei casi non corrisponde a verità.
E' un dato di fatto che ogni ottica ha una focale preferenziale di resa massima al di sopra della quale... emergono i suoi difetti.
Un saluto

Mattia Valerio  Send PM [Ott 09, 2011 at 07:04 PM]

Avevo accennato allla cosa anche io nel post presedente con questa frase : dove gia l'1:1 crea non poche difficoltà e f/ che garantiscono il massimo della nitidezza ma abbastanza chuse per una maf perfetta,
Ma è sicuramente stato piu esausrltivo in merito Elfosam ;)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.