Informazioni File |
Nome file: | 6220507025_99be578a44_b.jpg |
Nome Album: | Mattia Valerio / Macro |
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO): | si |
Dimensione file: | 264 KB |
Aggiunto il: | Ott 07, 2011 |
Dimensioni: | 1024 x 680 pixels |
Visto: | 64 volte |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-86976 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Buono l'effetto delle luci sfocate dietro, ma ,per essere un ritrattone, l'immagine pecca di nitidezza sulla parte terminale della coda.
Uno comunque godibile (soprattutto in full) per i dettagli della parte superiore.
Un saluto
Mi sembra che in una foto di questo genere la profndità di campo sia fondamentale , quì vedo il corpo e parte delle zampe a fuoco , mentre l'occhio le ali e la parte terminale dello stesso sfocati.
Non sò se con un f16 (più o meno) si riusciva , però .
Per mè però era importante dare risalto e nitidezza all'occhio!
Sono solo parole rette dal piacere per la macro , non sono parole di un'esperto , in tutta amicizia , senza insolenza ! Un salutone
gianluca
Dovrebbe essere Mattia a risponderti, ma mi prendo la libertà di farlo io :-))
Per la mancanza di nitidezza generalizzata hai ragione Gianluca, ma le per le ali... sfido chiunque a quella distanza e con quel punto di ripresa ad averle completamente a fuoco :-)
un saluto
forse dovevo anche dire che ho scattato a mano libera
grazie comunque dei commenti
Ho da imparare , ed andando a guardare dopo la tua galleria , ho capito che : forse il pensiero espresso era troppo e che se avrò bisogno di consigli sulle macro ( se vorrai ) saprò a chi rivolgermi!
Ancora con tanta stima
Gianluca
@ Marco credo tu abbia assolutamente che ragione.
@ Gianluca . non è questione di ragione e un dato di fatto averci battuto il naso prima :-))
... e per futuri consigli credo che nessuno meglio di Mattia possa darteli :-)
Un saluto ad entrambe
Mattia finisce con la A ma sono maschio....ovviamente scherzo! un saluto a te ;)
hihihihihihihi
ciao Marco e grazie Mattia per la comprensione
gianluca
quindi a meno di utilizzare tecniche particolari per ottenere qualxosa di oggettivamente significativo a parita di focale e punti di ripresa l' unica è avere soggetto relativamente grosso e quindi un rapporto basso.
Tutto questo lo scrivo mentre sono in viaggio per rispondere a francesco nel primo post ;)
Chiudendo il diaframma all'inverosimile per avere una maggiore pdc si pensa che dia come risultato più punti dell'oggetto a fuoco e quindi più nitidezza; nella maggior parte dei casi non corrisponde a verità .
E' un dato di fatto che ogni ottica ha una focale preferenziale di resa massima al di sopra della quale... emergono i suoi difetti.
Un saluto
Ma è sicuramente stato piu esausrltivo in merito Elfosam ;)