Bella foto con un bianco/nero favoloso.
Credo che nei luoghi molto frequentati sia più facile fotografare perchè i soggetti colpiti non percepiscono e non sospettano di essere le "vittime" prescelte.
Gessica il titolo xche' dovevi sentire gli epiteti che mandava il personaggio...nulla a che fare con la chiesa anche se girava "armato" Grazie a tutti :-)
Enrico e Chiara se guardate bene e' uno scatto di 2 anni fa', con questo non mi voglio giustificare anzi, ma sono scatti che non ho piu' ripetuto.
E soprattutto il mio intento non era farci due risate, non mi conoscete e non potete dire questo, non di me e soprattutto non farei mai una cosa simile!
Mi pare di vedere di peggio in giro oltretutto
Buona giornata
no birba scusa: questa foto è scattata e postata per ridere di lui. nero su bianco, basta leggere. io non guardo la data ma cosa c'è nell'immagine, che senso ha come difesa? abbi pazienza ma se c'è un uso deprecabile della fotografia è proprio quando viene lesa la dignità altrui. questo non è uno strano personaggio come può essere un artista di strada. questa è una persona sfortunata vera, non una messinscena, e tu l'hai ritratta e messa in ridicolo su un forum.
Senti Enrico, col senno di poi devo darti ragione quasi su tutto, ma il fatto di averla postata x renderlo ridicolo no questo non te lo concedo mi dispiace, e se e' stato come intendi te non era intenzionale e non nella mia indole.
Rileggendo ora sopra i commenti mi rendo conto che purtroppo sicuramente e' andata cosi' e mi dispiace da morire perche' non e' nel mio carattere fare queste cose, come ho gia' scritto sopra certi scatti non li ho piu' ripetuti.
Ciao
Non lo so Enrico, forse perche' era una persona singolare, ma mai e poi mai era nelle mie intenzioini ridicolizzarlo, e' la terza volta che te lo sto dicendo, scusami, per me il discorso si chiude qui.
conosco Fiorella da molti anni e metterei la mano sul fuoco che non era suo l'intento di ridicolizzare questa persona, se andate a guardare il suo album I MIEI PERSONAGGI troverete una rassegna di ritratti di gente variegata, dal distinto al disagiato... credo sia un percorso che va letto guardando anche altre foto dell'autore e non precipitarsi a capofitto sul singolo scatto
Torkio, questo singolo scatto io personalmente non lo avrei ne' realizzato ne' pubblicato, a prescindere da rassegna ritratti. Questo non inficia minimamente la stima e il rispetto che porto all'autrice. Anche per me finisce proprio tutto qui.
Sarebbe interessante aprire una discussione sul disagio mentale. Magari verrebbe fuori che ha più disagio una modella anoressica che questo personaggio "libero". Ne abbiamo viste di peggio. E so anche che Fiorella non possiede nel suo DNA la passione per il pubblico ludibrio. MI sembrano moralismi facili e superficiali. Chiedo scusa e chiudo.
dal punto di vista compositivo, è davvero ben realizzato, con la croce che si staglia perfettamente sul fondo bianco.....per quanto riguarda l'interpretazione, ognun, in base al suo grado di malizia ci vede quello che vuole...dopotutto siamo una community di fotografi liberi
La fotografia è comunicazione, e come tale può lasciar adito a diverse interpretazioni. Certo se io dico che : "ieri ho acquistato un bellissimo uccello", e molti se la ridono di gusto, il problema non è nel linguaggio ma di chi interpreta sapendo di dare una "unidirezionalità " quanto mai ingiusta.
Se vedo una bella donna per strada, e mi volto a guardare,probabilmente o sto ammirando un capolavoro della natura, o sto pensando cose non trascrivibili.
Il problema è mio, nel mio modo di pensare e intendere.
Non condanno comunque la possibilità di far notare certe cose, ci mancherebbe, ma il modo di dirle, quasi accusatorio. Soprattutto poi nei confronti di una donna dolce e sensibile, che negli anni ha mostrato con i suoi commenti e con innumerevoli scatti tutta la sua sensibilità .
Chi non la conosce, prima di emettere sentenze, farebbe bene a leggere tutte le 41 pagine di foto postate da questa donna : ne uscirebbe sicuramente arricchito .
caro michele, finchè non si tratta di qualcuno a te vicino hai tutto l'agio per dare tutte le lezioni di vita che vuoi. ai benpensanti chiedo semplicemente di immaginare se questo signore fosse loro figlio o fratello, e se avrebbero piacere che i turisti gli facessero le foto per poi metterle sui loro forum.
si vede che il rispetto che viene sistematicamente predicato da tanti soloni per quel che riguarda i senzatetto quando vengono messi in gallleria, non ha per voi ragione di esistere se il soggetto ritratto è un povero disturbato con le penne da indiano in testa. in fondo cos'è mai, solo un personaggio bizzarro, no?
caro enrico, il punto è che tu ci vedi uno con "evidenti problemi mentali", e non so su quali basi lo dici. come fai ad esserne certo???
Io ci vedo un tipo strano, alternativo, che si veste così solo per attirare l'attenzione : magari è un direttore di banca che quel giorno si sentiva particolarmente burlone !! se così fosse, tutto il pistolotto che hai fatto non avrebbe senso!
lezioni di vita nei miei commenti non ne vedo traccia ; non le faccio ai miei figli, perchè non ne sono in grado e non ho la presunzione di esserlo....figurati se le faccio ad altri coetani.
sono intervenuto unicamente per farti notare che ci sono "modi e modi" di dire le cose !!
ti conosco da anni e tu non ami le smancerie o i salamelecchi, non sei mai stato offensivo nei commenti, ma avolte sei troppo duro.
solo questo.
ora smettiamola di polemizzare per favore.....
sono sempre affascinato da chi arriva a offendere la propria intelligenza pur di trovare una pezza qualunque.
direttore di banca burlone? niente male questa.
fiorella è l'unica che in tutto ciò si sia resa credibile quando dice "non era mia intenzione". a lei credo, a voi che arrivate a inventare certe scemenze e addirittura a negare che questa persona sia un debole mi riesce impossibile.
Scusate il ritardo , ma come dice il detto........... meglio tardi che mai...... :-D
Ritengo la fotografia di reportage il genere di fotografia più prezioso, con essa abbiamo “visto†storie diverse, gente diversa, periodi della nostra vita belli e meno belli.
La fotografia di reportage ha documentato realtà e avvenimenti che senza di essa non sarebbero mai stati conosciuti, penso ai lavori di:
Gianni Berengo Gardin sui manicomi; a Margarete Bourke White e Walter Rosenblum che per primi hanno documentato gli orrori dei campi di concentramento; ai morti ammazzati dalla mafia di Letizia Battaglia; a Diane Arbus; All’ “ Inferno†di James Nachtwaj ; ai reportage sul Biafra di Don Mc Cullin…………….
A mario giacomelli con :
Vita d’ospizio,
Ninna Nanna,
Verrà è la morte e avrà i tuoi occhi,
io non ho mani che mi accarezzino il volto, e potrei continuare all’infinito…………
Ognuno di questi Grandi Fotografi, a mio avviso ha voluto far riflettere sulle condizioni umane, di vita, comunicando stati d’animo e sensazioni, senza per questo ledere alla dignità della persona ritratta, ANZI…..
Se ci sono dei fotografi che spesso hanno leso la dignità delle persone, e violata la privacy dei loro soggetti , questi sono quelli cosiddetti “ Paparazzi†o “Schiaccia Bottoni†al servizio di un certo genere di stampa…………..
La fotografia di Fiorella NON LEDE LA DIGNITA? Della persona ritratta.
La ritengo una fotografia ONESTA , e conoscendo la persona, sono sicuro, che non appartiene alla schiera di fotografi ( si fa per dire) che portano il PASS attaccato al collo, come qualcuno che ha mosso delle critiche nei suoi confronti…………..
questa discussione mi ha fatto venire in mente un episodio che mi è successo tre ani fa: avevo postato in un sito fotografico un'immagine di una donna over over size ripresa di spalle al mare mentre un'onda altrettanto enorme sembrava travolgerla, sono stata bannata dal sito per quello scatto , che a detta di molti offendeva e umiliava le persone obese essendo una vera malattia il sovrappeso a quei livelli. All'epoca ritenni ingiusta ed esagerata la decisione dell'ammiistratore del sito, con il tempo riflettendo meglio, non punbblicherei mai più uno scatto simile
Credo che nei luoghi molto frequentati sia più facile fotografare perchè i soggetti colpiti non percepiscono e non sospettano di essere le "vittime" prescelte.
Quoto per il b/n strepitoso!
:-x :-x :-x :-x :-x :-x :-x
Mimmo
segnalo
E soprattutto il mio intento non era farci due risate, non mi conoscete e non potete dire questo, non di me e soprattutto non farei mai una cosa simile!
Mi pare di vedere di peggio in giro oltretutto
Buona giornata
Rileggendo ora sopra i commenti mi rendo conto che purtroppo sicuramente e' andata cosi' e mi dispiace da morire perche' non e' nel mio carattere fare queste cose, come ho gia' scritto sopra certi scatti non li ho piu' ripetuti.
Ciao
Se vedo una bella donna per strada, e mi volto a guardare,probabilmente o sto ammirando un capolavoro della natura, o sto pensando cose non trascrivibili.
Il problema è mio, nel mio modo di pensare e intendere.
Non condanno comunque la possibilità di far notare certe cose, ci mancherebbe, ma il modo di dirle, quasi accusatorio. Soprattutto poi nei confronti di una donna dolce e sensibile, che negli anni ha mostrato con i suoi commenti e con innumerevoli scatti tutta la sua sensibilità .
Chi non la conosce, prima di emettere sentenze, farebbe bene a leggere tutte le 41 pagine di foto postate da questa donna : ne uscirebbe sicuramente arricchito .
si vede che il rispetto che viene sistematicamente predicato da tanti soloni per quel che riguarda i senzatetto quando vengono messi in gallleria, non ha per voi ragione di esistere se il soggetto ritratto è un povero disturbato con le penne da indiano in testa. in fondo cos'è mai, solo un personaggio bizzarro, no?
Io ci vedo un tipo strano, alternativo, che si veste così solo per attirare l'attenzione : magari è un direttore di banca che quel giorno si sentiva particolarmente burlone !! se così fosse, tutto il pistolotto che hai fatto non avrebbe senso!
lezioni di vita nei miei commenti non ne vedo traccia ; non le faccio ai miei figli, perchè non ne sono in grado e non ho la presunzione di esserlo....figurati se le faccio ad altri coetani.
sono intervenuto unicamente per farti notare che ci sono "modi e modi" di dire le cose !!
ti conosco da anni e tu non ami le smancerie o i salamelecchi, non sei mai stato offensivo nei commenti, ma avolte sei troppo duro.
solo questo.
ora smettiamola di polemizzare per favore.....
direttore di banca burlone? niente male questa.
fiorella è l'unica che in tutto ciò si sia resa credibile quando dice "non era mia intenzione". a lei credo, a voi che arrivate a inventare certe scemenze e addirittura a negare che questa persona sia un debole mi riesce impossibile.
Ritengo la fotografia di reportage il genere di fotografia più prezioso, con essa abbiamo “visto†storie diverse, gente diversa, periodi della nostra vita belli e meno belli.
La fotografia di reportage ha documentato realtà e avvenimenti che senza di essa non sarebbero mai stati conosciuti, penso ai lavori di:
Gianni Berengo Gardin sui manicomi; a Margarete Bourke White e Walter Rosenblum che per primi hanno documentato gli orrori dei campi di concentramento; ai morti ammazzati dalla mafia di Letizia Battaglia; a Diane Arbus; All’ “ Inferno†di James Nachtwaj ; ai reportage sul Biafra di Don Mc Cullin…………….
A mario giacomelli con :
Vita d’ospizio,
Ninna Nanna,
Verrà è la morte e avrà i tuoi occhi,
io non ho mani che mi accarezzino il volto, e potrei continuare all’infinito…………
Ognuno di questi Grandi Fotografi, a mio avviso ha voluto far riflettere sulle condizioni umane, di vita, comunicando stati d’animo e sensazioni, senza per questo ledere alla dignità della persona ritratta, ANZI…..
Se ci sono dei fotografi che spesso hanno leso la dignità delle persone, e violata la privacy dei loro soggetti , questi sono quelli cosiddetti “ Paparazzi†o “Schiaccia Bottoni†al servizio di un certo genere di stampa…………..
La fotografia di Fiorella NON LEDE LA DIGNITA? Della persona ritratta.
La ritengo una fotografia ONESTA , e conoscendo la persona, sono sicuro, che non appartiene alla schiera di fotografi ( si fa per dire) che portano il PASS attaccato al collo, come qualcuno che ha mosso delle critiche nei suoi confronti…………..
Libero Musetti