Una fotografia che sarebbe stata molto più interessante sensa la figura umana rappresentata a quel modo, ma in maniera piu interessante.
Inoltre , a titolo di cronaca , trovo inutile la citazione sul tempo di agitazione, non è giustificato
Ciao Libero ;-)
Rispondo alla tua domanda:
nello sviluppo di un negativo, oltre alla temperatura, tipo di sviluppo,etc. l'agitazione della tank è fondamentale,direi importantissima . Non lo trovo invece un dato importante da specificare in accompagnamento alla foto , in quanto da solo non è sufficiente a descrivere tutto il processo. :-D Ciao Libero
Dimenticavo..
Suppongo che tu non abbia scattato tutto il rullino nel solito posto e nelle stesse condizioni di luce, quindi il dato da te fornito può risultare valido per per alcuni fotogrammi e per altri no.
Ciao e grazie :-D ;-)
Libero
Inoltre , a titolo di cronaca , trovo inutile la citazione sul tempo di agitazione, non è giustificato
Ciao Libero ;-)
Ciao.
enrico (ventrix)
nello sviluppo di un negativo, oltre alla temperatura, tipo di sviluppo,etc. l'agitazione della tank è fondamentale,direi importantissima . Non lo trovo invece un dato importante da specificare in accompagnamento alla foto , in quanto da solo non è sufficiente a descrivere tutto il processo. :-D Ciao Libero
Suppongo che tu non abbia scattato tutto il rullino nel solito posto e nelle stesse condizioni di luce, quindi il dato da te fornito può risultare valido per per alcuni fotogrammi e per altri no.
Ciao e grazie :-D ;-)
Libero