Informazioni File |
Nome file: | _MG_8282rid.jpg |
Nome Album: | pulvirenti lucia / emotive |
Valutazione (1 voti): | (Dettagli) |
Keywords: | fds emotive |
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO): | si |
Dimensione file: | 370 KB |
Aggiunto il: | Ott 29, 2011 |
Dimensioni: | 1024 x 683 pixels |
Visto: | 436 volte |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-88130 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
In ogni caso questa immagine mi piace molto, per le suggestioni che offre, per gli aspetti tecnici e per le molteplici chiavi interpretative che lascia all'osservatore, ma (almeno a me) mi manca ala fine il confronto tra quello che io leggo e quello che tu vorresti che io leggessi.
E' un tema su cui mi piacerebbe si aprisse un dibattito, magari nel forum, per chiarirci e chiarirmi le idee.
Un saluto
Fausto
permettimi di non esser tanto d'accordo con quanto affermi. Sono stato allevato ( fotograficamente...) con la cultura che la foto è come una barzelletta : se la devi spiegare, non è venuta bene.
Ovvio che poi, se l'autore vuole dare una linea guida col titolo, è libero di farlo, ci mancherebbe.
Molto bello anche il fatto che la foto si presti, o possa prestarsi a diverse interpretazioni.... a volte succede pur dando il titolo. Insomma non trovo molto disagio come te di fronte ad una fotografia senza titolo...
con questo approfitto per un caro saluto a te e Lucia, e a tutti i micromossini.
Sulla questione "titolo", come ho scritto sopra, ho bisogno anch'io di chiarirmi le idee, ma a "naso" sono portato a sostenere quanto già espresso.
Io non parlo di spiegazione, ma di un nome, che può a sua volta essere anch'esso ermetico, ma che sia comunque una chiave interpretativa del pensiero che sta dietro quelli'immagine. Una sorta di "interpretazione autentica".
Aspettiamo ulteriori interventi.
Un saluto
Fausto
hahaha, scherzo ovviamente. Rispetto il tuo punto di vista, caro Fausto, e ti rinnovo la mia stima e simpatia. dovremmo incontrarci prima o poi per un bel caffè napoletano, ovviamente.
Ora, conoscendo Lucia, se non lascio un commentino, mi ammazza... :)))
la trovo evocativa,un po tenebrosa,a raffigurare come in un sogno le difficoltà che una donna può incontrare sulla via della sua vita.Insomma un bella "emotive", come lei giustamente l'ha indirizzata...
Domani parto per quattro cinque giorni, ma ti volevo segnalare che la Villa Pignatelli è diventata la Casa della fotografia dove periodicamente fanno delle ottime mostre (Mulas, Carbone), adesso c'è quella di cinque giovani fotoreporter con immagini della "Primavera araba". Io l'ho già vista, ma si può sempre organizzare un'altra visitina, o pensare di andare assieme alla prossima.
Concordo sulla tua lettura, ma aspetto di sapere se coincide con quella di Lucia :-))
Anch'io sono dell'avviso che ad un'opera dovrebbe sempre, o quasi sempre, dato un titolo.
Lucia perdonaci per lo spazio occupato, ma quale posto migliore se non quello di una brava fotografa come te? Ciaooo
Dobbiamo organizzare un "summit" magari con una capatina anche nel centro antico.
ciao
chiedo scusa anch'io e chiudo, prima che intervenga lo Staff :-)
La tua foto riesce a catturare immediatamente la mente, che libera può entrare nella scena. Vi entra attraverso quella donna che sembra combattere, sembra che quella sorta di vento l’impedisca d’andare veloce e libera.
La donna non è giovane, i vestiti lo mostrano (pur se essa è in controluce), è sola, la solitudine è rafforzata dalla presenza delle altre due figure maschili, distanti e quasi evanescenti. Queste ultime sono vicine ma distanti, chiuse nei loro pensieri, ogn’uno per la propria strada. La scena è ambientata, s’intravede la vista di un paese, tutta la scena è tra reale ed immaginario, acquista un sapore surreale. La foto è una sorta di quadro che raffigura le difficili condizioni che spesso siamo chiamati a superare nella nostra esistenza.
Forse lucia ha voluto trasmettere qualche sua difficoltà interiore, qualche intimo sentimento che non poteva e doveva essere esplicitato in un titolo.
Tecnicamente ben composta con un B/N particolare che rafforza non poco la sensazione di scena surreale. Ottima la posizione della protagonista a sx che, secondo il nostro modo di leggere, ci conduce nella scena. Nessun elemento disturbante, nessuna turbativa ci assale, non vi sono segni di drammaticità ; questo porta a pensare che le difficoltà sono passeggere, verranno superate, sono le normali difficoltà della vita, utili ed indispensabili a farci crescere.
Cordialmente Giovanni.
concordo anch'io molto emozionante ed introspettiva ,semplice pulita e con quel tocco di movimento che ti lascia nell' immaginazione ..molto delicata e bella ciao
Ciao
Andrea
Complimenti dawero di cuore...uno scatto che avrei voluto fare io...Kiss
Vi ringrazio veramente tanto per aver sentito ed interpretato questa mia immagine, le vostre interpretazioni mi hanno veramente emozionata... per quanto riguarda titolo si o no ho dato la mia opinione sul forum dove e' stato trasferito l'argomento... grazieeee:)))
io ti dico solo che sei una grande e sensibile fotosognatrice.
un sentito saluto mia cara amica.
saro
bella davvero Lucia, molto brava!
un saluto
un caro saluto,
saro
bellissima e segnalo,
bacio, ciao miriam
ciao
Ciao.
enrico (ventrix)
Se il messaggio dell'autrice vuole esprimere, in un certo senso, la difficoltà che può avere una donna durante il cammino della sua vita, beh...trovo che i passi meno difficoltosi e meno gravi degli uomini sullo sfondo, creano un bellissimo contrasto e sottolineano con maggior forza il disagio femminile.
per una certa "pulizia ed essenzialità " compositiva, sarei anche d'accordo, ma per significato e linguaggio espressivo, ci andrei piano prima di dire che la presenza maschile sia inutile...
comunque ci siam capiti lo stesso.... :))
ricambio il saluto, caro Marco
MERAVIGLIOSA
bel lavoro. ciao Roby
Giovanni.
Ciao Alberto
4° foto perfetta per il lavoro su Gaudì.
Si intitola-il movimento del tempo e la materia...
Ma quanto te la invidio è troppo bella. Sei Grande!
bellissima !!!
ciao Lucia
molto bella saluti maio
Felice