Un paranormal activity tutto italiano.
Il flash di un battito di ciglia, quello che delimita la realtà dalla fantasia.
Molto ben fatto Lucia e la post esalta il tutto.
Complimenti e buona domenica
mi associo algi altri, prende molto emotivamente e quel bimbo che urla la dice tutta, bravissima...solitamente non lo scrivo ma qui non posso farne a meno...segnalo assolutamente:-))) ciao angy
ci ho pensato su, l'ho rivista più volte, devo dirti molto sinceramente che mi sono convinto che non mi piace. E' troppo confusa, è vero potrebbe essere un incubo o un sogno e si sa che quelli sono spesso molto confusi, ma anche con questa lettura manca sempre e comunque un soggetto forte, quell'immagine che anche nell'incubo quando ti risvegli ti è rimasta in mente. In questa tua poteva essere l'uomo in alto a sx con occhi sbarrati e bocca urlante, ma secondo me è in una posizione infelice e soprattutto troppo poco presente; potrebbe essere l'oggetto in alto a dx, se solo si capisse cos'è, anche in questo caso però posizionato male. Nei punti di maggior interesse (regola dei terzi) la foto è vuota........ Non so...... certamente è un parere mio e probabilmente sono io ad avere problemi, dato che per tutti gli altri va bene. Sarei curioso però di sentire qualche motivazzione maggiore su tutti questi consensi.
Nicola, gli incubi non seguono la regola dei terzi, neanche quella dei secondi (della boxe intendo: spugna e sali), dei primi poi parleranno i libri. E' sempre la solita storia...
Ciao :-))
e io a Modena non ci vengo!! Tièh!!
Scherzo, non mancherei per niente al mondo a costo di venirci con la pubblica assistenza, se tu prendi un aereo e attraversi l'Italia per salire in questa fredda e nebbiosa valle padana non posso sicuramente mancare io da Pc, nemmeno 150 km di strada.......
Adesso diventa tutto un po' più comprensibile, ma dimmi, cosa avevi mangiato la sera prima per fare degli incubi simili? ;-)))
Grande Gianni ti vedo volentieri la prossima settimana, io arrivo di venerdì per cena, poi ci sentiamo.
Nicola
P.S.: Lucia copriti bene che qui è arrivato il freddo.
emotivamente coinvolgente in un mondo fantastico .
ciao Lucia
giovanni
Il flash di un battito di ciglia, quello che delimita la realtà dalla fantasia.
Molto ben fatto Lucia e la post esalta il tutto.
Complimenti e buona domenica
apprezzo,
ciao miriam
ciao
Nicola
P.S.: te lo dico a Modena ;-)
Ciao!
Nicola
P.S.: non sei arrabbiata con me vero?? ;-)
Ciao :-))
Scherzo, non mancherei per niente al mondo a costo di venirci con la pubblica assistenza, se tu prendi un aereo e attraversi l'Italia per salire in questa fredda e nebbiosa valle padana non posso sicuramente mancare io da Pc, nemmeno 150 km di strada.......
Adesso diventa tutto un po' più comprensibile, ma dimmi, cosa avevi mangiato la sera prima per fare degli incubi simili? ;-)))
Grande Gianni ti vedo volentieri la prossima settimana, io arrivo di venerdì per cena, poi ci sentiamo.
Nicola
P.S.: Lucia copriti bene che qui è arrivato il freddo.