cappitto mi hai?!?!?1 laaaaaaaaampu.... :-) a parte le battute cretine...è un gioiello di foto, uno squarcio che illumina il bianco dello sfondo...io la segnalo e ti dico bravissima!!! :-o :-o :-o :-o
anche io avrei optato per un BN o un viraggio sepia... queste foto tributo a vecchi costumi credo sia piu appropriato... comunque è un ottimo lavoro e un'ottima idea di incornicare il soggetto con questa cornice (bianca) che non c'è... complimenti :!:
ciao Valeria, ogni giorno un soggetto diverso, a significare la tua grande creatività .
ho gironzolato parecchio per l'Italia e all'estero, ma quando sono stata in Sardegna mi sono sentita un po' a casa, non ti so dire perchè, ci sono paesini in montagna anche da noi dove le donne vestono ancora così, legate al loro mondo, orgogliose e fiere!
come questa signora.
brava, è una fotografia molto bella, un pezzo di Sardegna.
Un grazie di cuore a tutti, non mi aspettavo tanto seguito.. :oops:
Questa foto inizialmente, nella visione in post, era in b\n, poi per ripristinare parti della donnina per darle una dimensione che non fosse solo "stile fotocopia" con il pennello storia (PS) ho ridato un po di colore.. mi sembrava buono e l'ho tenuto così..
Uno scatto rubato, si, ma non avrebbe avuto quell'atteggiamento, quella posa, quell'espressione..
Il contatto umano è senz'altro necessario, ed è bello per approfondire aspetti della nostra cultura.. i nostri vecchi sono dei miti! .. ma è un processo che nasce dopo il colpo d'occhio e non prima..
Grazie per i vostri commenti.
invece: :idea:
Ottimo lavoro!
:-x :-x :-x :-x
ho gironzolato parecchio per l'Italia e all'estero, ma quando sono stata in Sardegna mi sono sentita un po' a casa, non ti so dire perchè, ci sono paesini in montagna anche da noi dove le donne vestono ancora così, legate al loro mondo, orgogliose e fiere!
come questa signora.
brava, è una fotografia molto bella, un pezzo di Sardegna.
agnese
Questa foto inizialmente, nella visione in post, era in b\n, poi per ripristinare parti della donnina per darle una dimensione che non fosse solo "stile fotocopia" con il pennello storia (PS) ho ridato un po di colore.. mi sembrava buono e l'ho tenuto così..
Il contatto umano è senz'altro necessario, ed è bello per approfondire aspetti della nostra cultura.. i nostri vecchi sono dei miti! .. ma è un processo che nasce dopo il colpo d'occhio e non prima..
Grazie per i vostri commenti.