giusto il taglio, avrei esaltato l'impatto visivo facendo in modo che il piede destro appoggiasse fuori dalla cornice.......nel complesso mi piace. (peccato che non guardava dall'altra parte)
Ciao Kanon,
in effetti lo sguardo rivolto verso l'interno sembra a prima vista più adeguato al tipo di inquadratura; il mio ragionamento invece è stato l'esatto contrario: il guardare fuori campo, unito alla posizione così decentrata della figura (voluta in fase di scatto) da un che di mistero per il fatto che fa nascere (o perlomeno dovrebbe, secondo me) la curiosità di sapere cosa stia guardando la ragazza (avrò bisogno di uno psicologo?).
D'accordo sul piede appoggiato sul bordo, bastavano 5 millimetri, ma nella vita non si può avere tutto :-)
Invece vedo una lieve sovraesposizione che sul mio monitor non era assolutamente presente (mannaggia alla taratura)
Grazie dell'attenzione
A me piace cosi' come e', i gradini quasi ipnotizzano e il decentramento della persona fa in modo di compensare lo spaesamento creato dai gradini. La lettura, siamo abituati ad iniziarla da sinistra.
in effetti lo sguardo rivolto verso l'interno sembra a prima vista più adeguato al tipo di inquadratura; il mio ragionamento invece è stato l'esatto contrario: il guardare fuori campo, unito alla posizione così decentrata della figura (voluta in fase di scatto) da un che di mistero per il fatto che fa nascere (o perlomeno dovrebbe, secondo me) la curiosità di sapere cosa stia guardando la ragazza (avrò bisogno di uno psicologo?).
D'accordo sul piede appoggiato sul bordo, bastavano 5 millimetri, ma nella vita non si può avere tutto :-)
Invece vedo una lieve sovraesposizione che sul mio monitor non era assolutamente presente (mannaggia alla taratura)
Grazie dell'attenzione
:-(
Per me molto buona.
Ciao.
enrico (ventrix)
davvero speciale.
Un tema le scale che ci accomuna.
Nel mio sito vi dedico una pagina con 12 scatti.
Complimenti Sauro!
Saro