Home > Gallerie degli utenti > Valeria Bulla > L'erba e il suo popolo
Clicca per l'immagine full size
88.jpg 88.jpg 1~13.jpg 56.jpg 1~13.jpg
Informazioni File
Nome file:1~13.jpg
Nome Album:Valeria / L'erba e il suo popolo
Dimensione file:324 KB
Aggiunto il:Set 23, 2009
Dimensioni:1000 x 669 pixels
Visto:98 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 5.6
ISO:400
Lunghezza Focale:300 mm
Modello:NIKON D80
Tempo d'esposizione:1/1250 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-43572
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Wendigo  Send PM [Set 23, 2009 at 04:34 PM]

Wow, un'inquadratura impeccabile, uno sfondo eccellente, solo non la vedo nitida, non so se sia la compressione da ridimensionamento o se hai applicato della riduzione del rumore o che, o se ci sia veramente un leggero fuori fuoco (un po' sulla punta dell'addome c'è). Tu col file origianle puoi verificare.
Io ho controllato l'istogramma e mi da' una certa sottoesposizione (infatti questa libellula dovrebbe essere di un bel giallo brillante), questo potrebe spiegare la necessità di un intervento sul rumore se hai alzato l'esposizione in postproduzione.
Ciao,
Silvio
Silvio

simone lenzi  Send PM [Set 23, 2009 at 05:33 PM]

Si Valeria quello che dice l'esperto Silvio è giustissimo...e credo che un leggero micromosso ci sia ( o sfocatura leggere )....hai usato un tempo molto veloce percui anche a mano libera non ci sarebbe dovuto essere così evidente per contro la foto ti è vebuta un pò sottoesposta...........mi sono permesso di aprire il file in camra raw e ti dico che aumentando l'esposizione a + 0,75 e impostando la nitidezza con un fattore 110 migliora moltissimo il tutto....volendo potresti anche aumentare un pelino i livelli selettivamente solo sulla libellula..comunque la foto è molto piacevole..
un saluto
simone

Simone Gaina  Send PM [Set 23, 2009 at 05:38 PM]

wendingo ha detto tutto ......

Valeria  Send PM [Set 23, 2009 at 07:08 PM]

Il cielo era cupo e lo scatto, era piuttosto spento.. ci ho lavorato un po in post, in camera raw.. recupero 62 \ neri 13 \ luminosità +41\ contrasto + 46 ... poi perchè mi piace l'effetto che ha nel delineare i contorni ho alzato anche la chiarezza .. :-) ..(non avevo pensato all'esposizione, in effetti viene molto più brillante il colore)..
senz'altro c'è del mosso, lavorando senza cavalletto, non ne dubito...
E' la prima volta, da che ho la reflex che mi lancio nell'uso manuale, generalmente metto P e quel che usciva usciva.. :-)
sto cercando di capire a seconda della luce come devo impostare i tempi e diaframma ..
Grazie mille per i validi consigli e giuste considerazioni, Silvio, Simone Lenzi e Simone Gaina....

Chiara Lana  Send PM [Set 23, 2009 at 07:20 PM]

Vale io non capisco granché di fotografia e si vede :) ma il gusto di scattare in manuale è il senso di tutto 8-) scatti e guardi. Non va e riprovi. Crei nello scattate e aggiusti un post dettagli. Ecco cosa go imparato (in teoria) in MicroMosso in questi sei mesi di frequentazione. Questo scatto è non da Valeria, la frizzante e creativa di rane e anni ruggenti :-) son certa che ci stupirai presto perché hai determinazione e caparbietà. Silvio è un guru e ti ha fatto i complimenti che meriti. Con stima mi son espressa e con sincerità che do e chiedo sempre Un caro saluto. Chiara:idea:

Valeria  Send PM [Set 23, 2009 at 07:46 PM]

Grazie Chiara innanzi tutto per esserti espressa con sincerità..
questi scatti fanno parte di un mio "io - profondo" mi piace buttarmi per terra, per ammirare questo splendido micro - cosmo che vive la sua vita.. c'è tanto fascino in queste piccole creature..
per quanto riguarda lo scattare in manuale o in P, per me non è una cosa fondamentale.. fondamentale, per come sono io, è seguire l'istinto, le sensazioni e l'attimo .. e i progetti che nascono continuamente nella mia testa e che smanio per realizzare..
se ho voluto rivelare questo aspetto di me e del mio modo di fare fotografia non è per una debolezza, che mi renderebbe certo meno brava nei confronti degli altri, ma per la serena consapevolezza che ci sono scatti, come questi, dove la tecnica compensa l'occhio ..
nell'infinito verde, tempo volendo, posso scattare - buttare - riscattare.. quando seguo un progetto o un'attimo tra la folla, non avrei tempo di "fare esercizio o sperimentazioni" ... ognuno segue il suo percorso di maturazione..

un salutone, carissma! :idea:

Chiara Lana  Send PM [Set 23, 2009 at 07:53 PM]

Ottimo il tuo modo di viverti!!! Complimenti sinceri Valeria!

eros_giordano  Send PM [Set 23, 2009 at 08:20 PM]

cmq bella...brava

Wendigo  Send PM [Set 23, 2009 at 09:19 PM]

Un consiglio, lascia stare camera raw, usalo solo per regolare l'esposizione, ma azzera i valori di nitidezza e contrasto e passa l'imamgine in photoshop. lì lavora coi livelli. E' molto più efficace.
Un'osservazione suill'osservazione di Chiara: le rane ecc. sono senz'altro belle e creative, questo forse è il tentativo di esplorare un genere diverso, più aderente alla natura e meno interpretativo.
Certo è molto più difficile emozionare ed essere personali con una rappresentazione della natura "in sé", però è una sfida avvincente.
Per finire,non credo di essere master o esperto, mi piace chiacchierare di quel che conosco, ma non sono certo più esperto di Fabrizio Picchiotti, di Costa , di Ferrato o di Piccirillo per dirne alcuni.
Probabilmente sono solo più invadente. ;-)

Ciao,


Silvio

Chiara Lana  Send PM [Set 23, 2009 at 09:28 PM]

Il tuo pensiero mi vede assolutamente d'accordo Silvio. La macro credo sia una sfida e Valeria ne ha i presupposti per riuscire benissimo. E' molto diverso dall'ambito in cui finora ci ha deliziati. Sono io sbagliata perché troppo emotive e poco o per nulla tecnica. Questo scatto mi lascia indifferente (scusate) per mio limite. E tu non fare il modesto che passo e visiono sempre ogni tuo scatto natura e vedo quanto "bravino" sei ;) ma come ti ho scritto "sotto" mi risulta difficile esprimere il mio sentire e parere. E ora mi ritiro
scusandomi con tutti. :-o

Wendigo  Send PM [Set 23, 2009 at 10:25 PM]

Chiara, guarda che forse in modo confuso, ma ti stavo dando ragione, la foto esprime meno di altre più costruite. Da qui la sfida. Difficilissimo che una macro anche bella e tecnicamente impeccabile, susciti emozioni, qualche volta può stupire, ma suscitare qualcosa in più è raro. Per questo mi piaceva la macro di elfosem e credo sia questo che Michele TDM vedeva nel mio "I see you", un qualcosa in più della tecnica e della meraviglia per il soggetto. In entrambe i casi, c'era una quasi umanizzazione una comunicazione fra chi guarda e il soggetto. Nel mio caso sono riuscito una volta o due su centinaia di macro...
Ciao,

Silvio

angelo trapani  Send PM [Set 23, 2009 at 11:29 PM]

Capisco poco di macro ma apprezzo moltissimo gli sforzi di Valeria volti nella direzione di ottenere un bel risultato. La macrofofotografia non è certo cosa semplice da realizzare vuoi per le difficoltà intrinseche di aver a che fare, come in questo caso, con soggetti vivi e difficilmente controllabili che per le difficoltà tecniche molto spesso superabili solo con l'attrezzatura adatta. Detto questo, mi pare che essenzialmente la macro di Valeria soffra del problema comune a quasi tutte le macro... la luce! la luce che è fondamentale nel realizzare una buona esposizione ma spesso, quella naturale è insufficiente per ottenere il risultato sperato e quindi, tranne di non possedere flash anulari o altri dispositivi di illuminazione adatti allo scopo rimane da giocare solo la carta del post. Ci ho voluto provare ed ho realizzato una versione che in linea teorica dovrebbe mitigare alcuni di problemi riscontrati.
Il mio esperimento lo potrete trovare sul forum nella sezione "io la vedrei così"

https://www.micromosso.com/forum/viewtopic.php?p=22452#22452

E' quanto di meglio ho saputo fare. Ciao a tutti

Valeria  Send PM [Set 24, 2009 at 07:40 AM]

Grazie ancora ragazzi per esservi soffermati sulla mia foto.. :-D ..grazie, Eros, Silvio, Chiara e Angelo..
e' vero quello che dite entrambi, Silvio e Chiara, uno scatto che emoziona di meno (o per niente) ma che rappresenta una vera sfida..
e comunque un mondo che davvero mi appartiene, basta spulciare dentro "microcosmo le mie catture" per notare che è una strada che in un modo o nell'altro ho sempre percorso;

quando avevo la compatta konica minolta e poi con la canon powershot s3 is, desideravo fortemente un pulizia di sfondo di questo genere.. mica facile ottere questi risultati..

grazie ancora degli utili consigli e delle considerazioni fatomi.. :idea:
grazie mille carissimo Angelo, ho visto il tuo lavoro sul forum (risponderò anche li) ha il pregio di esaltare i colori il diffetto che purtroppo sovraespone alcuni punti..
ieri pomeriggio stava per diluviare, credo che principalmente il problema luminosità dipenda da questo.. se fosse stata una bella giornata di sole forse era un pelino meglio il risultato.. :-)

Grazie ancora

Claudia Perilli  Send PM [Ott 08, 2009 at 11:48 AM]

Ammetto che non è un genere che mi fa impazzire e che conosco poco, ma mi piace questa serie che hai pubblicato. :!: :!: :!:

Valeria  Send PM [Ott 08, 2009 at 12:05 PM]

Ancora mille grazie Claudia.. per quanto sia un mondo meraviglioso il micro cosmo è un impresa, se si è poco attrezzati, far uscire nello scatto ciò che l'occhio vede come fantastico..
la mia strada è ancora lunga, però ti ringrazio perchè i commenti positivi aiutano a non persersi d'animo e spronano a continuare.. :idea:




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.