Lo scatto ha un buon dettaglio, però la posizione non convenzionale del soggetto rispetto alla fonte luminosa, lasciando il corpo in ombra non mi piace molto., inoltre l'ala sfocata risulta quasi al limite come luci. Molto gradevole la luminosità dell'ala esposta al sole
Ciao Basilio
Genuina e molto bella.
L'occhio aggiusta molto ombre e luci, la fotocamera no.
Sul mio monitor i bianchi sono tutti decisamente al di sotto del limite.
E' facile fotografarle al mattino quando sono rincoglionite, ma qua sole potente e quindi grande attività e facili alla fuga se disturbate troppo da vicino.
Ok Simo.
un abbraccio
marco
In full certamente ed ha riempito la mia stanza di battiti d'ali.
Eccellente "classica", ottimamente composta e con un uso favoloso della luce.
Complimenti Simone
cari saluiti da saro
ciao Ragazzi, grazie a tutti del passaggio.
due parole sull'immagine.
questa che ho postato non l'ho considerata Macro, anche se scattata effettivamente con un obiettivo 1:1.
appena preso l'obiettivo mi sono entusiasmato, tanto a montargli anche il tubo di prolunga, riempiendo il fotogramma con il soggetto, cercando un perfetto fuoco e la posizione che risaltasse di piu il soggetto.
Poi con il tempo ho abbandonato la prolunga ed ho cercato punti di vista diversi che mettessero in evidenza un po l'ambiente, la luce. qualcosa di particolare al di la del soggetto in se, sfruttando pero la nitidezza dell'obiettivo.
questa si intitolava appunto controluce dove il soggetto doveva essere traslucido e con un po di bokeh. Ho abbassato un pochino le ombre nel corpo del licenide ma non molto , proprio per non appiattirla.
Gli appunti sono effettivamente corretti, non è convenzionalmente una macro :)))
ringrazio davvero tutti e ... Bentornato Nic.
un saluto a tutti
Un saluto, Marco
Ciao Basilio
Nicola
Complimenti Simo
Un saluto Fabio
L'occhio aggiusta molto ombre e luci, la fotocamera no.
Sul mio monitor i bianchi sono tutti decisamente al di sotto del limite.
E' facile fotografarle al mattino quando sono rincoglionite, ma qua sole potente e quindi grande attività e facili alla fuga se disturbate troppo da vicino.
Ok Simo.
un abbraccio
marco
Eccellente "classica", ottimamente composta e con un uso favoloso della luce.
Complimenti Simone
cari saluiti da saro
due parole sull'immagine.
questa che ho postato non l'ho considerata Macro, anche se scattata effettivamente con un obiettivo 1:1.
appena preso l'obiettivo mi sono entusiasmato, tanto a montargli anche il tubo di prolunga, riempiendo il fotogramma con il soggetto, cercando un perfetto fuoco e la posizione che risaltasse di piu il soggetto.
Poi con il tempo ho abbandonato la prolunga ed ho cercato punti di vista diversi che mettessero in evidenza un po l'ambiente, la luce. qualcosa di particolare al di la del soggetto in se, sfruttando pero la nitidezza dell'obiettivo.
questa si intitolava appunto controluce dove il soggetto doveva essere traslucido e con un po di bokeh. Ho abbassato un pochino le ombre nel corpo del licenide ma non molto , proprio per non appiattirla.
Gli appunti sono effettivamente corretti, non è convenzionalmente una macro :)))
ringrazio davvero tutti e ... Bentornato Nic.
un saluto a tutti