|
The dark hedges
|

La leggenda:
Questo viale di faggi è stato piantato dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo. È nato proprio con lo scopo di impressionare i visitatori mentre si avvicinavano all'ingresso della loro villa georgiana, Gracehill House.La leggenda narra che una "Signora in grigio" infesta il sottile tratto di strada che si snoda sotto i faggi secolari. La donna scivola silenziosamente lungo la strada e svanisce nel momento in cui oltrepassa l'ultimo albero di faggio. Alcuni dicono che si tratta del fantasma di una cameriera morta secoli prima in circostanze misteriose nella vicina abitazione. Altri credono che si tratti di uno spirito proveniente da un cimitero abbandonato che si nasconde nei campi vicini. Si dice che durante la notte di Halloween, le tombe dimenticate si aprano e che alla passeggiata della Signora in grigio si uniscano anche le anime tormentate di coloro che sono stati sepolti accanto a lei.
|
|
Molto bella.
Un saluto
Reno.
Complimenti :-)
Sarebbe curioso fare una passeggiata a mezzanotte,il 31 ottobre,se non erro...;)
tenebrosa e magica nel contempo.
Marco
Meritata home per me
Credo che the dark Hedges sia uno dei luoghi più sorprendenti che abbia mai visto!
Hai usato la tua attrezzatura al top. Molto bravo con una luce calda che entra in un ambiente allo stesso tempo un po spettrale. Il tutto infiocchettato con una interessante storia.
Ancora complimenti e un saluto Fabio
Complimenti e un saluto, Lele.
Ancora complimenti e saluti Valerio,
saro
Complimenti per l'editor choice, Valerio. :)