|
Migranti...
|
Ogni anno aspetto il loro arrivo ...
Partono dall'Africa e passando per la Spagna
vengono a colonizzare alcuni luoghi italiani.
il Gruccione è
per me uno dei più bei volatili
che possiamo vedere vicino casa.
Perdonate l'assenza
qualche impiccio in più
rispetto al solito
:)
come al solito
anche in Full
se vi va ...
|
|
un saluto
Amerigo
Che MAF,che colori,che posa !!!!
Segnalata !!! :)
Un caro saluto, Francesco.
come sempre gentilissimi :)
Paolo ho usato un canon serie L 400 mm f 5,6
come da dati exif apertura ad f 7,1
la distanza dal soggetto è di circa 4 metri
ed ho eseguito un crop leggero all'immagine per agiustare la composizione ( la mia 60 d non è full frame ho il vantaggio di moltiplicare la focale per 1,6 arrivando a circa 600 mm effettivi, ma lo svantaggio di soli 9 punti di messa a fuoco ed i laterali non sono cosi laterali ) ... :)))) del resto cerchiamo di limitare l'aggiustaggio delle immagini, in quanto il crop (come l'eccesso di post) è motivo di squalifica nei concorsi fotografici naturalistici ed è concesso fino ad un massimo del 15 / 20% per lato
perdona la serie di dati ma chiedere a chi si occupa di immagini naturalistiche i dati di scatto, gli obiettivi ed altre info è come chiedere ad un pescatore di raccontare la sua ultima "cattura" ... non la smette piu :)))) ....sotto questo punto di vista siamo un po maniaci .
grazie ancora a tutti
ho letto quello che hai scritto .. una domanda ,,, ma per essere cosi vicini serve la mimetica o non hanno problemi con l'uomo ?
cmq tops show e ben tornati !!!!!!!
ciao christian
per arrivare a 4 metri eravamo con il Gilli (una specie di tuta da cecchino pelosa e coperti da una rete mimetica. accovacciati nel grano letteralmente fino al collo. Immobili, con l'obiettivo (mimetizzato anche lui) puntato nei rametti e da muovere molto lentamente. infatti si tende a prendere di mira un punto sperando che sii fermino piu o meno li....
grazie ancora ragazzi del passaggio ....
un saluto