Home > Natura 2
Clicca per l'immagine full size
Migranti...
Ogni anno aspetto il loro arrivo ...
Partono dall'Africa e passando per la Spagna
vengono a colonizzare alcuni luoghi italiani.
il Gruccione è
per me uno dei più bei volatili
che possiamo vedere vicino casa.

Perdonate l'assenza
qualche impiccio in più
rispetto al solito
:)

come al solito
anche in Full
se vi va ...
_MG_7679-w.jpg _DSC0255___.jpg _MG_7679-w.jpg _MG_7679-w.jpg DSCF2945.jpg
Informazioni File
Nome file:_MG_7679-w.jpg
Nome Album:Simone Bolognini / Natura 2
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::Ancona
Dimensione file:493 KB
Aggiunto il:Mag 12, 2015
Dimensioni:1200 x 800 pixels
Visto:86 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 7.1
ISO:800
Lunghezza Focale:400 mm
Modello:Canon EOS 60D
Tempo d'esposizione:1/800 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-131594
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Amerigo Mizzon  Send PM [Mag 12, 2015 at 06:07 PM]

Dettaglio, colori e momento ottimi, come sempre!
un saluto
Amerigo

paolo ciucci  Send PM [Mag 12, 2015 at 06:56 PM]

spettacolare,il dettaglio e' impressionante(mi piacerebbe sapre che ottica hai usato).complimenti,Paolo

Sandro Sardoz  Send PM [Mag 12, 2015 at 10:07 PM]

Magnifica !!!
Che MAF,che colori,che posa !!!!
Segnalata !!! :)

Francesco Nucifora  Send PM [Mag 12, 2015 at 10:27 PM]

Bellissima foto, hai colto un bellissimo momento, molto bravo come sempre Simone.

Un caro saluto, Francesco.

Simone Bolognini  Send PM [Mag 13, 2015 at 01:27 AM]

ciao ragazzi grazie a tutti del passaggio
come sempre gentilissimi :)
Paolo ho usato un canon serie L 400 mm f 5,6
come da dati exif apertura ad f 7,1
la distanza dal soggetto è di circa 4 metri
ed ho eseguito un crop leggero all'immagine per agiustare la composizione ( la mia 60 d non è full frame ho il vantaggio di moltiplicare la focale per 1,6 arrivando a circa 600 mm effettivi, ma lo svantaggio di soli 9 punti di messa a fuoco ed i laterali non sono cosi laterali ) ... :)))) del resto cerchiamo di limitare l'aggiustaggio delle immagini, in quanto il crop (come l'eccesso di post) è motivo di squalifica nei concorsi fotografici naturalistici ed è concesso fino ad un massimo del 15 / 20% per lato
perdona la serie di dati ma chiedere a chi si occupa di immagini naturalistiche i dati di scatto, gli obiettivi ed altre info è come chiedere ad un pescatore di raccontare la sua ultima "cattura" ... non la smette piu :)))) ....sotto questo punto di vista siamo un po maniaci .
grazie ancora a tutti

Christian Gatti  Send PM [Mag 13, 2015 at 08:55 AM]

fantastica ! They are back!
ho letto quello che hai scritto .. una domanda ,,, ma per essere cosi vicini serve la mimetica o non hanno problemi con l'uomo ?
cmq tops show e ben tornati !!!!!!!
ciao christian

paolo ciucci  Send PM [Mag 13, 2015 at 07:26 PM]

grazie x l'esauriente (e mai prolissa secondo me) spiegazione Simone.ciaoo

Gabriele Pardini  Send PM [Mag 13, 2015 at 09:07 PM]

Invidia con la I maiuscola... Posa originalissima per il soggetto più corteggiato del momento. Sino d'accordo sul fatto che insieme a Martini sia uno delle più belle specie di cui possiamo godere. Un abbraccione, Lele.

Simone Bolognini  Send PM [Mag 14, 2015 at 01:33 AM]

Christian ... purtroppo la mimetica non basta ... devi diventare invisibile... non siamo tollerati sopratutto adesso che si stanno formando le coppie.
per arrivare a 4 metri eravamo con il Gilli (una specie di tuta da cecchino pelosa e coperti da una rete mimetica. accovacciati nel grano letteralmente fino al collo. Immobili, con l'obiettivo (mimetizzato anche lui) puntato nei rametti e da muovere molto lentamente. infatti si tende a prendere di mira un punto sperando che sii fermino piu o meno li....
grazie ancora ragazzi del passaggio ....
un saluto




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.