Home > Natura 2
Clicca per l'immagine full size
Coppia d'autunno
20151122CoppiaIMG4421EW.jpg 20151122CoppiaIMG4421EW.jpg 20151122CoppiaIMG4421EW.jpg 31122010-012-3cc.jpg 20151122CoppiaIMG4421EW.jpg
Informazioni File
Nome file:20151122CoppiaIMG4421EW.jpg
Nome Album:Angelo Luppi / Natura 2
Keywords:Bellezza Natura Animali Acqua
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):SI
Luogo dello scatto::Adda
Dimensione file:592 KB
Aggiunto il:Nov 23, 2015
Dimensioni:1024 x 1024 pixels
Visto:147 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-134667
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Marco Furio Perini  Send PM [Nov 23, 2015 at 07:56 AM]

Questa merita una bella segnalazione per me, e sempre per me uno dei tuoi scatti naturalistici più fascinosi. Ciao

Angelo Luppi  Send PM [Nov 23, 2015 at 03:20 PM]

Grazie Marco per il tuo gradito parere. ^A^

Sandro Sardoz  Send PM [Nov 23, 2015 at 05:23 PM]

" Sul lago dorato " !!!
Magnificam nel momento, nei colori, nel riflesso. :)
La segnalo anch'io con piacere! :)

Sergio Capitani  Send PM [Nov 23, 2015 at 06:53 PM]

magnifica per i colori e nitidezza

Roberto Pesce  Send PM [Nov 23, 2015 at 09:29 PM]

complimenti

Paolo Ricci  Send PM [Nov 23, 2015 at 10:03 PM]

davvero buona

Gabriele Pardini  Send PM [Nov 24, 2015 at 01:59 PM]

Non rimango particolarmente entusiasta di questo scatto, diciamo che la foto è ben composta e gode di un ottimo tempismo nello scatto. Per il resto, il punto di ripresa troppo alto ha si beneficiato al riflesso ma non certo a staccare il soggetto dallo sfondo. La luce non mi pare poi morbidissima, probabilmente lo scatto non è stato fatto in un orario adatto e purtroppo il muso del maschio di germano ed in particolare l'occhio non sono ben visibili. In ultimo mi pare ci sia molto rumore in tutto il frame ma in particolare sul soggetto, probabilmente dovuto ad una maschera di contrasto che ha decisamente spappolato il mosso delle ali. Scusa se vado contro corrente ma preferisco essere onesto.
Saluti, lele.

Angelo Luppi  Send PM [Nov 24, 2015 at 03:50 PM]

Ringrazio gli amici che hanno apprezzato lo scatto ed ho pure letto con interesse il commento di Gabriele, con cui, ovviamente, non concordo. Senza spirito polemico, ma parlando anch'io chiaramente, mi sembra Gabriele che tu abbia messo insieme quasi tutti i luoghi comuni con i quali si pensa di poter giudicare tutte quelle foto naturalistiche che non assomigliano agli uccelli sul trespolo di cui i musei naturali del secolo scorso ancora fanno vanto per il realismo e per la piena visibilità di ogni particolare dell'uccello impagliato. Il punto di ripresa è quello disponibile al momento dell'evento, se non ci si vuole limitare ai capanni, magari pasturati e ritrarre gli uccelli nel loro libero volare. Certamente l'occhio non visibile un poco nuoce alla godibilità della foto, ma nel mio esporla ho privilegiato l'insieme, ambientale e dinamico della situazione e non già una piena identificabilità del volatile, non sempre indispensabile a mio avviso. Le ali non sono spappolate, ma solo mosse, forse un poco troppo, ma questo mi sembra infine più concorrere ad un rafforzamento del dinamismo che esprimere un limite invalicabile della foto. Per quanto riguarda un maggior stacco dallo sfondo, questo avrebbe prodotto una fotografia assai diversamente immersa nel contesto; mi sembra improprio richiederlo in uno scatto che fa del riflesso del volatile sull'acqua (sullo sfondo appunto) un suo punto di forza. Ometto di replicare sul "rumore" digitale perché son dieci anni che sento suonare questa nenia e mi è venuta a noia, soprattutto quando l'espressività di una foto resta comunque così evidente. Ciò premesso, e riaffermando che non ho inteso essere polemico ma solo rappresentare alcuni miei criteri estetici, saluto cordialmente tutti i visitatori, anche critici, di questo scatto. ^A^

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Nov 24, 2015 at 04:10 PM]

a me questo volo in un mare d'oro mi piace non poco... belli il riflesso e la postura del volatile... l'unica cosa che forse mi fa sorgere un dubbio è il taglio quadrato, forse staticizza un po la scena... immagino sia una scelta precisa dell'autore e quindi non la discuto :)

Gabriele Pardini  Send PM [Nov 24, 2015 at 05:34 PM]

"tutti i luoghi comuni con i quali si pensa di poter giudicare tutte quelle foto naturalistiche che non assomigliano agli uccelli sul trespolo di cui i musei naturali del secolo scorso ancora fanno vanto per il realismo e per la piena visibilità di ogni particolare dell'uccello impagliato"

"se non ci si vuole limitare ai capanni, magari pasturati e ritrarre gli uccelli nel loro libero volare"

Ho semplicemente riportato un paio di periodi del tuo passaggio in quanto con quello che hai scritto mi riesce difficile pensare che non volevi fare polemica.

Eviterò di commentare altre tue immagini visto che non digerisci molto le critiche anche se penso che un ottimo modo per non riceverne sia quello di evitare di pubblicare immagini su portali come questo.

Per il resto se reputi questo un ottimo scatto sono felice per te ma mi spiace non potermi unire al coro dei complimenti.

Sono un mediocre fotografo naturalista ma preferisco appostarmi e fare una foto statica che una volta scaricata sul pc ha bisogno di due o tre regolazioni e magari di un piccolo crop che tornare con uno scatto così così e stare mezz'ora a alzare e abbassare cursori, mettere maschere di contrasto, filtri, plugin e menate varie per ottenere un risultato lontano anni luce dalle condizioni reali del momento.

Buona luce!
Gabriele

Angelo Luppi  Send PM [Nov 24, 2015 at 07:07 PM]

Mi hai posto, legittimamente, alcune questioni estetiche nel tuo commento ed io le ho prese in esame ed ho risposto in un semplice confronto. Non dispenso patenti di mediocrità od eccellenza a nessuno; semplicemente credo che gli animali e la natura non abbiano un solo ed unico modo di essere rappresentati, altrimenti (cambio per un momento il riferimento tecnico-espressivo) non avrebbero senso le tigri di Antonio Ligabue e neppure i paesaggi di Van Gogh. La fotografia è un'emozione plurima e fantasiosa, come la vita stessa. Cordialmente, ^A^

Marco Furio Perini  Send PM [Nov 24, 2015 at 07:49 PM]

Non voglio entrar nel merito della specifica discussione sulla foto, però mi vien da sorridere Gabriele quando dici "Eviterò di commentare altre tue immagini visto che non digerisci molto le critiche anche se penso che un ottimo modo per non riceverne sia quello di evitare di pubblicare immagini su portali come questo"... Mi vien da sorridere perché conosco Angelo da almeno una decina d'anni, e ti posso garantire che le critiche (spesso anche provocatorie) ha imparato a riceverne, ben prima di approdare (da pochissimo) su MM, su siti assai più severi e rigorosi in termini di critica fotografica, senza per questo sentirsi mai in diritto di rispondere con toni piccati ma sempre con quelli di un cordiale scambio di opinioni anche se distanti.

Gabriele Pardini  Send PM [Nov 24, 2015 at 08:59 PM]

A me da ridere non mi viene proprio e sono sicuro di non aver sbagliato a interpretare la risposta al mio primo commento. Per il resto preferisco uscire a scattare che passare da un forum ad un altro alla ricerca di consensi e a dispensare consigli dal trono della saccenteria.

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Nov 24, 2015 at 09:04 PM]

credo Gabriele che tu stia andando un po fuori strada... nessuno sta cercando consensi e tanto meno cerca polemiche... ognuno ha detto la sua proprio come hai fatto te... quindi ulteriori chiarimenti vi prego di farli o in privato o nel forum aprendo un post apposito ... sempre nel rispetto reciproco

Angelo Luppi  Send PM [Nov 24, 2015 at 10:15 PM]

Nulla da aggiungere. ^A^

Claudia Perilli  Send PM [Nov 30, 2015 at 09:50 PM]

Ottimi i colori di questa immagine. Ottima la composizione. Un saluto.

Angelo Luppi  Send PM [Nov 30, 2015 at 11:28 PM]

Grazie Claudia d'aver ripescato con il tuo apprezzamento questa foto, che anche a me piace assai per colori e composizione, non tanto sul versante della fotografia scientifica della natura ma su quella della bellezza dei suoi viventi e dei suoi ambienti, in questo caso autunnali. Ciao, ^A^




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.