Bella la composizione , due vasi e vecchie scatole ... oggetti diversi per forma e sostanza per contenere il nulla nel loro vuoto , oppure emozioni da mostrare sotto vetro o dolori da nascondere nell'opaco spessore del legno :!:
Un difetto nel vetro inserisce nella composizione un pesce trasparente che salta da una boccia all'altra...
Altra interpretazione di una semplice, ma efficace, composizione...
Complimenti.
Woow che fantasia Marco!
Grazie per aver visto quella macchia-pesce, in India i vetri non brillano come da noi ma sono puliti ugualmente... :-)
Volevo toglierla da principio ma poi ho pensato che un pesce non vive a lungo nell'acqua troppo pulita...
Ciao!
Affascinante. Mi piace la luce. L'equilibrio e il silenzio mi sembrano interrotti da quel difetto del vetro (che in effetti potrebbe rappresentare un pesce!). Bella. Ciao, Francesca
Ciao e intanto Grazie Chiara e Giuly :-D
Appena ho visto le sfere vuote appoggiate a testa in basso, ho immaginato l'aria trattenuta a stento. Quella stessa aria che tratteniamo spesso dentro noi respirando in affanno e in velocità nella vita quotidiana. Poi ho immaginato il vuoto, tema in me molto presente, che vi era dentro ai vasi.
Di lì sono partite una serie di domande tipo:
Siamo più "pieni" a testa in giù? il piccolo il grande insieme cosa vuol dire? Chiara accennava allo yin e allo yang. Sono 20 anni che pratico professionalmente Shiatsu e Watsu (Shiatsu in acqua calda) e ancora non so cosa siano...
e poi ho intravisto quella che per me è...la bellezza del vuoto e lì ho ceduto alla tentazione dello scatto...
Ciao! ;-)
due vasi contenitori di silenzi e luce ...
splendido bn
un caro saluto
Paola
Mimmo
interpretazione empatica da tutti e tre...
Altra interpretazione di una semplice, ma efficace, composizione...
Complimenti.
Grazie per aver visto quella macchia-pesce, in India i vetri non brillano come da noi ma sono puliti ugualmente... :-)
Volevo toglierla da principio ma poi ho pensato che un pesce non vive a lungo nell'acqua troppo pulita...
Ciao!
potrebbe essere in un negozio ma anche in un ristorante
E' il bar del centro culturale di Auroville dove si espongono fotografie e pitture.
cubo ruvido, spigoloso, opaco, scuro
l'essenza della legge del Cielo e della Terra, lo schema di tutte le cose, lo yin e lo yang insomma.
il vetro e il piano d'appoggio rimbalzano e ribadiscono il concetto.
ottima per me!
ciao gianni
(hai PM)
ma di tutte le letture che gli sono state attribuite avrei piacere di sapere quale è la tua ;
ciao giuly. :-D
Appena ho visto le sfere vuote appoggiate a testa in basso, ho immaginato l'aria trattenuta a stento. Quella stessa aria che tratteniamo spesso dentro noi respirando in affanno e in velocità nella vita quotidiana. Poi ho immaginato il vuoto, tema in me molto presente, che vi era dentro ai vasi.
Di lì sono partite una serie di domande tipo:
Siamo più "pieni" a testa in giù? il piccolo il grande insieme cosa vuol dire? Chiara accennava allo yin e allo yang. Sono 20 anni che pratico professionalmente Shiatsu e Watsu (Shiatsu in acqua calda) e ancora non so cosa siano...
e poi ho intravisto quella che per me è...la bellezza del vuoto e lì ho ceduto alla tentazione dello scatto...
Ciao! ;-)
Ciao!