|
il poco, il meno, il non abbastanza (feuilles mortes #31)
|
.
.
.
"Allorchè anche l'ultimo pino sarà avvizzito,
rammenteremo la resina che ci unì le mani
e quel sentore di dolceamaro, che emanava
il pinolo, schiudendosi all'incontro d'amore"
.
.
.
dalla serie "Silenzi"
(Full Screen, Please)
|
|
Bravo, come sempre.
Ciao
Stefano
Ivana, il titolo trae ispirazione da una poesia di Benni.
Stefano, era proprio ispirato agli haiku. Forma poetica che ammiro molto.
La filosofia e l'arte giapponese sono sempre state per me fonte di ispirazione.
Sono cresciuto con pane e Ozu, Oshima e Ichigawa, con la pittura, la calligrafia, Kawabata, Mishima e anche Yoshimoto, mi piace il Go e studio la respirazione di Tsuda... come vedi, ci sono proprio dentro!
Chiara hai capito benissimo lo spirito senza orpelli e di profondo zen dell'immagine.
Ciao
Nicola
Ciao!
almeno quanto la prima.
Complimenti
Ciao
Mi sa che divido il mio cuore in parti uguali: 1/2 per entrambi.
Ciao, Saro
Ciao!
Molto delicata nelle cromie ben racchiuse in una discreta vignettatura.
Mimmo
Ciao
Ciao!
Ciao!