Home > Seascape
Clicca per l'immagine full size
Di là dal mare
La mia terra, come buona parte del nostro paese, è terra di migranti. I nostri nonni sono stati costretti dagli eventi e dalla miseria a lasciare tutto per cercare fortuna altrove. Questo "altrove" era spesso coincidente con l'America, ma quella "fortuna" tanto desiderata purtroppo non è arrivata per tutti.

C'è un paese chiamato Terrasini che confina con un'altro chiamato Cinisi, in provincia di Palermo, da dove tantissime persone, soprattutto pescatori e contadini, fino agli anni '60 sono andate via, alla volta degli USA. Fuggiti in cerca di fortuna, approdando soprattutto a Detroit, nel Michigan, dove hanno formato una nutrita comunità.

Ogni anno, in occasione delle festività molti di loro, ma anche le nuove generazioni nate in America, tornano nella loro terra di origine per far visita ai parenti rimasti, ai luoghi della gioventù e a quel mare da dove son dovuti andar via, tra le lacrime, tantissimi anni fa, sognando un giorno di poter tornare.

▶ Lettera di la dal mare ♫♪
Lignano_DSC_5329_RT_1200x675_filtered.jpg Lontano.jpg Di_la_dal_mare.jpg DSC_9167_mmm.jpg Hallo_Again.jpg
Informazioni File
Nome file:Di_la_dal_mare.jpg
Nome Album:angelo trapani / Seascape
Dimensione file:262 KB
Aggiunto il:Ott 31, 2022
Dimensioni:1200 x 675 pixels
Visto:29 volte
FNumber:f 1.8
ISO:80
Lunghezza Focale:6.1 mm
Modello:Canon PowerShot G15
Tempo d'esposizione:1/1250 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-167788
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Angelo Luppi  Send PM [Ott 31, 2022 at 12:41 AM]

Interessante unire un commento musicale a questa foto che lascia l'idea di un futuro, forse luminoso, forse incerto ed indistinto, che molti (per forza) decisero di perseguire.
Mia nonna paterna era nata a San Paolo in Brasile (poi evidentemente rientrata con i genitori in Pianura padana, vicino al Po). Ti accorgi di questo quando cresci e loro scompaiono. Si dovrebbe chiede ai bimbi che maturano un'età ragionevole (5 elementare-1 media) di raccogliere i ricordi di vita dei nonni... quando, crescendo, ti viene l'idea non è più possibile..

Lodovico Ludoni  Send PM [Ott 31, 2022 at 01:29 PM]

In Sardegna c'è stato,come in Sicilia ed in generale nel sud Italia, un flusso migratorio che da noi però coincide con l'immediato dopo guerra ed ha il suo acme negli anni '60. I sardi nella maggior parte dei casi miravano al "continente" e pochi sono emigrati in terre lontane come l'America o l'Australia. I primi tempi in cui vivevo a Roma mi divertivo, girando per i vari quartieri della città, a leggere i nomi nei citofoni. Con regolarità quasi in ogni palazzo, trovavo un cognome di origine sarda! Grazie Angelo per questa foto e la tua scheda introduttiva per cui possiamo parlare e ricordare i tanti isolani che sono partiti lasciando sepolto il loro cuore nell'Isola! Un saluto.

Sandro Sardoz  Send PM [Ott 31, 2022 at 05:15 PM]

Bellussimo il pdr, luce e colori ,paesaggio.
Interessante la storia della gente che ritorna nel psese nattivo...

Massimo Callegari  Send PM [Nov 02, 2022 at 10:10 PM]

Bellissima ...




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.