Home > Seascape
Clicca per l'immagine full size
Desolate Waterlands


















S U G G E R I S C O

CALDAMENTE

LA VISIONE A

S C H E R M O

P I E N O

















L1000023~2.jpg _MG_8972_850.jpg ©_Saro_Di_Bartolo_4745a6_1024m5.jpg _NIK3076.jpg a7918b.jpg
Informazioni File
Nome file:©_Saro_Di_Bartolo_4745a6_1024m5.jpg
Nome Album:Saro Di Bartolo / Seascape
Keywords:acqua terra water land
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:584 KB
Aggiunto il:Lug 21, 2012
Dimensioni:1024 x 896 pixels
Visto:188 volte
FNumber:f 6.3
ISO:100
Lunghezza Focale:22 mm
Modello:Canon EOS 350D DIGITAL
Tempo d'esposizione:1/250 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-99828
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Giovanna Moschini  Send PM [Lug 21, 2012 at 04:52 PM]

Sembra un dipinto, Saro! Atmosfera desolata, ma magica... Un saluto, ciao!
Giovanna

Nicola Ronzitti  Send PM [Lug 21, 2012 at 05:12 PM]

Appena l'ho vista (senza vedere il nome dell'autore) avevo già la sensazione che fosse tua.

Colori davvero stupendi, diagonale cercata e trovata, insomma, alla Saro... :-)))

Complimenti e buon fine settimana.

Saluti, Nicola.

baldini.massi  Send PM [Lug 21, 2012 at 05:14 PM]

Anche io la penso come Giovanna, le tue foto sono dei bellissimi dipinti.

Massimo

diambragiorgio  Send PM [Lug 21, 2012 at 05:55 PM]

ogni commento è superfluo ,ho pensato anche io fosse un dipinto ,magico scatto rimango come sempre per tanto tempo ad osservare le tue opere. grazie maestro.

Matteo Turina  Send PM [Lug 21, 2012 at 08:06 PM]

una foto allo George Barr .... ma tu sei molto più bravo davvero!

caterina  Send PM [Lug 21, 2012 at 10:17 PM]

bella,pare che sia la terra colorata (che non c'è,ma la voglio immaginare)sulla luna.

Miriam Marlia  Send PM [Lug 22, 2012 at 12:19 AM]

craterica,elegante suddivisione del frame,belli i colori,bella la foto!
ciao, miriam

Marco Furio Perini  Send PM [Lug 22, 2012 at 07:49 AM]

"Desolate" sì, ma ricca di filamenti d'oro depositati dal fluire delle acque intorno... La vedo proprio così, una miniera a cielo aperto... Ciao!

donato bellomo  Send PM [Lug 22, 2012 at 10:31 AM]

Anche quando la proposta é meno ricca di elementi, le tue immagini hanno sempre un che di unico, per il piacere che offrono alla lettura dell'osservatore. INutile sottolinera la perfezione tecnica dello scatto. Donato

Paolo Agati  Send PM [Lug 22, 2012 at 11:02 AM]

e tu parli a me di capacità di tirare fuori belle foto dalle pozzanghere? certo, parli con cognizione di causa... ;-)

bella, bella, bella... per soggetto potrei dire che è una delle mie (absit ....). le cose serie le hanno già dette gli altri perciò chiudo qui rinnovando il mio apprezzamento

Christian Gatti  Send PM [Lug 22, 2012 at 12:19 PM]

weh kevin di bartolo ! ,, azz non quella era water world ehehhe
stupenda , credo che sono due livelli diversi ... pero potrei sbagliare .. sono proprio curioso di saper l'about .. il fondale a destra strano nel senso sono proprio curioso di sapere di queste terre d'acqua....
tops show come always ! in the name of the wee man how do you do it?
ciao christian

Susanna Bertoni  Send PM [Lug 22, 2012 at 12:56 PM]

Arrivo ultima ma scrivo per dire che nella sua semplicità è molto bella...la parte dx è tutta da capire!!!

Susanna

Saro Di Bartolo  Send PM [Lug 22, 2012 at 07:18 PM]

1.

Questa immagine infatti ha molto del dipinto (dite bene),
o di una luna con presenza di acqua :-)

In quella che al primo sguardo potrebbe sembrare pure una veduta dall'alto,
se non addirittura aerea,
viene inquadrata una superficie di circa un metro e mezzo.

Una foto che giustamente Susanna definisce semplice,
ed è vero, poichè si tratta in fondo (per dirlo con le parole di Mr. Agati),
di poco più di una pozzanghera :-)

E' un acquistrinio dove il ruolo grande lo svolge sia la vegetazione,
ed è bellissimo il concetto di Marco
(filamenti d'oro depositati dal fluire delle acque ed
una miniera a cielo aperto,
che il riflesso del cielo sulla superficie dell'acqua,
colore favorito sia dalla poca profondità
che dal ciarore della creta sottostante.

La diagonale svolge il ruolo divisorio e compositivo
che le avete riconosciuto e
la lieve increspatura in alto a sx.
suggerisce un effetto mare che può ingannare
nella percezione delle dimensioni e della distanza di ripresa.

...

Saro Di Bartolo  Send PM [Lug 22, 2012 at 07:18 PM]

2.

...

Diciamo che era già tutto li, io non ho fatto altro che guardare, vedere, scattare
ed un pizzico di regolazioni in post

Spero di essere stato esauriente con Chris,
che mi ha specificatamente chiesto lumi e con tutti voi
che mi avete onorato dei vostri graditi passaggi e positivi commenti.

un saluto a tutti,
saro


p.s. @ Matteo: addiritttura George Barr, grazie!

Annamaria Germani  Send PM [Lug 23, 2012 at 11:54 AM]

come sempre va gustata in full per apprezzarne i dettagli, molto bella:-)) ciao angy

Saro Di Bartolo  Send PM [Lug 23, 2012 at 07:30 PM]

In full infatti recupera quella piccola perdita
causata dalla compressione.

Per quello io lo scrivo sempre.

Grazie Angy di essere passata e di avere gradito.
un saluto,
saro

giulia berardi  Send PM [Lug 28, 2012 at 06:52 PM]

Stupenda per me.

Saro Di Bartolo  Send PM [Lug 29, 2012 at 04:08 PM]

La ringrazio infinitamente della sua visita dolce signora a me tanto cara e
dalla mano nuovamente efficiente!
E' un piacere per me ricevere i suoi commenti.

Un grande abbraccio Giulia!
saro




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.