Home > Reportage
Clicca per l'immagine full size
soccer all over the world
diverse interpretazioni si possono dare allo sport + amato soprattutto nei paesi latini
il mio ricordo ,non solo per averlo praticato da semiprofessionista è ancorato alle speranze di diventare un calciatore,i piu' bei ricordi sono pero' nel profondo legati alla mia borgata,al campetto creato con resti di carpenteria abbandonato o meglio rubata,alla raccolta delle figurine panini dove ottenemmo la prima e indimenticabile muta di 11 maglie uguali....che emozione.
il calcio oggi ,la nostra rappresentativa
Aarthi.jpg 8_9_43__to.jpg _DSC1307_copia_copia.jpg segni2.JPG foto_di_famiglia2.jpg
Informazioni File
Nome file:_DSC1307_copia_copia.jpg
Nome Album:aldo feroce / Reportage
Dimensione file:224 KB
Aggiunto il:Set 09, 2008
Dimensioni:900 x 584 pixels
Visto:127 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 9
ISO:100
Lunghezza Focale:17 mm
Modello:NIKON D200
Tempo d'esposizione:1/125 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-20978
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
aldo feroce  Send PM [Set 09, 2008 at 12:16 PM]

segue:
sa farci emozionare tanto?
quei brividi che sentivo ,sono forse residuo adolescenziale?
o forse non riesco io ad emozionarmi?

marcopavani  Send PM [Set 09, 2008 at 12:19 PM]

bella foto, e bella storia, che condivido nei ricordi giovanili, quando giocavo con una squadretta del quartiere africano a "Campo Latina", uno spazio di football ricavato tra una discarica e delle case in costruzione. Il campo era comunque regolare, e un giorno venne la Roma, e vidi Giacomo Losi, il capitano di allora....

bagdesign  Send PM [Set 09, 2008 at 12:22 PM]

Mitica... :-o :-(

antonio60  Send PM [Set 09, 2008 at 12:23 PM]

Quanti partite su quei campetti arrangiati alla meglio; ricordo ci bastava un pò di terra battuta e tutti a correre felici dietro a una palla.
Altri tempi, altre emozioni (Oddio sto diventando vecchio, ricordo che mio padre diceva così).
La foto ha una splendida profondidà evidenziata anche grazie au un b.n. intenso e forte. :-o :-o

aldo feroce  Send PM [Set 09, 2008 at 12:26 PM]

ma anche a roma avevi a che fare con L'Africa?
insomma che coincidenz Marco abitavi gia' nel quartiere Africano.....Losii....mamma mia ,se qualcuno lo vedesse ora con il fisico di allora potrebbe dire che faceva il bidello , basso e traccagnottolo....un lottatore, fino all'ultimo sangue ..certo non si potrebbe dire che si faceva di epo!! :-D

marcopavani  Send PM [Set 09, 2008 at 12:32 PM]

Sono nato a via Tripolitania, andavo alle elemntari a via Asmara e poi alle medie a via Lago Tana. Giocavo a pallone a via Tripoli...forse un segno del destino??? Su Losi, un grande, come tutti i capitani della "magica"

Nemesics  Send PM [Set 09, 2008 at 12:54 PM]

:-o :-o :-o

maxgioc  Send PM [Set 09, 2008 at 01:04 PM]

Che bella Aldo!
Tra l'altro anche io ho giocato a lungo, ma i miei campetti erano la strada, poi la squadra del quartiere, poi quella del paese...
Che bello, è come tuffarsi in un passato che la nostra società sta cancellando, per correre trroppo

Paola Camiciottoli  Send PM [Set 09, 2008 at 01:15 PM]

Bellissima immagine, Aldo ... questa foto e ciò che hai scritto mi ha portato alla memoria un'immagine di Pasolini ed i giochi di borgata col pallone ... complimenti sinceri, Paola

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Set 09, 2008 at 01:28 PM]

eccellente BN Aldo, toni drammatici adeguati per una disciplina sportiva allo sbando :!: :!:

gio4peace  Send PM [Set 09, 2008 at 02:30 PM]

a me piace perchè hai rappresentato contemporaneamente il vuoto spirituale e umano che ormai è il calcio di oggi, ma ci hai mostrato i suoi elementi essenziali: un pallone e una porta anche se sgangherata! :-( :-( :-(

Mario Gabbarini  Send PM [Set 09, 2008 at 02:50 PM]

Caro Aldo, con questa immagine ci hai riportato indietro negli anni ed anch'io mi ci ritrovo...con il campetto realizzato insieme agli amici su un grande prato (accanto ai nostri palazzi nuovi dell' INA CASA) con tanto di porte e bandierine agli angoli, tutto preso a "prestito" dai cantieri vicini. Addirittura segnavamo il campo con la calce e a turno lo pulivamo e lo sistemavamo per bene. Piantammo, addirittura delle siepi ai bordi del campo per segnalare la "nostra proprietà". Ma l'aspetto più divertente caro Feroce è che come nome alla squadra avevamo dato il tuo nome, ci chiamavamo "Ferox" con tanto di bandiera rossa con al centro un teschio nero.... Troppo forte. Ci divertivamo così, con poco e tanta pasione e inventiva. La tua foto è come l'immaggine delle nostre idealità da bambini ma suscita in me anche una senzazione riguardo ai tempi che cambiano; ossia, che nel benessere di oggi, la gratuità dei sogni e l'ingenuità dei progetti che noi abbiamo vissuto, abbiano bisogno di ritrovare uno spazio che attualmente viene occupato da un materialismo inerte e insoddisfacente e dall'immobilismo del pensiero unico.
Non si tratta di nostalgia ma di voglia di futuro per tutti.
Grazie Aldo per avermi permesso questa personale riflessione. :lol:

Massimo Genovesi  Send PM [Set 09, 2008 at 03:11 PM]

Una foto che racconta.Bellissima in un B/N ben eseguito e per me nostalgico. :-( :-(

robertocicchinè  Send PM [Set 09, 2008 at 03:31 PM]

uno scatto che oltre alle tue parole contiene in se una storia che fa viaggiare i ricordi!!..magnifica in tutto!!! :-o :-o :-o :-o

Marco Furio Perini  Send PM [Set 09, 2008 at 04:29 PM]

Davvero splendida... anche sa l'atmosfera a me sembra molto da day after... come se del football autentico non fosse rimasto ormai più nulla ;-)
Ciao

Riccardo  Send PM [Set 09, 2008 at 05:41 PM]

Condivido a pieno quello da te, e da Mario, non sei te che non riesci più ad emozionarti, è il calcio di oggi, e tutto quello che ci gira intorno, neppure la spazzatura che era a Napoli, potrebbe coprire tanto pattume, tutto li.
Provo i tuoi stessi sentimenti, anch'io ho avuto un bel passato calcistico, beretti e primavera, ma il divertimento puro, era nel campetto dietro casa mia, e poi al campo della chiesa, decente i primi calci con la squadra di paese, giovanissimi ed allievi, poi finbe del divertimento, stipendino , contratto, bilancia il giovedì che ti pesava, ecc. ecc.
Credo sia un po' per tutti uguale, del resto un giovane di oggi, come io a quel tempo, vede il calcio come un'oraacolo, una volta arrivato, ti si aprono le porte del paradiso, soldi donne, ecc. ecc. io mi ritengo, però, di un'altra generazione, almeno ero fedele, ai colori, e la passione era il primo motore, oggi lo sono i soldi.
Lascia sta' questi argomenti, è meglio, la foto mi piace molto, ben fatta, ricalca perfettamente Italia-Cipro, uno schifo, quanti milioni di euro c'erano in campo????????
OH, non mi sono dimenticato di chiamarti, è che sto nelle 2 settimane, in cui inizia la scuola, abbi un po' di paziensa!

leone  Send PM [Set 09, 2008 at 06:15 PM]

Chi non ha giocato in questi campetti, bei tempi e Bello scatto :-(

aldo feroce  Send PM [Set 09, 2008 at 11:03 PM]

mi avete emozionato !!!!
(sicuramente molto piu' di Italia Cipro) :-D

caterina  Send PM [Set 09, 2008 at 11:05 PM]

:-x Aldo

Fiorella Lamnidis Birba  Send PM [Set 10, 2008 at 10:46 AM]

Ohhh finalmente ti sei emozionato caro Aldo!!! :roll: Della foto che dire? e' ben fatta, ma mi e' piaciuto moltisismo leggere tutte le vostre storie, che bello mi sembrava di veder scorrere le immagini di ognuno di voi piccoli con le magliettine colorate e le scarpe piene di fango e felici, cosa che ora non succede piu'!!! Addirittura nelle partitelle dei ragazzini delle elementari o medie (viste con i miei occhi in quanto ho un figlio maschio) i genitori stessi fanno a botte tra di loro!!! na' vergogna... pensate poi nelle partite vere... :-? :-?

aldo feroce  Send PM [Set 10, 2008 at 10:52 AM]

perche' no Fiorella ti accontento subito così l'emozione è + grande!!!
(almeno per me!)

Fiorella Lamnidis Birba  Send PM [Set 10, 2008 at 10:56 AM]

:-D Grande..... peccato che non si veda tanto bene, ma grazie! :idea:

aldo feroce  Send PM [Set 10, 2008 at 11:07 AM]

e che voi vede' !!!! importante che si capisca il campetto,
te lo descrivo un po:
nel fondo si intravedono delle casupole ,erano casupole del fattore ,nello spazio dove sono il prato è consumato dalle nostre sgaloppate scende a scalini da sinistra verso dx a forza di giocarci lo scalino si è quasi tolto ,rimanendo pero' invariata l'inclinazione
borgata corviale !965

Fiorella Lamnidis Birba  Send PM [Set 10, 2008 at 11:22 AM]

Ganzo Aldo, sai ora che ho girato in questi giorni alcuno paesini del centro Sud, si trovano ancora questi campetti di "campagna" e situazioni simili... ;-) reti improvvisate e bambini felici

aldo feroce  Send PM [Set 10, 2008 at 11:26 AM]

ecco dobbiamo registrare nelle nostre menti cosa è la felicita'
riportarle in quelle aree dove non sanno + cosa sia
è vero dove c'è + poverta' c'è maggiore gioia di vivere.....ma adessio smettiamola altrimenti ci spostano sul forum.....che c'entrano ste cazzate con la foto?
nessuno mi ha detto se la foto pende?
bo staremo a vede' :-D

Fiorella Lamnidis Birba  Send PM [Set 10, 2008 at 11:29 AM]

Ma come che c'entrano???? :cry: hem secondo me pende un popoino a dx :-) ciaooooo

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Set 10, 2008 at 11:44 AM]

visto che siamo in tema "amarcord" mi ricordo quando ero un centravanti di sfondamento, età circa 13 -15 anni, soprannominato Neneino (piccolo nenè) a causa della mia foltissima chioma nera riccia tipo brasiliana e la mia pelle scura :roll: :roll: :roll:

aldo feroce  Send PM [Set 10, 2008 at 11:52 AM]

caspita io a quei tempi facevo lo stopper!!!! mi saresti capitato a cecio!!!!!




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.