|
soccer all over the world
|
diverse interpretazioni si possono dare allo sport + amato soprattutto nei paesi latini
il mio ricordo ,non solo per averlo praticato da semiprofessionista è ancorato alle speranze di diventare un calciatore,i piu' bei ricordi sono pero' nel profondo legati alla mia borgata,al campetto creato con resti di carpenteria abbandonato o meglio rubata,alla raccolta delle figurine panini dove ottenemmo la prima e indimenticabile muta di 11 maglie uguali....che emozione.
il calcio oggi ,la nostra rappresentativa
|
|
sa farci emozionare tanto?
quei brividi che sentivo ,sono forse residuo adolescenziale?
o forse non riesco io ad emozionarmi?
Altri tempi, altre emozioni (Oddio sto diventando vecchio, ricordo che mio padre diceva così).
La foto ha una splendida profondidà evidenziata anche grazie au un b.n. intenso e forte. :-o :-o
insomma che coincidenz Marco abitavi gia' nel quartiere Africano.....Losii....mamma mia ,se qualcuno lo vedesse ora con il fisico di allora potrebbe dire che faceva il bidello , basso e traccagnottolo....un lottatore, fino all'ultimo sangue ..certo non si potrebbe dire che si faceva di epo!! :-D
Tra l'altro anche io ho giocato a lungo, ma i miei campetti erano la strada, poi la squadra del quartiere, poi quella del paese...
Che bello, è come tuffarsi in un passato che la nostra società sta cancellando, per correre trroppo
Non si tratta di nostalgia ma di voglia di futuro per tutti.
Grazie Aldo per avermi permesso questa personale riflessione. :lol:
Ciao
Provo i tuoi stessi sentimenti, anch'io ho avuto un bel passato calcistico, beretti e primavera, ma il divertimento puro, era nel campetto dietro casa mia, e poi al campo della chiesa, decente i primi calci con la squadra di paese, giovanissimi ed allievi, poi finbe del divertimento, stipendino , contratto, bilancia il giovedì che ti pesava, ecc. ecc.
Credo sia un po' per tutti uguale, del resto un giovane di oggi, come io a quel tempo, vede il calcio come un'oraacolo, una volta arrivato, ti si aprono le porte del paradiso, soldi donne, ecc. ecc. io mi ritengo, però, di un'altra generazione, almeno ero fedele, ai colori, e la passione era il primo motore, oggi lo sono i soldi.
Lascia sta' questi argomenti, è meglio, la foto mi piace molto, ben fatta, ricalca perfettamente Italia-Cipro, uno schifo, quanti milioni di euro c'erano in campo????????
OH, non mi sono dimenticato di chiamarti, è che sto nelle 2 settimane, in cui inizia la scuola, abbi un po' di paziensa!
(sicuramente molto piu' di Italia Cipro) :-D
(almeno per me!)
te lo descrivo un po:
nel fondo si intravedono delle casupole ,erano casupole del fattore ,nello spazio dove sono il prato è consumato dalle nostre sgaloppate scende a scalini da sinistra verso dx a forza di giocarci lo scalino si è quasi tolto ,rimanendo pero' invariata l'inclinazione
borgata corviale !965
riportarle in quelle aree dove non sanno + cosa sia
è vero dove c'è + poverta' c'è maggiore gioia di vivere.....ma adessio smettiamola altrimenti ci spostano sul forum.....che c'entrano ste cazzate con la foto?
nessuno mi ha detto se la foto pende?
bo staremo a vede' :-D