Caspita che bel posticino interessante! quanto agli ostacoli di carattere religioso beh... qualcuno ne ha approfittato e colmato il vuoto... tutto il mondo è paese!
Nella storia della mia città si legge che gli abitanti del quartiere ebraico, noti macellai, per questioni religiose non potevano trattare le interiora, e pare che le regalassero... così nacque un fiorente mercato delle interiora, a costo zero, gestito da qualche ateo più furbo.
Bellissimo il tuo documento, rende molto bene l'atmosfera del posto che posso solo immaginare aiutato dalla tua immagine.
Angelo
Considerando che circa il 30 % della popolazione indù è vegetariana ed il resto sono consumatori solo occasionali di carne... non devono fare molti affari :-))
Un'altra bellissima immagine David.
Complimenti
Un saluto
Alla faccia dell'igiene !!!!!
Complimenti per lo scatto veramente molto documentativo e nitido, bellissimi i colori e la luce stupenda, come sempre bravissimo.
Nella storia della mia città si legge che gli abitanti del quartiere ebraico, noti macellai, per questioni religiose non potevano trattare le interiora, e pare che le regalassero... così nacque un fiorente mercato delle interiora, a costo zero, gestito da qualche ateo più furbo.
Bellissimo il tuo documento, rende molto bene l'atmosfera del posto che posso solo immaginare aiutato dalla tua immagine.
Angelo
Un'altra bellissima immagine David.
Complimenti
Un saluto
Complimenti per lo scatto veramente molto documentativo e nitido, bellissimi i colori e la luce stupenda, come sempre bravissimo.
Un caro saluto, Francesco.
saluti
Ottima foto documentaristica.
Raffa
Foto/documento con la tua post!
Susanna
ottima anche nelle cromie,
ciao miriam