Home > Gallerie degli utenti > Fiorella Lamnidis > I miei personaggi...

Come uno straccio....
Lo so che non si fa ...ma quando vedo queste cose mi viene una paura folle, xche' ho sempre pensato che nella vita a tutti puo' capitare di ritrovarsi cosi', vuoi x un motivo, vuoi x un altro.. gettati a terra come uno straccio.. :-(
poeta.jpg senzatesta.jpg comeunostraccio.jpg pensieri.jpg chef_copia.jpg
Informazioni File
Nome file:comeunostraccio.jpg
Nome Album:Birba / I miei personaggi...
Dimensione file:332 KB
Aggiunto il:Mag 17, 2007
Dimensioni:800 x 555 pixels
Visto:98 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-662
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
torkio  Send PM [Mag 17, 2007 at 09:57 AM]

Come ho già detto sotto la foto di Domenico, con questi scatti non facciamo altro che denuciare le contraddizioni di questa società, magari ha anche una Mercedes parcheggiata dietro l'angolo ma non si vede e tendiamo sempre a impietosirci guardando questa gente... per me ottimo reportage

Sherwood  Send PM [Mag 17, 2007 at 10:35 AM]

Birba , in effetti molto simile alla mia , e come dice Antonio cerchiamo di rappresentare con questi scatti , i momenti non certo edificanti o comunque contradditori della nostra societa' .... magari finge , ma guardare queste scene ci fa sentire spesso uno strano senso, non so se di pieta' o di disagio , e quando ti allontani ti porti dietro sempre delle riflessioni ......

antonio  Send PM [Mag 17, 2007 at 12:12 PM]

una volta ho visto un uomo che chiedeve l'elemosina reggendosi a stento in piedi,poi l'ho rivisto da un altra parte della citta' che camminava come un (...) Houdini fu mai capace di simili metamorfosi,non pensate che ci sia da meditare?
scusate,ho scritto quello che ho visto e tratto le mie conclusioni

torkio  Send PM [Mag 17, 2007 at 12:16 PM]

forse hai assistito a un miracolo Antonio :-D

antonio  Send PM [Mag 17, 2007 at 12:19 PM]

probabilmente si,antonio,voglio sperarlo

barbelfo  Send PM [Mag 17, 2007 at 01:29 PM]

Cartier-Bresson disse che "la fotografia è la più falsa delle verità"......

Birba  Send PM [Mag 17, 2007 at 04:37 PM]

Parole sante!!!! 8-)

Tino Veneziano  Send PM [Mar 30, 2008 at 08:21 PM]

Condivido la frase sotto il titolo, ci vuole un attimo a stare in terra come uno straccio, basta a volte essere sbattuti fuori di casa, perdere il lavoro e ci si rritrova in una spirale diabolica che ti tira in basso....
Non condivido invece i discorsi seguenti, si da per scontato la fregatura, la diffidenza giusta o sbagliata che sia la fa da padrona, questo comporta un altra spirale che non è migliore della prima.
Faccio volontariato a favore dei senza fissa dimora a Roma, sono a conoscenza di centinaia di storie fatte di drammi e dolori, vite rovinate per un non nulla, con un comune denominatore, che una volta per strada la diffidenza o se chissà se è vero, è certamente un ostacolo per tornare su a respirare aria pulita...

poi aggiungo che l'elemosina è un fatto tutto personale, personalissimo, ma è anche uno dei pochi legami o confronto che si ha con la povertà, quella vera, in coscienza ognuno agisca come vuole, a me non mi cambia la vita dare 50 centesimi, a chi la riceve (forse) si.
In ogni caso, le leggende metropolitane dei barboni che a casa hanno il materasso pieno di soldi fa ridere, (se non facesse piangere) come quella del barbone stile romantico che SCEGLIE di vivere per strada.....credetemi, quando porto le coperte d'inverno e piove e fa freddo, pagherei oro per incontrarne uno ....

Tino Veneziano  Send PM [Mar 30, 2008 at 08:27 PM]

Antonio, hai sicuramente incontrato un mascalzone,il mondo ne è pieno, ma ti assicuro che i poveri sono di più.

Attilia Franchi  Send PM [Mar 30, 2008 at 08:49 PM]

ecco perchè amo certi tipi di foto perchè, se scattati con un rispetto profondo verso l'altro, ci aiutano ad interrogarci, a confrontarci. E' il nostro mezzo per dare voce a chi voce non ha, in qualsiasi parte del mondo essi vivano. Ho conosciuto la povertà delle favelas in Brasile, il dramma dei campi profughi in Albania, la sofferenza umana dei senza dimora la vivo quotidianamente con il lavoro che svolgo ed ogni volta, ogni giorno ricordo a me stessa la mia fragilità, il mio potermi ritrovare dall'altra parte e, come mi è già accaduto ritrovarmi i 50 centesimi fra le mani.
Certo Anotonio, hai sicuramente incontrato il mascalzone di turno ma, come dice giustamente Tino i poveri veri sono molti di più, e sempre più non c'è bisogno di andare chissà in quale parte del mondo per incontrarli, basta camminare per le vie delle nostre città e, assieme ai 50 centesimi il semplice saluto ed un sorriso per loro è moltissimo, perchè così facendo li facciamo sentire per un momento riconosciuti come persone e non più come stracci.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.