|
Come uno straccio....
|
Lo so che non si fa ...ma quando vedo queste cose mi viene una paura folle, xche' ho sempre pensato che nella vita a tutti puo' capitare di ritrovarsi cosi', vuoi x un motivo, vuoi x un altro.. gettati a terra come uno straccio.. :-(
|
|
scusate,ho scritto quello che ho visto e tratto le mie conclusioni
Non condivido invece i discorsi seguenti, si da per scontato la fregatura, la diffidenza giusta o sbagliata che sia la fa da padrona, questo comporta un altra spirale che non è migliore della prima.
Faccio volontariato a favore dei senza fissa dimora a Roma, sono a conoscenza di centinaia di storie fatte di drammi e dolori, vite rovinate per un non nulla, con un comune denominatore, che una volta per strada la diffidenza o se chissà se è vero, è certamente un ostacolo per tornare su a respirare aria pulita...
poi aggiungo che l'elemosina è un fatto tutto personale, personalissimo, ma è anche uno dei pochi legami o confronto che si ha con la povertà , quella vera, in coscienza ognuno agisca come vuole, a me non mi cambia la vita dare 50 centesimi, a chi la riceve (forse) si.
In ogni caso, le leggende metropolitane dei barboni che a casa hanno il materasso pieno di soldi fa ridere, (se non facesse piangere) come quella del barbone stile romantico che SCEGLIE di vivere per strada.....credetemi, quando porto le coperte d'inverno e piove e fa freddo, pagherei oro per incontrarne uno ....
Certo Anotonio, hai sicuramente incontrato il mascalzone di turno ma, come dice giustamente Tino i poveri veri sono molti di più, e sempre più non c'è bisogno di andare chissà in quale parte del mondo per incontrarli, basta camminare per le vie delle nostre città e, assieme ai 50 centesimi il semplice saluto ed un sorriso per loro è moltissimo, perchè così facendo li facciamo sentire per un momento riconosciuti come persone e non più come stracci.