Home > Macro
Clicca per l'immagine full size
Nella Trappola del Ragno
Tentando di Imparare...
IMG_5758_edited-1.jpg fatta_e_rifatta.jpg Micromondo_04_2009.jpg IMG_5602cropR.jpg fiore-di-campo.jpg
Informazioni File
Nome file:Micromondo_04_2009.jpg
Nome Album:Orazio Scuderi / Macro
Dimensione file:376 KB
Aggiunto il:Mar 20, 2009
Dimensioni:567 x 850 pixels
Visto:27 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-32185
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Attilia Franchi  Send PM [Mar 20, 2009 at 07:45 PM]

che bello Orazio, siamo in due che cerchiamo di imparare nella fotografia naturalistica e macro. quel ragnetto così illuminato rispetto al resto è perchè hai usato il flash? L'unica cosa che mi sento di dire è che avrei lasciato un pò più di aria a dx, per il resto confido negli interventi di chi ne sa più di noi. ;-)

Orazio Scuderi  Send PM [Mar 22, 2009 at 12:45 PM]

Grazie Attilia,per il tuo prezioso commento che serve anche a non sentirsi del tutto soli...
Per quanto riguarda questo scatto sto tentanto di capire come fare foto ravvicinate...ho usato il flashetto con un pannello bianco opaco davanti per smorzarne il lampo...ma sono ancora lontano per la compo penso hai ragione....in quanto devo conciliare rapidità di esecuzione e buona messa a fuoco...un abbraccio e buona domenica Orazio. ;-)

Wendigo  Send PM [Mar 22, 2009 at 12:54 PM]

Se posso...
Se usi il flash in queste situazioni conviene sottoesporre di 1 diaframma (il flash, non l'esposimetro della macchina mi raccomando), altrimenti il flash rischia di bruciare il soggetto, come in questo caso.
Riguardo alla foto, sulla composzione ti ha già scritto Attilia, meglio centrare il soggetto nel terzo inferiore direi, se vuoi un'inquadratura verticale.
Qualche consiglio pratico: I ragni sono più belli (se mai possono essere belli) di schiena che di pancia, perchè sono più leggibili, quindi se possibile cerca di riprenderli dal dorso.
Quando si fa foto macro o naturalistica, sarebbe consiglaibile scrivere i dati di ripresa (obiettivo, tempi, diaframmi e ISO) perchè così chi commenta può capire meglio quali "possibilità di manovra" avevi. Io vedo lo sfondo abbastanza buono (rametto a parte) ma ancora sfuocabile un po' , e avrei anche ingrandito di più il ragno, ma non sapendo cosa hai usato non so se potevi farlo.
Ciao,

Silvio

Gianni Di Gaddo  Send PM [Mar 22, 2009 at 01:02 PM]

io cercherei di controllare anche lo sfondo,quello stecco che parte dal basso non mi sembra opportuno

Wendigo  Send PM [Mar 22, 2009 at 01:08 PM]

Sì è quello che io chiamavo rametto. L'inquadratura intera è da rivedere. Il vantaggio della macro sulla caccia fotografica è che molti soggetti non scappano se usi un minimo dia ttenzione, quindi puoi provare a cambiare inquadratura ed esposizione finchè non trovi quella giusta. In nella foto "tessitore" che trovi qui nel forum, ho fatto 6 o 7 foto per trovare una inquadratura ed una luce che mi andassero.
Ciao,

Silvio

Orazio Scuderi  Send PM [Mar 22, 2009 at 01:28 PM]

Ciao Silvio e Gianni...ho letto attentamente i vostri preziosi commenti, dei quali vi ringrazio, cercherò di trarne consigli per le prossime uscite, per i dati hai ragione Silvio i prossimi non mancheranno...è da poco che uso questo 60mm micro nikkor f2.8 che non gli ho ancora preso le misure...complimenti per la tua galleria macro davvero invidiabile che ovviamente attenzionerò molto da "vicino"...grazie anche a Gianni. ;-) :-D




 

   
© 2006-2022 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.