haoooooooooooooooo!!!! che interesse avrei a far credere che le ho fatte io dal vero? io sono solo un dilettante appasionato di foto e di subacquea a la natura in generale.mi dispiace bag che vai subito a queste conclusioni,nn mi importa se ci credi o no,ma stasera a mezzanotte se sto ankora sveglio ho domani prima di andare al lavoro mettero la foto dove ci sono io in immersione con la compatta dentro la custodia....ne ho fatte talmente tante anche su nemo,questa che ho messo era la piu nitida,gli altri nemo so un po meno kiari ma li mettero ugualmente.....
ps: e il vetro della custodia impermeabile forse a far credere a voi professionisti che lo scattata attraverso un acquario? in fondo la mia compatta ha scattato le foto attraverso un vetro.....vabbe forse non avete chiaro che tipo di custodia impermeabile ho usato quindi aspettate ke vi mostri l'immaggine ok? sigh :cry: spero di farvi ricredere xke ci tengo molto.
Giulio, io non sono professionista, però il pesce mi sembra poco nitido: so ( ma io non ne ho mai fatte) che si possono fare foto subacquee più nitide, tutto qui.... e suppongo anche che i fotografi subacquei professionisti usino una custodia per la fotocamera :-)
Ciao :-D
x paola: si e chiaro che il pesce e poco nitido,come e chiaro che ho usato una custodia subacquea,ma i fotografi professionisti hanno le custodie rigide che diventano tuttuno con la macchina,la mia come puoi vedere dalla nuova foto che ho messo nn era rigida ma di gomma ,e con la pressione mi si schiacciava il vetro contro l'obbiettivo,la mia e costata pochi euri perche universale,mentre quelle rigide e originali che si mettono in base al tipo di macchina che si possiede costano parecchio dai 200 400 euro.ecco perche gli vengono nitide.....cmq se vedi la foto dove sono io con la macchina dentro la custodia capirai. :shock:
Ciao :-D