Appena 11 metri di altezza!
Da Firenze si prende la via Bolognese per la Futa, strada statale 65 , comune di Vaglia, località Pratolino; siamo in Val di Sieve, nel Mugello, villa Demidoff, così chiamata perchè acquistata dal principe Paolo nel 1872.
La villa di Pratolino risale al secolo XI e venne acquistata nel 1568 dai Medici insieme alle proprietà circostanti.
Nel 1569 Francesco I affidava al Buontalenti il progetto di una suntuosa dimora per Bianca Cappello e la villa terminata nel 1581 era costituita da moltissime stanze con grandi saloni ed era circondata da un parco di 160 ettari, fatto di giardini, prati e boschi diseminati di statue, grotte, vasche, fontane e zampilli.
La fontana monumentale del Colosso dell'Appennino spiccava su tutto e spicca tuttora.
Dal 1981 l'intero complesso è di proprietà dell'Amministrazione Provinciale di Firenze ed è aperto al pubblico.
non conosco il posto, puoi darmi indicazioni? grazie
Da Firenze si prende la via Bolognese per la Futa, strada statale 65 , comune di Vaglia, località Pratolino; siamo in Val di Sieve, nel Mugello, villa Demidoff, così chiamata perchè acquistata dal principe Paolo nel 1872.
La villa di Pratolino risale al secolo XI e venne acquistata nel 1568 dai Medici insieme alle proprietà circostanti.
Nel 1569 Francesco I affidava al Buontalenti il progetto di una suntuosa dimora per Bianca Cappello e la villa terminata nel 1581 era costituita da moltissime stanze con grandi saloni ed era circondata da un parco di 160 ettari, fatto di giardini, prati e boschi diseminati di statue, grotte, vasche, fontane e zampilli.
La fontana monumentale del Colosso dell'Appennino spiccava su tutto e spicca tuttora.
Dal 1981 l'intero complesso è di proprietà dell'Amministrazione Provinciale di Firenze ed è aperto al pubblico.