Home > Cityscape2
Clicca per l'immagine full size
geoMetrico
_CER1732_copia.jpg Memorie_emigrantimm.jpg 13_~1.jpg P1830515.jpg 32mm.jpg
Informazioni File
Nome file:13_~1.jpg
Nome Album:Valentina Perrone / Cityscape2
Valutazione (1 voti): (Dettagli)
Keywords:stf edch2018
Dimensione file:216 KB
Aggiunto il:Set 22, 2013
Dimensioni:900 x 600 pixels
Visto:212 volte
FNumber:f 6.3
ISO:100
Lunghezza Focale:10 mm
Modello:Canon EOS 500D
Tempo d'esposizione:1/60 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-116627
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Luigi Bianconi  Send PM [Set 22, 2013 at 10:15 AM]

Un bel bianco e nero. Al mio occhio mattutino pende un po' a destra...
Ciao! gigi

Marco Furio Perini  Send PM [Set 22, 2013 at 10:22 AM]

Mi ricorda qualcosa, non so se ho già visto la foto parecchio tempo fa oppure solo lo stesso luogo in qualche altro scatto (propendo però per questa seconda ipotesi). In ogni caso mi piace, la figura umana sembra far parte anch'essa delle architetture. Ciao

staff  Send PM [Set 23, 2013 at 10:28 AM]

staff choice 23-9-2013

Susanna Bertoni  Send PM [Set 23, 2013 at 11:01 AM]

Bello vederla in Home Page!
Una composizione accurata ed un BW deciso, molto bello.
La distorsione provocata dal 10mm ha fatto un bel gioco nell'economia complessiva (...)

Rossella Fernandez  Send PM [Set 23, 2013 at 12:14 PM]

Che sia il proprietario della villa in giro per il suo curato giardino? Beh chiunque sia tu l'hai ritratto al momento giusto davanti una struttura che incuriosisce. Complimenti per la home. Ciao

luigi masin  Send PM [Set 23, 2013 at 02:29 PM]

Ottimo B&N, buono il momento colto e la compo ! Complimenti per la home per me strameritata ! Ciao

caterina  Send PM [Set 23, 2013 at 03:20 PM]

interessante ma non abbastanza per convincermi....
Desidero fortemente trasmettere il concetto di base in fotografia sulle strutture architettoniche .Devono essere DRITTE sempre...ci vogliono obbiettivi speciali x fare questo tipo di fotografia, e se uno non ce la,o non le fa,oppure cerca poi in camera chiara di farle aggiustare...Ragazzi è importante in fotografia questo,come la giriamo giriamo...
Prendi esempio Basili e cosi si fa un idea ben precisa su questo argomento.
Inoltre la parte sx e dx in basso non aggiunge nulla allo scatto a livello geometrico,caso mai spiazza e distrae l'occhio..le forme di peso non si trovano uno con l'altra.
Ti consiglio vivamente a Valentina di aggiustare questa immagine,di togliere del cielo inutile,privo di dettagli,di togliere le parti in basso e poi ne riparliamo ancora.
Valentina,desidero che tu lo faccia e che lo posti in futuro..cosi possiamo fare un paragone ed un ulteriore riflessione...

abbracci.

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Set 23, 2013 at 03:28 PM]

credo che, ma non vorrei che si leggesse come un aiutino di parte, che l'inserimento della figura al centro diventa senza ombra di dubbio una foto urban e quindi molto lontano dal concetto architettonico... ma posso anche sbagliarmi :)

caterina  Send PM [Set 23, 2013 at 03:35 PM]

e no caro Antonio,questo è una bella scusa che molti usano...quando si va ricercare uno sfondo simile,devi presentarlo anche come si propone di per se.. a questo punto perchè non ha fatto un inquadratura più bassa?? perchè ha ricercato questo inquadratura dal basso a in alto? perche ha lasciato anche quel spazio di cielo.....ovvio per far risaltare anche quello che sta dietro,se tagliava il cielo,soffocava del tutto il fotogramma e non avrebbe avuto questo slancio....cioè lo sfondo.
L'uomo non avrebbe avuto tale importanza nella foto se non fosse per lo sfondo....quindi...rimango assolutamente della mia opinione..se poi volete trovare delle scuse... che ti devo dì..pazienza allora:-).

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Set 23, 2013 at 03:50 PM]

il tuo rilievo è sacrosanto ... ma quando comprai quest'obiettivo che Vale ha ereditato... mi attirava molto proprio la distorsione delle linee cadenti che effettuava a focale piu bassa.. anzi fossi stato al posto suo avei puntato verso il basso per far convergere di piu al centro queste linee ... :)
sempre nello spirito di una sana discussione :)

caterina  Send PM [Set 23, 2013 at 04:10 PM]

Infatti gli stai suggerendo un inquadratura più bassa, xche sai che sarebbe riuscita ad ottenere le linee cadenti più dritte.conosco bene il 10mm, l'ho avuto e venduto xche alla fine non ho trovato nella fotografia la sua grande utilità. Forse il paesaggio ne può fruire bene, ma non di certoqueste riprese urban. Ora se Valentina ha voluto questa fotografia così, è sono una scelta che posso anche accettare, ma se dobbiamo far passare il concetto di base su questa tipologia di foto.. allora cerchiamo di trasmettere quello giusto a chi ne ha bisogno.

Ovvio torkio che sono riflessione e per nulla polemica, a me interessa solo la fotografia ,e sai benissimo che parlo di "stomaco", senza un ma o un no..
Un saluto .

Valentina Perrone  Send PM [Set 23, 2013 at 08:15 PM]

Carissimi, innanzitutto grazie per la home, per i commenti positivi e negativi, per la discussione che si è scatenata... se posso dire la mia, cata io semplicemente non so risponderti: non ho le tue conoscenze né in ambito di "storia della fotografia" né soprattutto in ambito tecnico. Leggo le tue correzioni e magari quando avrò tempo da dedicarci su, proverò a "risistemarla" seguendo i tuoi consigli (tanto da farmi un'idea almeno). Per quanto riguarda il resto, magari non so sbaglio io a non dare alla fotografia/foto il giusto peso, ad attenermi rigidamente alle sue regole, ma se posso parlare in tutta sincerità, consapevole dei miei errori (che man mano, spero, ridurrò), quando "faccio click" soprattutto "gioco"-se mi passate il termine. Se quello che esce appartiene ad un genere o no, se è un ibrido, se non "sa"/"dice" assolutamente nulla, non lo so. Sai che prima chiedevi "perché ha lasciato più cielo", "perché ha puntato dal basso all'alto" ecc.... sincera? non lo so! lì per lì mi andava di farla così.
Ciononostante, ripeto.. apprezzo comunque i consigli che magari proverò a mettere in pratica, tanto almeno di capire anche il tuo punto di vista/suggerimento.

Intanto un abbraccione a tutti e grazie ancora :)

Nicola Fanini  Send PM [Set 23, 2013 at 10:18 PM]

Credo che una bella foto non necessariamente debba seguire regole tecniche ferree. Una bella foto deve emozionare, deve toccare le corde giuste e se questa emozione nasce dalla perfezione tecnica della foto, ben venga. Ma non è l'unica strada. Di questo scatto apprezzo la postura dell'uomo, il bienne così marcato e ovviamente la bellezza di quell'edificio gotico. Per me una home meritata!

Gubertini John  Send PM [Set 24, 2013 at 02:16 PM]

Bellissima geometria e ottimo BN
Complimenti molto bella
John

caterina  Send PM [Set 24, 2013 at 03:09 PM]

Valentina..in fotografia per me la prima cosa è quella di emozionare.L'impatto visivo deve essere forte e debba avere anche un contenuto .. e poi vengono le regole..
Ricorda che senza queste regole,oggi non eravamo qui a parlare e condividere la fotografia...quindi perchè lasciarle perdere, e non combinare l'utile al dilettevole ?!
Poi c'è da tener presente che per infrangere le regole,bisogna anche saperlo fare..quando parlo di questo non mi riferisco a te,ma in generale.
Abbiamo molto filosofi in giro,e io ne conosco più di uno...che di regole se ne fanno un baffo e di maestri altrettanto....e devo dire che mi disturba leggermente questa mancanza di rispetto verso chi ci ha insegnato tanto....
Ps: sarà che ho vecchi insegnamenti,che ci vuoi fare....ma preferisco la vecchia scuola che i dilettanti filosofi pieni di pippe mentali..

Valentina Perrone  Send PM [Set 24, 2013 at 04:20 PM]

sì ma capisco che ti dia fastidio questa "mancanza di rispetto", ti assicuro che l'ho capito. Ma non è che mi diverto a farmene un baffo (anzi, non c'è niente di cui vantarsi!), solo che, almeno per quanto mi riguarda, non ho mai tempo da dedicarmici seriamente... nel frattempo però scatto lo stesso, perché mi diverto e mi fa bene. Tutto qui. Di fatto non ho mai molte pretese in fotografia e se qualche scatto viene decente lo so benissimo che è più per fortuna, che per bravura ;)
Per il resto sai che c'è di veramente buono da tutto questo? che almeno adesso so e ho davvero imparato -perché non penso che mi dimenticherò di questa "discussione" facilmente- che le foto che vogliono avere a che fare con il "genere geometrico/architettonico" devo avere le linee dritte :)

caterina  Send PM [Set 24, 2013 at 04:32 PM]

Ti assicuro Valentina che so come vivi la fotografia, e so quanto la ami.. Ho solo approfittato di questo momento per fare una riflessione generale....( x alcuni filosofi quali sostengono che le regole e i grandi autori non servono a nulla).

Un abbraccio affettuoso e continua ad amare la fotografia, xche l'occhio fine c'è!

Valentina Perrone  Send PM [Set 24, 2013 at 04:38 PM]

Ok :)
Allora grazie del sostegno e dei consigli. Un abbraccio anche a te Cata e a presto (spero!)

Saro Di Bartolo  Send PM [Set 25, 2013 at 04:16 PM]

Mi richiama alla mente uno scorcio del cortile interno del Louvre.

Ciò premesso,
dopo tanto dotto ragionare,
(ho letto con piacere cose intelligenti scritte da persone intelligenti e civili)
dico semplicemente che la trovo essere,
indipendentemente da linee o non linee,
una foto parecchio di mio gusto.
Un saluto a te Vale ed alle persone intelligenti e civili :-))
saro

Mimmo Greco  Send PM [Set 26, 2013 at 05:59 PM]

Penso sia difficile anche con CS poter raddrizzare con efficacia le linee del 10 mm , comunque l'immagine è molto gradevole , arricchita da quella bella figura che rende viva l'urbana scena.
Certamente una inquadratura più rasoterra avrebbe creato un effetto meno vistoso sulle linee , ma si scatta con quel che si ha a disposizione e l'esperienza si fa anche con queste discussioni .

Mimmo

gio4peace  Send PM [Set 26, 2013 at 06:59 PM]

confesso di non avere letto le lunghe e immagino appasionate parole di chi mi ha preceduto, non persnibismo, me pechè la foto mi ha attirato subito, sin dalla miniatura. Oserei dire che l'hai fatta col righello e col goniometro....bellissima per me

Sandro Sardoz  Send PM [Set 26, 2013 at 11:43 PM]

Complimenti per la Home,Valentina. :)

Antonio Lombardini  Send PM [Set 28, 2013 at 02:58 PM]

Ciao Valentina, complimenti per la home, un saluto
Antonio

Valentina Perrone  Send PM [Set 28, 2013 at 03:14 PM]

Grazie ancora a tutti :)

Luigi Esposito  Send PM [Set 28, 2013 at 05:37 PM]

Brava Vale, un buon colpo d'occhio ed un bellissimo bn! Complimenti e ciaooo ;-)

staff  Send PM [Dic 09, 2018 at 10:54 AM]

editor choice 9-12-2018

Franchetti  Send PM [Dic 09, 2018 at 04:14 PM]

interessante discussione
personalmente l'avrei vista piu` centrata e avrei clonato le panchine
poi dipende dai gusti, se uno vuole usare o meno PS, dai puristi... no crop...
anyway, rimane uno scatto nel quale l'autore aveva visto un soggetto degno e che non mi dispiace




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.