Molto sofisticato il contrasto tra la luce sui pellicani ed il nero dell'acqua. L'originalità sta inoltre nel fatto, almeno a parer mio, che siano pellicani e non cigni come di solito su questo genere di immagini... Ciao
Scatto singolare e costruito piacevolmente sia sotto il profilo delle luci che dei riflessi.
Il titolo mi lascia perplesso perchè deduco che l'immersione del lungo becco nasca da problemi di normale sopravvivenza. O sbaglio?
Molto bello il contrasto bianco e nero all'interno del colore della foto e attimo colto veramente bene.
Aldo dai un po di immaginazione... ;-)...le foto mica sono un documento, scherzo. è ovvio...!
Comunque ti consiglio un libro da poco edito di Smargiassi sulla bugia della fotografia... :-D
Gianni, grazie della segnalazione, non conoscevo quel libro di cui parli, mi sembra interessante...
Aldo, hai ragione naturalmente, il pellicano con tutta probabilità stava facendo merenda, non aveva nessuna intenzione di nascondersi, il titolo voleva essere scherzoso ;o)
Il titolo mi lascia perplesso perchè deduco che l'immersione del lungo becco nasca da problemi di normale sopravvivenza. O sbaglio?
Aldo dai un po di immaginazione... ;-)...le foto mica sono un documento, scherzo. è ovvio...!
Comunque ti consiglio un libro da poco edito di Smargiassi sulla bugia della fotografia... :-D
Aldo, hai ragione naturalmente, il pellicano con tutta probabilità stava facendo merenda, non aveva nessuna intenzione di nascondersi, il titolo voleva essere scherzoso ;o)
Elegantissima nella sua essenzialità e rigorosa composizione