.....ho sciupato una vita ero folle di te di te di te ma tu ridevi di me.....vecchia canzone di Bennato anni 70 ;-)
non mi sembra perfettamente a fuoco ma è comunque un buon particolare dai colori delicati
Se posso esprimenre un'opinione, dilungandomi un pochino :oops:
Trovo che i fiori siano uno dei temi difficili nella fotografia naturalistica, non tanto dal punto di vista tecnico, perchè i fiori non scappano, puoi addirittura circondarli con pannelli, diffusori ecc. come fossero modelle, però personalmente (parlo naturalmente di come io vedo la cosa) molto spesso vedo foto di bellissimi fiori, ma molto raramente vedo bellissime foto di fiori. Questo perchè, almeno a mio parere, è difficile fare una foto di fiori che sia interpretata, e non una illustrazione botanica (un ottimo esempio di bella foto di fiori secondo il mio modo di vedere l'ha fatta TDM, non so se l'abbia postata anche qui). Tornando alla foto che stiamo commentando, trovo che abbia il merito di essere un tentativo di interpretazione:,( taglio dell'inquadratura, concentrare la visione sulla corolla, così che non sia il classico fiore-stelo- sfondo più o meno incasinato che per quanto bello sia il fiore rende la foto piuttosto banale) anche se non originalissimo, comunque particolare, anche se migliorabile, come giustamente hanno osservato quelli che mi hanno preceduto, dal punto di vista della nitidezza, soprattutto il capolino centrale, che è dove viene guidato l'occhio, è poco nitido e, almeno al mio monitor, un po' scuro.
Spero di non aver parlato (scritto!) troppo.
Ciao,
non mi sembra perfettamente a fuoco ma è comunque un buon particolare dai colori delicati
Trovo che i fiori siano uno dei temi difficili nella fotografia naturalistica, non tanto dal punto di vista tecnico, perchè i fiori non scappano, puoi addirittura circondarli con pannelli, diffusori ecc. come fossero modelle, però personalmente (parlo naturalmente di come io vedo la cosa) molto spesso vedo foto di bellissimi fiori, ma molto raramente vedo bellissime foto di fiori. Questo perchè, almeno a mio parere, è difficile fare una foto di fiori che sia interpretata, e non una illustrazione botanica (un ottimo esempio di bella foto di fiori secondo il mio modo di vedere l'ha fatta TDM, non so se l'abbia postata anche qui). Tornando alla foto che stiamo commentando, trovo che abbia il merito di essere un tentativo di interpretazione:,( taglio dell'inquadratura, concentrare la visione sulla corolla, così che non sia il classico fiore-stelo- sfondo più o meno incasinato che per quanto bello sia il fiore rende la foto piuttosto banale) anche se non originalissimo, comunque particolare, anche se migliorabile, come giustamente hanno osservato quelli che mi hanno preceduto, dal punto di vista della nitidezza, soprattutto il capolino centrale, che è dove viene guidato l'occhio, è poco nitido e, almeno al mio monitor, un po' scuro.
Spero di non aver parlato (scritto!) troppo.
Ciao,
Silvio