Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
Lo sai che i papaveri ...
IMG_3296____.jpg _MG_9587-b.jpg Papaveri_DSC_3587_1200x674.jpeg IMGP8212-5.jpg IMGP6295-3.jpg
Informazioni File
Nome file:Papaveri_DSC_3587_1200x674.jpeg
Nome Album:Massimo Callegari / Natura
Keywords:papaveri, fiori, campo
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):SI
Dimensione file:210 KB
Aggiunto il:Ott 07, 2014
Dimensioni:1200 x 674 pixels
Visto:49 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 5.6
ISO:100
Lunghezza Focale:200 mm
Modello:NIKON D60
Tempo d'esposizione:1/200 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-127131
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
gabriele.pardini  Send PM [Ott 07, 2014 at 09:03 PM]

Quest'anno dalle mie parti non si sono visti... Bella, complimenti e saluti provenzali.
Lele

Massimo Callegari  Send PM [Ott 07, 2014 at 09:52 PM]

Gabriele, forse sono fioriti tutti dalle mie parti, allora :-)
E tu da quelle parti, chissà che bei fiori (ma anche palazzi, città e chissà quant'altro di attraente) riuscirai a fotografare.
Aspettiamo curiosi tuoi nuovissimi ed interessantissimi scatti (e buona Provenza) ;-)

Marco Millotti  Send PM [Ott 07, 2014 at 10:07 PM]

da me si sono visti eccome.
Erano così rari che quel rosso ai bordi della strada o in mezzo al campo tirava fuori subito :"hooooo guarda, un papavero".
Affascinanti le pendenze casuali e l'orientamento della corolla.
La post li rende intrepidi, noncuranti di mostrare la loro bellezza, quanto di competere con lo sfocato turbinio di cemento.
Intrigante.
un salutone
marco

Massimo Callegari  Send PM [Ott 07, 2014 at 10:47 PM]

Grazie, Marco, dalle mie parti quest'anno se ne sono visti forse più che in altre annate (come si può notare in questa immagine proposta qualche mese fa).
La disposizione di fiori e vegetazione è frutto di un venticello che rischiava di rendere vano il tentativo di fotografare, ma che, invece, come spesso accade con gli elementi della natura, ha aiutato ad arricchire la foto :-)

Marco Furio Perini  Send PM [Ott 08, 2014 at 07:42 AM]

Apprezzo molto l'accoppiata compositiva papavero-caseggiati, è un'immagine che sa cogliere lo spirito delle prime periferie urbane. Solo un pochino fastidiosa la macchia più chiara proprio al centro, dietro al fiore in primo piano. Ciao

Saro Di Bartolo  Send PM [Ott 08, 2014 at 08:32 AM]

Una volta questi papaveri si trovavano in Via Gluck, ora non ci sono piu' nemmeno li :-((
Complimenti caro Massimo
Un saluto da saro

Paola Lirusso  Send PM [Ott 08, 2014 at 10:39 AM]

speciale....bravissimo ad accorgerti che in fondo la bellezza cresce anche sul ciglio di una strada

angelo trapani  Send PM [Ott 08, 2014 at 11:05 AM]

... il convivere della naturale bellezza dei papaveri con le "brutture" di cemento ben sfocate sullo sfondo. Uno dei misteri del nostro tempo in questo scatto

Massimo Callegari  Send PM [Ott 08, 2014 at 01:07 PM]

Grazie a tutti/e e ... si, Marco Furio,, la macchia bianca disturba, ma era lo scatto che mi piaceva di più fra quelli realizzati ... piccolo compromesso ;-)
Paola, Saro ed Angelo, la natura ha più forza dell'uomo, che convive (e forse anche male) in una sua piccola parte ed il mistero più grosso per me è come facciamo ad ignorare la capacità (auto)distruttiva di un'umanità che riesce sempre a devastare il bello, il buono, l'utile ...
Boh ... questo proprio non lo capirò mai ... :-|




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.