Informazioni File |
Nome file: | panorama_tif.JPG |
Nome Album: | Paolo Cecchetto / Natura |
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO): | si |
Dimensione file: | 160 KB |
Aggiunto il: | Set 04, 2011 |
Dimensioni: | 931 x 620 pixels |
Visto: | 72 volte |
FNumber: | f 22.62741 |
ISO: | 100 |
Lunghezza Focale: | 22 mm |
Modello: | Canon EOS 1000D |
Tempo d'esposizione: | 3125/100000 sec |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-85140 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Felice
Mi piacerebbe sapere cosa c'e` di cosi` riuscito male...
il cielo che dovrebbe essere azzurro, come testimoniano le due aree che contornano una la montagna e l'altra il coso dal quale esce l'acqua, è invece di un colore grigio indefinibile ma comunque osceno, la parte a sinistra della montagna e assai visibilmente sbiadita mentre devo riconoscere che è accettabile il primo piano .
Io considero però l'immagine nel complesso ed il complessivo dell'immagine è assai scadente
Capisco che ormai la possibilità di interventi estremi abbia abituato i più a sviluppi orrendi riferiti sia al colore che al bianco e nero, con acclamazioni ed ovazioni, ma questo davvero non posso fare finta che vada bene; almeno non a me... poi... unicuque suum.
Felice
Grazie franchetti per aver salvato qualcosa da questo scatto.
Buona la fontana in primo piano: un tronco dal quale esce l'acqua, immagino che riprenderla tutta avrebbe incluso nello scatto parti metalliche :-)
Ottimo il posizionamento del piani e, da buon montanaro quale sono, bello il paesaggio.
La post produzione, ossia quello che hai fatto col programma di fotoritocco lascia un po' a desiderare:-), ma questo rientra nella norma del principiante.
Prima di qualsiasi scatto controlla i parametri della tua canon e un f22 è eccessivo per questo scatto, un 14 con quell'obbiettivo sarebbe già stato più che sufficit.
I colori di quello scatto sono nella tua testa :-)
Coraggio :-)
un saluto
Non si crucci non mi ha rovinato la giornata anzi mi ha dato modo di esprimere un mio punto di vista e questa è una buona cosa.
Se ha letto il mio primo commento avrà certamente letto in primis apprezzamento per l'opera del fotografo e solo poi disapprovazione per la parte più tecnica.
Avrei voluto essere costruttivo facendole notare quello che di buono c'è nel suo scatto e quello che di pessimo lei ha aggiunto, certamente in maniera assai sintetica, ma a che pro tanti giri di parole per esprimere un concetto semplice?
Il mio secondo intervento in realtà aveva un interlocutore diverso da lei e con molta più esperienza- mi baso sulla sua affermazione di essere un principiante- che mi ha lasciato basito con la sua affermazione e avendomi chiesto cosa ci fosse di riuscito male , ho risposto.
Forse non sempre faccio buon esercizio di diplomazia e di questo mi scuso, ma la forma non cambia la sostanza.
sono certo che porrà maggiore attenzione nella post produzione delle sue opere più per effetto delle critiche che degli apprezzamenti quindi confido di non aver dato luogo ad una sterile polemica.
Comunque la saluto con simpatia
Felice